CIABATTI CASTIGLIONE: Matteo Armeni (Stefano Saccocci); Gianni Pinzuti, Matteo Migliorini, Francesco Borracelli, Massimo Bracali, Marcello Martelli, Massimo Martelli, Riccardo Salvadori, Andrea Marangoni. All. Fulvio Aloisi.
BECK'S FORTE DEI MARMI: Alberto Bacci (Francesco Limena); Daniele Bonanni, Nicola Polacci, Roberto Maggi, Stefano Camporeggi, Francesco De Rinaldis, Matteo Giorgi, Daniele Bellè, Fabrizio Gianelli. All. Alessandro Barsi.
ARBITRO: Alessandro Babboni di Follonica.
RETI: pt. (2-0) 8'42 Marangoni, 17'55 Salvadori; st. 10'32 Marangoni, 17'12 Borracelli, 18'41 rig. Giorgi (F), 20'26 Marc. Martelli, 22'34 Mas.Martelli.
Note: spettatori 300 circa, nessuna espulsione temporanea.
Partita che poteva riservare delle insidie per la truppa di Fulvio Aloisi: ed invece il derby tirrenico non ha avuto praticamente storia, con Armeni e compagni che hanno giocato una gara accorta nel primo tempo, per poi allungare decisamente nella ripresa con il punteggio che poteva essere addirittura più ampio.
Si apre con i festeggiamenti al tricampione mondiale Marco Santucci, che riceve dalla squadra una targa ricordo. L'avvio è lento, con le squadre che non vogliono lasciare spazi al contropiede. Castiglione però subito voglioso di far bene: dopo 1'30 Marcello Martelli si fa parare un rigore da Bacci. La risposta versiliese al 7' con un altro penalty: Polacci spara fuori. All'8' il match si sblocca: Bracali fugge sulla destra, resiste ad una carica e serve al centro un assist al bacio per Marangoni, che al volo da pochi passi fa secco il portiere per l'1-0. Il Castiglione chiude bene in difesa e quando può attacca. Al 18' un gran contropiede porta al raddoppio bianco celeste. Salvadori scatta in avanti con la pallina sulla destra per un 3 contro 1: i compagni si allargano e allora Salvadori esplode un tiro imprendibile sotto l'incrocio che lascia di stucco Bacci rimasto immobile. Si và al riposo sul 2-0, ma con un Castiglione padrone della pista.
Nella ripresa è il solito canovaccio. Al 7' Marangoni ha l'occasione su rigore (fallo su Pinzuti): Bacci si riscatta e para la conclusione. E' il portiere ospite che tiene a galla la Beck's: i tiri di Marcello Martelli e di Pinzuti sono insidiosi, ma pronta è la risposta dell'estremo rossoblu che salva la propria gabbia. Marangoni completa la sua doppietta (settimo centro in stagione) al 10': questa volta Bacci non può farci niente. Il Forte cerca comunque di crederci, anche se al 17' deve alzare definitivamente bandiera bianca: scambio imprendibile fra Martelli e Borracelli, con il passaggio di ritorno che libera il capitano del Ciabatti davanti alla gabbia per il 4-0. Giorgi per gli ospiti accorcia su rigore al 18', con il classico gol della bandiera e Maggi si fa parare una punizione di prima da un attento Armeni poco dopo. Ciabatti chiude i conti al 20' con la perla di Marcello Martelli, che dopo vari tentativi riesce a bucare Bacci con una conclusione dal limite sotto la traversa e con Massimo Martelli appena entrato, che segna il 6-1 due minuti dopo, avventandosi sulla respinta del portiere sulla prima conclsuione di Pinzuti. L'ultima occasione è per il Forte al 23': Maggi manda l'ennesimo rigore sul palo.
Una sintesi della partita sarà proposta martedi pomeriggio alle 16,30 sul canale satellitare PlayTv 869 Sky.
Ciabatti in paradiso, Forte all'inferno. Il derby del Tirreno ha messo in mostra un Castiglione decisamente in palla, capace di tenere la partita sui ritmi a lui congeniali: la gara è vissuta sulla concretezza del Ciabatti, mentre il quintetto di Barsi, reduce da un ottimo pari con il Lodi, forse non è mai entrato in partita. Il capitano di giornata Francesco Borracelli (il capitano storico Alessio Pericoli era assente per influenza), autore anche di un gran gol, vuole rimanere con i piedi per terra: "La partita l'abbiamo dominata. Nel primo tempo abbiamo concesso davvero poco al Forte, che rimane una buona squadra. Nella ripresa poi siamo stati ancor più cinici. La gara poteva finire anche con più gol di scarto. Siamo in un ottimo momento, ma dobbiamo rimanere concentrati e pensare partita dopo partita". Sabato prossimo trasferta verità a Modena.
Enrico Giovannelli
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.