Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Castiglione si arrende in casa della capolista


Niente da fare per il Ciabatti al Pala Barsacchi: il Viareggio capolista alla fine la spunta per 6-4, al termine comunque di una partita bella e combattuta, con il quintetto di Paghi che non ha certamente demeritato. Nel Viareggio si sente l’assenza di Orlandi squalificato.

Scritto da HC Castiglione - Pubblicato il 26/01/2009
CGC VIAREGGIO: Leonardo Barozzi, Alberto Bacci; Elia Cinquini, Luis Travasino, Martin Montivero, Nicola Palagi, Francesco Dolce, Francesco Lenci, Andrea Deinite. Leonardo Squeo. All. Alessandro Cupisti.
CIABATTI LEGNAMI CASTIGLIONE: Andrea Dal Zotto, (Francesco Consigli); Matteo Migliorini, Victor Bertran, Matteo Crudeli, Massimo Bracali, Marcello Martelli, Pablo Saez, Riccardo Salvadori, James Taylor. All. Federico Paghi.
ARBITRO: Tartarelli di Bari.
RETI: p.t. (2-1) 1’23 Taylor (C), 20’15 Travasino (V), 24’18 Dolce (V); s.t. 0’18 Montivero (V), 13’46 Squeo (V), 17’43 e 19’43 20’22 Bertran (C), 20’44 Dolce (V), 22’40 Squeo, 24’55 Crudeli (C).
Note: spettatori 1000 circa, espulsione per 5’ a: Barozzi, Taylor e Martelli.

Il Castiglione ripresenta la formazione delle ultime partite, contando su una evidente crescita a livello fisico. L’avvio è proprio di marca biancoceleste, che non ha nessun timore riverenziale di fronte ad una squadra comunque in piena forma e reduce da un filotto di vittorie. Il Ciabatti passa in vantaggio dopo appena un minuto. L’inglese James Taylor parte in dribbling in zona centrale, dopo aver superato un paio di avversari, e batte il portiere della Nazionale Barozzi con un bel gancio. La partita vive di rovesciamenti di fronte. Il Cgc di Alessandro Cupisti non sembra in gran serata e il Castiglione riesce bene a imbrigliare i bianconeri, grazie anche alle parate di Andrea Dal Zotto, smanioso di mettersi in mostra (magari di essere convocato anche lui per l’All Star game) di fronte al coach proprio della Nazionale Cupisti. Anzi per lunghi tratti sembrano proprio i maremmani ad avere in mano le redini dell’incontro. Il pari del Cgc arriva nel finale di tempo ed è anche causale. Travasino bombarda dalla distanza a fil di palo: la pallina sbatte sulla balaustra dietro la gabbia e il rimbalzo colpisce il guantone del portiere Dal Zotto, infilandosi in rete. Davvero una rete sfortunata che rianima il Viareggio. Il Castiglione non si perde d’animo ma regala su un piatto d’argento anche il raddoppio. Bertran sbaglia clamorosamente un rinvio, servendo a centro area il liberissimo Dolce, che non si fa prendere dalla foga per l’inaspettato regalo e insacca l’incolpevole Dal Zotto. Nei secondi che restano succede ancora molto. Il portiere Leonardo Barozzi si fa espellere (non rientrerà più). Bertran spreca un rigore, mentre il Cgc fallisce una punizione di prima. Ad inizio ripresa il Cgc allunga subito: Montivero buca il portiere dopo appena 18 secondi per il 3-1. Saez per il Ciabatti fallisce una punizione di prima e per almeno metà ripresa le due squadre si equivalgono. Al 13’ il gol di Squeo sembra chiudere i conti per il Cgc, con il pugliese che approfitta della scivolata di Taylor. Invece il Ciabatti ci crede e piano piano si rifà sotto. E’ Victor Bertran con due gol quasi fotocopia da centro area (14 centro in stagione per l’argentino di San Juan) a bucare Bacci e rendere elettrizzante il finale di gara. Sotto di un gol in un minuto il Castiglione spreca almeno due nette opportunità, la più clamorosa con Salvadori. Poi il Viareggio allunga ancora sempre con l’eterno Dolce e con Squeo. A pochi secondi dalla fine c’è gloria anche per l’ex Matteo Crudeli che corregge davanti alla gabbia una conclusione da lontano (primo gol stagionale), e chiude lo score sul 6-4 per i padroni di casa. Una sconfitta che lascia sicuramente qualche rimpianto in casa biancoceleste. Rimane la consapevolezza di aver dimostrato ancora una volta che la squadra sa esprimersi contro tutti. E domandi sera di nuovo in pista al Casa Mora c’è il derby della Maremma.

VIAREGGIO. Perdere dispiace sempre, anche se gli avversari alla fine ti fanno i complimenti per come hai giocato. Il Viareggio, oltre a essere la capolista del campionato, sta attraversando anche un buon momento di forma. Coach Paghi lo sa e per questo analizza così il match: «Le grandi squadre con ti concedono niente. Quando commetti un errore non ti perdonano. Credo che soprattutto nel primo tempo forse abbiamo creato noi le occasioni migliori. Poi il gol del 2-1 a una manciata di secondi dalla fine ci ha come condizionato per il resto dell’incontro». Paghi non fa troppi drammi per lo stop: «Ho visto una squadra in crescita fisica. Che non ha mai voluto mollare. Mi sono piaciuti tutti i giocatori, in particolare Taylor che si è dato molto da fare e lo stesso Martelli voglioso di aiutare in ogni frangente la squadra. Questo è lo spirito che voglio anche per il derby».
Prima partita e primo successo per la squadra di serie B del Ciabatti Castiglione. Al Casa Mora i ragazzi dell’allenatore Fabio Bellan hanno superato nettamente il Cresh Eboli per 6-1. Da segnalare gli esordi assoluti dei quindicenni Stefano Paghi e soprattutto di Margherita Santina, che ha sfiorato anche un clamoroso gol. La formazione del Castiglione. Portieri Giulio Paghi e Pietrini; Goti, Borracelli (3), Pericoli (2), Filippeschi, Matassi (1), Nerozzi, Santini, Stefano Paghi. La prossima settimana derby contro il Cp Grosseto.
I biglietti per il derby di domani sera al Casa Mora fra Cibatti e Consorzio Etruria sono in vendita presso il Peo Bar a Castiglione, e al negozio di casalinghi Migliorini in via Colombo a Follonica.

Enrico Giovannelli
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.