CIABATTI LEGNAMI: Francesco Consigli, (Giorgio Petrov); Michele Nerozzi, Federico Pagnini, Stefano Salvini, Luigi Brunelli, Luca Matassi, Francesco Borracelli, Enrico Mariotti, Marcello Martelli. All. Enrico Mariotti.
CORREGGIO HOCKEY: Sebastiano Ferrari, (Roberto Morlini); Matteo Farina, Eugenio Sologni, Federico Fattori, Marco Farina, Samuele De Pietri, Matteo Mangano. All. Massimo Baraldi.
ARBITRO: Simone Brambilla di Agrate Brianza.
RETI: p.t. (2-1) 147 e 926 Pagnini (Ca), 314 De Pietri; s.t. 629 e 1849 Martelli (Ca), 806 rig. 1808 e 1944 De Pietri, 806 Pagnini (Ca), 1206 Mariotti (Ca), 1233 Brunelli (Ca), 2328 Mangano (Co).
NOTE: spettatori 200 circa, espulsione temporanea per Matteo Farina 2' (Co).
CASTIGLIONE. Seconda vittoria in campionato per il Ciabatti Legnami: al Casa Mora i biancocelesti superano gli emiliani del Correggio per 7-5, salendo al quarto posto in classifica. Una partita molto combattuta, rimasta in equilibrio almeno fino al decimo della ripresa, quando i maremmani hanno poi creato lallungo decisivo.
Al pronti via è il Castiglione che parte bene: al primo vero affondo Federico Pagnini ben imbeccato da Martelli trafigge Ferrari. Il Correggio si affida al suo bomber De Pietri (autore alla fine di un bel poker): al terzo saetta da sinistra e impatta. Pagnini, scatenato, rimane da solo in area e dopo una corta respinta riporta in vantaggio il Castiglione. Martelli al 12 colpisce il palo, e anche Borracelli centra il montante in chiusura di frazione.
Nella ripresa solito canovaccio. Castiglione a difendersi a zona in attesa di far scattare il contropiede e Correggio a far girare pallina sulla trequarti. Al 5 blu a Matteo Farina che aggancia Pagnini: la punizione di prima è fallita da Mariotti. In power play però, il Castiglione trova lo stesso il gol, con Martelli. Il Correggio cerca di replicare e ritorna sotto con il rigore del solito De Pietri, fallo di pattino di Mariotti. Passano un paio di minuti e il Ciabatti crea il break decisivo: prima è Pagnini a sfruttare lassist di Mariotti per infilare sotto la traversa il 4-2. Poi dopo il palo di De Pietri, e il rigore fallito da Mariotti e parato da Ferrari, è lo stesso allenatore-giocatore del Castiglione a trovare il fendente decisivo da fuori per il 5-2. Pochi secondi e il Ciabatti sembra chiudere i conti. Martelli inventa, e davanti alla porta Brunelli appena entrato e al suo primo tocco della serata, mette dentro il 6-2. Il Castiglione cerca di gestire il vantaggio, con il Correggio che si butta in avanti e trova il terzo gol con De Pietri, rasoterra sotto le gambe del portiere. Il 7-3 è veramente da applausi: Martelli da fuori toglie le ragnatele dal sette. Nel finale ancora occasioni e gol. De Pietri sfrutta la punizione di prima del decimo fallo e cannoneggia allincrocio; Mangano in mischia centra la quinta rete per i suoi, con Martelli che spreca la punizione dai 7 metri e quaranta che chiude il match.
Enrico Mariotti nel dopo gara è soddisfatto dei tre punti conquistati dal suo Castiglione, ma non del tutto della prestazione: «I ragazzi hanno lottato e dato tutto. Però dovevamo stare più attenti in difesa e prendere meno gol contro questo Correggio. In pista ci sono momenti dove dobbiamo ragionare di più».
Massimo Baraldi coach degli emiliani non recrimina più di tanto per lo stop: «Conoscevamo questo Castiglione e avevamo preparato la partita. Invece in pista non siamo riusciti a contrastare il contropiede dei maremmani».
E anche il direttore sportivo del Correggio Marcello Bulgarelli non fa poi troppi drammi per la sconfitta: «La nostra è una squadra giovanissima, avendo deciso di ripartire dal vivaio. Il campionato di serie A2 questanno è davvero avvincente. Ancora è difficile capire i veri valori: dicembre potremo fare un primo bilancio».
Contento invece per la vittoria Luigi Brunelli: «Ci volevano questi tre punti. In pista ci sono state tante occasioni e noi siamo stati bravi a sfruttare le nostre».
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.