Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Castiglione si scopre corsaro e conquista Forte dei Marmi


Grande prova del Ciabatti nel recupero dell'ottava giornata del campionato di A1: a Forte dei Marmi il quintetto di Federico Paghi gioca forse la più bella partita della stagione, e stende i versiliesi per 3-0. Un riscatto completo per i biancocelesti, dopo la sconfitta patita sabato scorso al Casa Mora con il Breganze che tanti dubbi aveva fatto salire nell'entourage castiglionese.

Scritto da Enrico Giovannelli - Pubblicato il 13/12/2007
BECK'S FORTE DEI MARMI: Bacci (Garofalo); De Rinaldis, Vega, Rosselot, Liberalon, Babick, Bonanni, Belle, Camporeggi. All. Barsi.
CIABATTI LEGNAMI CASTIGLIONE:Fontana (Bandieri); Migliorini, Boarracelli, Bracali, Martelli, Ferrer, Salvadori, Hernandez, Festa. All. Paghi.
ARBITRO: Rotelli di Viareggio.
RETI: p.t. (0-0); s.t. 9'44 Bracali, 16'20 Martelli, 20'14 Bracali rig.
Note: spettatori 200 circa; espulsioni temporanee per Martelli, Bracali, Babick, Vega, Hernandez e Ferrer.

Grande prova del Ciabatti nel recupero dell'ottava giornata del campionato di A1: a Forte dei Marmi il quintetto di Federico Paghi gioca forse la più bella partita della stagione, e stende i versiliesi per 3-0. Un riscatto completo per i biancocelesti, dopo la sconfitta patita sabato scorso al Casa Mora con il Breganze che tanti dubbi aveva fatto salire nell'entourage castiglionese. E invece fin dall'avvio contro i versiliesi, Fontana e compagni hanno messo in pista la solita grinta e voglia di fare, che condita ad un pizzico di fortuna che non guasta, hanno permesso di portare a più miti consigli il quintetto di Barsi. Il Forte si presenta con il trio argentino Vega-Babick-Rosselot, con gli ultimi due neo arrivati che tanto bene avevano fatto nella vincente trasferta di Trissino. Il Castiglione risponde con il recupero di Festa, fuori nelle ultime due gare per squalifica. La partita si scalda subito. Babick non sfrutta una punizione di prima dopo tre minuti, espulso Bracali. La risposta del Ciabatti con Macello Martelli che nel giro di qualche minuto prima chiama alla parata Bacci, e poi centra un clamoroso palo. Anche Vega colpisce la traversa, prima che a metà tempo Festa non sprechi una punizione di prima, fermata dall'attento Bacci. La partita è aperta, ma si và al riposo sullo 0-0. Nella ripresa il Castiglione aumenta i giri nel motore, dopo un avvio di marca locale. Fontana ferma tutti i tiri di Liberalon e Rosselot. In azione di contropiede al 10' il Castiglione passa in vantaggio: Bracali diventa il terminale giusto, e la sua botta è precisa per l'1-0. Per il Ciabatti è come una liberazione. La manovra ora scorre anche più veloce. Un paio di minuti e il Ciabatti su un rimpallo trova la rete del 2-0: l'arbitro però non se ne accorge, con il portiere della Beck's svelto a smanacciare fuori dalla gabbia la pallina. C'è poco tempo per recriminare: al 16' il Castiglione raddoppia per davvero. Ci pensa Martelli, con una conclusione delle sue dalla distanza, a togliere le ragnatele dal sette. Il Forte tenta il tutto per tutto, aprendosi ai contropiedi maremmani. Al 20' il Ciabatti si sblocca addirittura dal dischetto, dopo una serie di errori inverosimili delle ultime gare. Vega ostacola Festa, Massimo Bracali questa volta non perdona e mette dentro il 3-0 che manda i titoli di coda alla partita.
Rimane da dire dei tanti cartellini gialli, e poi blu, sventolati a tutti i giocatori. A volte dalla tribuna queste decisioni appaiono eccessive. Forse ci vorrebbe un altro tipo di direzioni arbitrali. L'hockey, specialmente nel massimo campionato, ha una notevole velocità di esecuzione. Anche le proteste dei giocatori nei confronti dell'arbitro vanno sicuramente sanzionate, ma anche in questo caso non sarebbe male un unico metro di giudizio.
Stasera nella trasmissione Mondo Hockey, alle 23 su Teletirreno-Maremma Channel, una sintesi del match del Ciabatti contro il Breganze e tutte le migliori azioni e i gol della vittoria del Follonica a Lodi, della finale della Coppa Italia.

FORTE DEI MARMI. Non nasconde la sua soddisfazione Federico Paghi, al termine della seconda vittoria stagionale. I tre punti messi in cascina, che hanno permesso ai biancocelesti di appaiare proprio i versiliesi, valgono sicuramente doppio. Era una partita difficile per il Castiglione, soprattutto dal punto di vista psicologico. La sconfitta contro il Breganze poteva rappresentare un ostacolo. Invece il Ciabatti ha sfoderato una prestazione con poche sbavature ma con molta sostanza. Proprio Paghi ha analizzato il match: “Questa volta siamo stati bravi a gestire l'incontro. Se contro il Breganze la frenesia ci aveva fregato, contro il Forte abbiamo ragionato nel modo giusto. La squadra ha saputo tenere palla. Non siamo andati in confusione e abbiamo sfruttato le occasioni. Anzi avevamo segnato un gol regolare sull'1-0 che purtroppo l'arbitro non ha visto. Fortunatamente non ha cambiato le sorti della partita” L'allenatore del Ciabatti vuole rimanere con i piedi per terra: “Credo che il lavoro sia la nostra arma. I ragazzi si impegnano molto negli allenamenti e io sono sicuro che alla lunga tutto questo sforzo deve pagare. Oggi la classifica ci vede in una posizione più tranquilla. All'orizzonte abbiamo ancora diverse sfide decisive, come quella di sabato prossimo a Bassano contro il Roller. Dobbiamo continuare su questa strada”. Contento anche il direttore generale Marcello Pericoli: “Ci voleva questa vittoria. Soprattutto per il morale del gruppo. Non eravamo e non siamo preoccupati del nostro campionato. Il cammino e lungo e l'importante è rimanere uniti e consapevoli delle nostre forze”.

Enrico Giovannelli
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.