Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Castiglione fa suo il derby con il Forte dei Marmi


Una doppietta di Pablo Saez, al dodicesimo centro stagionale condita anche dalla convocazione per l’All star game di Bassano, e il Ciabatti batte per 2-1 la Beck’s Forte dei Marmi. Nella tredicesima e ultima giornata di andata, il derby del Tirreno rappresentava una tappa importante per il Castiglione.

Scritto da HC Castiglione - Pubblicato il 11/01/2009
CIABATTI LEGNAMI CASTIGLIONE: Andrea Dal Zotto (Francesco Consigli); Matteo Migliorini, Victor Bertran, Matteo Crudeli, Massimo Bracali, Marcello Martelli, Pablo Saez, Riccardo Salvadori, James Taylor. All. Federico Paghi.
BECK’S FORTE DEI MARMI: Federico Stagi (Maurizio Garofalo); Matteo Giorgi, Borja Gimenez, Marco Liberalon, Daniele Bonanni, Xavi Pasto’, Nicola Polacci, Daniele Polacci, Daniele Santucci. All. Alessandro Barsi.
Arbitro: Angelo Perrone di Bari.
RETI: p.t. (2-1) 2’57 e 11’10 Saez (C), 13’06 Gimenez (F).
Note: spettatori 200 circa; espulsioni: Bracali per 5’.

Maremmani e versiliesi appaiati in classifica e punti pesantissimi in chiave salvezza. Inoltre Ciabatti e Beck’s sono reduci da due sconfitte consecutive e con tanta voglia di riprendere a macinare gioco. Castiglione che cambia quintetto di partenza: dentro fin dall’avvio Saez e Salvadori, con Bertran ad impostare accanto a Bracali, davanti a Dal Zotto. Forte che punta su Stagi, e si affida alla giovane coppia spagnola Gimenez-Pastò, con Bonanni-Liberalon. L’avvio è tattico, ma è il Castiglione che prende in mano la partita, e dopo nemmeno tre minuti si porta in vantaggio. Saez lotta dal lato corto dell’area a sinistra. La sua penetrazione è ostacolata dai difensori: mentre sta scivolando, il gaucho di Mendoza, trova la forza di indirizzare la pallina verso la gabbia e il tiro rasoterra anticipa la chiusura del portiere, infilandosi sul palo più lontano. Per Saez continua la striscia di marcature, in rete da sei gare consecutive. La gara però non decolla, anche se il Forte cerca di aumentare i giri nel motore con l’inserimento di Polacci e poi di Bellè. Il Castiglione tiene a bada le incursioni di Gimenez, con Dal Zotto che disinnesca i tiri dalla media distanza e lancia il contropiede castiglionese. Quasi a metà tempo arriva così il raddoppio del Castiglione. Bertran è scatenato sulla sinistra e taglia dietro la gabbia. I difensori seguono l’argentino di San Juan, dimenticandosi Saez che arriva a rimorchio. Betran proprio dietro la gabbia, di rovescio, vede e serve il compagno, che liberissimo può tirare praticamente a porta vuota. Un 2-0 che ora accende, si, la gara. Il Forte molla gli ormeggi e attacca con più insistenza. Il Ciabatti è costretto ad arretrare. Al 13’ l’azione dei rossoblu ospiti taglia in due la difesa maremmana. Liberalon innesta il contropiede e poi serve per vie centrali Gimenez: lo spagnolo in diagonale buca Dal Zotto, con il tiro leggermente deviato che non lascia scampo al portiere. Nel resto del tempo gli inserimenti di Martelli e Taylor cambiano poco la sostanza del match. Anche il Forte ora ha più difficoltà a penetrare in area del Castiglione. Nella ripresa il gioco forse diminuisce di ritmo. Il Castiglione bada più a controllare e il Forte non ha poi così tante energie per attaccare con insistenza. Al 10’ occasione per il Ciabatti. Bertran centra un clamoroso palo a Stagi battuto. La risposta della Beck’s un minuto dopo ed è la più grande opportunità per il pari versiliese. Bracali aggancia Bellè lanciato a rete: per Perrone è punizione di prima e espulsione per 5’ per il capitano castiglionese. Entra Pastò e tenta una gran botta appena dentro l’area: la pallina però vola lontana dalla gabbia. Scampato il pericolo il Ciabatti avrebbe le occasioni per chiudere i conti. Il Forte proteso in avanti lascia spazio al contropiede, ma ne Martelli ne Bertran riescono a trovare il pertugio giusto per il colpo del ko. Nel finale di gara Salvadori e compagni gestiscono bene il possesso palla e archiviano la quarta vittoria stagionale.
CASTIGLIONE. Facce più distese nel dopo gara per il Castiglione, rispetto a quelle dello scorso martedì nella sconfitta a Lodi. I tre punti, importantissimi conquistati con il Forte dei Marmi, sono manna per la classifica del Ciabatti. A far parlare casomai sono i risultati dalle altre piste che fanno pensare, e rendono questo campionato molto equilibrato e incerto fino alla fine. Federico Paghi da un’occhiata alla classifica e scrolla le spalle. Lui pensa solo alla sua squadra: «Non è stata solo una vittoria del cuore quella contro il Forte. Anzi abbiamo giocato con la testa. La squadra di Barsi è un ottimo complesso. Per noi era una gara difficile. Credo che siamo riusciti ad interpretarla nel migliore dei modi, resistendo nel secondo tempo, anche se abbiamo avuto delle buone occasioni per chiuderla prima». Paghi è già proiettato al prossimo trittico, terribile, contro le tre big del campionato: «In una settimana ci aspettano tre partite contro Bassano martedì 20, Viareggio il sabato successivo e poi il Follonica ancora di martedì, il 27, al Casa Mora. Dobbiamo allenarci bene e prepararle a puntino». Chi ha stupito ancora una volta fra i biancocelesti è il giovane argentino Pablo Saez, doppietta vincente e convocazione per l’All star game di Bassano: «Sono contento per aver segnato, ma è soprattutto grazie al lavoro di tutta la squadra. Abbiamo vinto una gara difficile contro un avversario che come noi gioca per conquistare la salvezza. Non sapevo – conferma Saez - della convocazione per questa partita delle stelle, è un’altra bella soddisfazione e un’altra emozione alla mia prima esperienza in Italia». Dispiaciuto il presidente del Forte Piero Tosi: «Sapevamo delle difficoltà di giocare sulla pista del Casa Mora contro questo Castiglione. La partita è stata comunque equilibrata, e a noi forse è mancato un pizzico di fortuna per riacciuffare almeno il pareggio. Ci sarà da lottare fino alla fine».

Enrico Giovannelli
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.