AMATORI VERCELLI: Andrea Ortogni (Antonio Lopriore); Federico Aprile, Amleto Francazio, Massimo Villani, Tiziano Orso, Andrea Rampazzo, Andrea Gazozli, Davide Costanzo. All. Claudio Ario.
CIABATTI CASTIGLIONE: Francesco Consigli (Giorgio Petrov); Michele Nerozzi, Federico Pagnini, Stefano Salvini, Luigi Brunelli, Luca Matassi, Fabrizio Cecchini, Enrico Mariotti. All. Enrico Mariotti.
ARBITRO: Alberto Fabris di Vicenza.
RETI: p.t. (2-4) 1402 Pagnini (C), 1607 Salvini (C), 1647 Francazio (V), 2114 Pagnini (C), 2243 Costanzo (V), 2317 Brunelli (C); s.t. 754 Villani (V), 1045 Salvini (C), 1740 Costanzo (V), 2303 Salvini (C).
NOTE: spettatori180 circa, espulsione temporanea per Villani 2'.
Pronto riscatto per il Ciabatti Legnami: al Pala Pregnolato di Vercelli il Castiglione si ritrova e batte per 6-4 i piemontesi. Si aspettava risposte da questa gara Enrico Mariotti: la pista ha decretato il suo responso, con i giovani maremmani che dopo la scoppola dellesordio con il Matera hanno subito cambiato registro.
Il Castiglione ha giocato con determinazione, mettendo in mostra una difesa più concreta schierata a zona per lunghi tratti dellincontro. LAmatori Vercelli alla fine non è riuscito a venirne a capo, sbattendo sul muro eretto dai biancocelesti. Nei momenti difficili le parate di Consigli e la mira sotto porta avversaria hanno fatto la differenza. Mariotti si affida alla solita squadra: lallenatore-giocatore a dirigere dalla difesa, e in avanti il trio Qui-Quo-Qua, Brunelli-Pagnini-Salvini.
Ci vuole un po prima che la gara si alzi di tono. Il Vercelli reduce dal pari per 0-0 ottenuto a Salerno non può ancora schierare un pezzo da novanta come Franco Amato, e in attacco si danno da fare il veterano Francazio e Costanzo, dotato di un tiro potente. Ci vuole una bella discesa di Pagnini per sbloccare il risultato: sul tiro rasoterra sul secondo palo, Ortogni, sicuramente anche lui fra i migliori di giornata, non riesce proprio ad arrivarci. Il Castiglione insiste e nel giro di un paio di minuti trova il raddoppio. E la volta di Salvini a sfruttare a dovere il perfetto assist di Mariotti che trova libero il compagno dalla parte opposta. Il Vercelli tenta una reazione e va a segno con Franzacio. Ma sono sempre i castiglionesi a tentare di fare la partita, con veloci ripartenze che mettono in difficoltà il quintetto di Ario. Nel finale di tempo altre occasioni e gol. Pagnini mette dentro il 3-1, poi è Costanzo a riportare immediatamente sotto i suoi, prima che Brunelli dopo una corta respinta su una punizione, mandi le squadre al riposo con il Ciabatti in avanti per 4-2.
Nella ripresa non cambia lo spartito della partita anche se il Vercelli cerca in tutti i modi di alzare il pressing. Villani di forza realizza il 3-4, impensierendo per qualche minuto il Castiglione. A ricacciare lontano i padroni di casa è la stilettata di Salvini che riporta sul 5-3 a distanza di sicurezza i suoi. Costanzo da ancora unillusione al Vercelli, con il solito Salvini, tripletta, che chiude i conti a 2 dalla fine per il definitivo 6-4. Una vittoria utile soprattutto per il morale e che rilancia il Castiglione. Sabato prossimo altra sfida importante: al Casa Mora arriva il Trissino.
E soddisfatto Enrico Mariotti per la sua prima vittoria da allenatore. A Vercelli dove aveva giocato in gioventù, quando il suo astro di campionissimo stava nascendo, il suo Castiglione ha cancellato la brutta prestazione offerta con il Matera solo il sabato passato. Le sue parole non lasciano dubbi sullo stato danimo del gruppo: «Sono contento soprattutto per il modo in cui i ragazzi hanno voluto questo successo. Non è facile rimettersi in piedi dopo la scoppola che avevamo subito con i lucani. Avevamo preparato bene la partita e in pista abbiamo espresso il nostro gioco. La vittoria credo sia meritata».
Mariotti non fa certo distinzioni di merito sui giocatori: «Confermo che tutti si sono impegnati al massimo. Forse in questa occasione abbiamo sbagliato di meno. Siamo stati aggiunge lallenatore-giocatore più cattivi davanti alla porta, abbiamo sfruttato quasi tutte le occasioni che abbiamo saputo costruire, e il Vercelli non è venuto a capo della nostra tattica difensiva che li ha messi in chiara difficoltà».
Conclude Enrico Mariotti: «Certo è che il calendario in questo avvio di stagione non ci favorisce. Abbiamo già incontrato il Matera e il Vercelli, e sabato prossimo impegno con il Trissino, altra pretendente per un posto al sole in classifica. Dovremo ripeterci con unaltra grande prestazione, magari recuperando qualche giocatore importante».
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.