Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Castiglione paga pegno alle assenze e alla sfortuna e si arrende al Matera


La squadra di Filippo Guerrieri perde in casa la prima sfida promozione contro il Matera e ora dovrà cercare di ribaltare la serie in terra lucana. I maremmani giocano un buon match nonostante le assenze per infortuni e squalifiche; il Matera chiude i conti solo nel finale quando il Castiglione rimedia un altro rosso (Matassi) che avrà ripercussioni anche in gara 2 sabato prossimo.

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DI CASTIGLIONE-MATERA

Scritto da Enrico Giovannelli - Pubblicato il 06/05/2012 - 14:31 - Ultima modifica 11/05/2012 - 08:14

CASTIGLIONE
Ma quanta sfortuna per il Ciabatti Castiglione: contro il Matera nella prima dei play out, il Castiglione deve arrendersi ai pali e alle paratissime del portiere argentino Maldonado. Maremmani in formazione largamente rimaneggiata, che sopperiscono però con la voglia e determinazione alla presunta differenza di categoria, mettendo in chiara difficoltà la compagine lucana. Il match si sblocca subito, dopo appena 37”: Vivilecchia non sbaglia il rigore, fallo di Salvini, e buca Bandieri. Il gol-lampo però non scoraggia i maremmani, con il Castiglione e anche il Matera, che devono fare i conti con i portieri: lo stesso Bandieri, davvero in gran serata, dice di no a ripetizione ai vari Santeramo, Papapietro e Fernandez. Dal 15’ il Castiglione perde anche Lorenzo Naldi: la scivolata in un recupero e la gran botta all’anca lo costringono alla panchina. Non rientrerà più. Matassi al 20’ centra una clamorosa traversa. Nella ripresa, al 2’, Santeramo aggancia Tisato: Muglia si fa ipnotizzare da Maldonado. Il Castiglione getta il cuore oltre l’ostacolo e cerca in tutti i modi di pareggiare. Borracelli, 5’, si vede respingere dal palo interno la conclusione, e anche Salvini centra il montante. Il finale è al cardiopalmo. Tamborindegui, deviazione di Borracelli, fa 2-0. Matassi spreca la punizione, ma poi sul susseguente rigore è Tisato che accorcia. Negli ultimi secondi Matassi reagisce e si fa cacciare con il rosso, mentre Tamborindegui realizza il 3-1.

Ancora una volta il Castiglione può recriminare alla malasorte: il Matera visto al Casa Mora è stato un avversario abbordabile, anche se alla fine a pesare, e molto, in casa maremmana sono state le numerose assenze. Già privi di Brunelli, Saitta e Filippeschi, il Ciabatti ha dovuto rinunciare in corsa anche a Naldi, ed è stato tutto più difficile. Il presidente Marcello Pericoli nel dopo gara fa però gli elogi a tutti: «Anche questa sera i ragazzi c’hanno messo il cuore. Non dobbiamo rimproverarci niente, la partita è stata bella e combattuta. A noi è mancata un pizzico di fortuna, che nello sport a volte è determinante. Nel ritorno a Matera sarà ancora più difficile, ma la stagione rimane di quelle da ricordare».
Nell’altro play out, il Sarzana (A1), è andata a vincere a Bassano contro il Roller per 7-1.

CIABATTI CASTIGLIONE - EOSOLARE MATERA 1-3
CIABATTI CASTIGLIONE: Marco Bandieri, (Giorgio Petrov); Michele Nerozzi, Francesco Borracelli, Luca Matassi, Stefano Salvini, Lorenzo Naldi, Samuele Muglia, Lorenzo Martellucci, Marco Tisato. All. Filippo Guerrieri.
EOSOLARE MATERA: Luis Maldonado, (Nicola Trombetta); Davide Santeramo, Roberto Vivilecchia, Jonathan Cellura, Luca Nicoletti, Pietro Papapietro, Exequiel Tamborindegui, Matias Fernandez. All. Roberto Vivilecchia.
ARBITRI: Massimiliano Carmazzi di Viareggio e Marco Giombetti di Nonantola (Mo).
RETI: p.t. (0-1) 0’37 rig. Vivilecchia (M); s.t. 22’30 Tamborindegui (M), 23’45 rig. Tisato (C), 24’58 Tamborindegui (M).
Note: spettatori 150 circa; espulsioni temporanee per Santeramo, Fernandez; definitiva per Matassi.

Parole chiave: Serie A1, Play Out, Gara1, Hockey Castiglione, Pattinomania Matera,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.