Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Castiglione spreca troppo e il Lodi fa i tre punti


Ancora un’occasione persa per il Ciabatti Legnami, che ritorna dal posticipo di Lodi valido per la dodicesima giornata di andata, con un pugno di mosche in mano. L’Amatori ultimo in classifica doveva assolutamente vincere, e alla fine il 5-4 è un risultato che premia gli sforzi dei giallorossi di Belli, e condanna oltremisura i biancocelesti di Paghi.

Scritto da HC Castiglione - Pubblicato il 07/01/2009
AMATORI SPORTING LODI: Alberto Losi, (Daniele Bassi); Roberto Crudeli, Jesus Hernandez, Franco Polverini, Alessandro Folli, Mario Berto, Alan Karam, Riccardo Baffelli, Enea Monteforte. All. Aldo Belli.
CIABATTI LEGNAMI CASTIGLIONE: Andrea Dal Zotto, (Francesco Consigli); Matteo Migliorini, Victor Bertran, Matteo Crudeli, Massimo Bracali, Marcello Martelli, Pablo Saez, Riccardo Salvadori, James Taylor. All. Federico Paghi.
ARBITRI: Massimiliano Carmazzi e Rossano Rotelli di Viareggio.
RETI: p.t. (2-2) 9’16 Baffelli (L), 13’07 Karam (L), 22’11 rig. Bertran (C), 22’32 Salvadori (C); s.t. 0’42 Saez (C), 6’18 e 14’03 Karam (L), 21’28 Folli (L), 24’32 Bertran (C).
Note: spettatori 800 circa, espulsioni per Hernadez, Folli, Martelli, M.Crudeli, Polverini.

E’ stata infatti una gara a fasi alterne. Lodi spavaldo e aggressivo nella prima parte. Poi il ritorno del Castiglione, capace in avvio di ripresa di firmare il controsorpasso. Nel finale le reti della sicurezza per Polverini e compagni, con il Ciabatti che non ha più avuto le energie per reagire. Lodi che si affida ai suoi veterani e lascia in panca l’ex Hernandez. Davanti a Losi, Crudeli-Folli, in avanti, Baffelli e lo scatenato brasiliano Alan Karam, alla fine tripletta vincente per lui. Castiglione che parte con Dal Zotto, Bracali-Migliorini e guastatori in attacco Martelli-Bertran. E’ il Lodi, sostenuto da oltre 800 spettatori, a fare la gara. Al 9’ il gol del vantaggio è anche di pregevolissima fattura. Karam sfugge sulla sinistra e mette davanti gabbia un assist per il tocco vincente del liberissimo Baffelli, che dove solo appoggiare a pochi centimetri dalla rete. Il Ciabatti sbanda. Bracali commette fallo da rigore su Baffelli: Dal Zotto neutralizza Karam. Al 13’ il raddoppio locale. Le parti si invertono: Baffelli regala il servizio a Karam e Dal Zotto è battuto. Il Lodi centra un traversa con Folli al 17’. Poi si sveglia il Castiglione. Saez colpisce la traversa, e lo stesso argentino sciupa una punizione di prima al 21’ con la parata di Losi. Pochi secondi e arriva un rigore, per il fallo di Hernandez, espulso dopo poco più di un minuto dal suo ingresso in pista, su Bertran. Questa volta lo stesso Bertran fulmina con una conclusione precisa l’estremo difensore giallorosso. Il Lodi concede un contropiede dopo appena venti secondi. Bertran vola per linee centrali: il passaggio millimetrico trova alla girata al volo da destra Salvadori (100 presenze con il Castiglione e 46 gol in campionato) e la pallina si infila nell’angolo basso. Il Castiglione rientra più che motivato dall’intervallo e ci mette un amen a portarsi in vantaggio. Pablo Saez recupera sulla sinistra e si fa mezza pista incontrastato: la botta in diagonale è imprendibile per Losi. Un gol fantastico, il 10 in campionato per il giovane argentino di Mendoza. Qui il Ciabatti si ferma e lascia al Lodi il modo di rientrare in gara. Al 6’ Karam sfrutta magistralmente l’errore di Bracali e davanti a Dal Zotto non fallisce per il 3-3. Il Castiglione si mangia diversi testa a testa solitari, come quello di Martelli, miracolo di Losi. L’Amatori invece è più concreto: Karam da posizione centrale infila l’angolo basso alla destra del portiere. Poi è bravo Dal Zotto a fermare lo stesso Karam sulla punizione di prima al 17’. Al 20’ Bertran si mangia il pari: diagonale fuori a botta sicura. Folli su assist di Polverini mette dentro il 5-3. Poi a 20 secondi dalla fine Bertran realizza la doppietta su punizione di prima, mentre Roberto Crudeli sciupa la sua e lascia l’ultimo tiro al Ciabatti con Losi che devia l’insidioso diagonale. Una sconfitta amara per il Castiglione, e sabato scontro verità con il Forte dei Marmi al Casa Mora.

LODI. Facce scure in casa Castiglione nella pancia del Pala Castellotti a fine gara. Non è tanto la prestazione complessiva della squadra, che ha saputo reagire in alcuni momenti a preoccupare. Ma è il calo di tensione nel momento topico del match che non è andato giù all’allenatore Federico Paghi: «La partita si è decisa quando siamo andati in vantaggio ad inizio del secondo tempo sul 3-2. Ecco in quel momento non siamo stati capaci di gestire la gara. Il Lodi era in chiara difficoltà e doveva per forza aprirsi. Noi invece ci siamo forse deconcentrati. Peccato perché un risultato positivo era alla nostra portata e sarebbe stato importantissimo ai fine della corsa salvezza. Dovremo per forza rifarci sabato contro il Forte dei Marmi, in un’altra sfida delicata». Contento per il gol e l’attestato di stima ricevuto dalla società e dalla squadra Riccardo Salvadori, anche se la sconfitta è dura da digerire: «Ad un certo punto avevamo la gara in pugno. Dovevamo gestire meglio il nostro gioco, essere più cinici sotto porta. Queste sono lezioni per il futuro che dobbiamo imparare e alla svelta. In serie A1 ci sono giocatori che se sbagli ti puniscono». Dispiaciuto anche il vice presidente Marcello Pericoli: «Dispiace per la sconfitta, anche perché la squadra ha saputo reagire dopo un avvio in salita. Ora dobbiamo concentrarci per le prossime gare. Dopo la gara contro il Forte dei Marmi, ripartirà il girone di ritorno e noi in pochi giorni affronteremo le tre big: Bassano, Viareggio e il derby con il Follonica del 27 gennaio prossimo, con i biglietti già disponibili al Peo Bar di Castiglione e presso la sede del Follonica al Capannino».
Oggi pomeriggio alle 17 ,Teletirreno Maremma Channel 914 Sky riproporrà l’intera partita di lunedì fra Follonica e Seregno, mentre alle 23 nella trasmissione Mondo Hockey le sintesi delle due gare del Follonica e del Castiglione, oltre a interviste e tutte le classifiche.

Enrico Giovannelli
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.