Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Castiglione è eliminato ma soddisfatto del gioco


Due sconfitte di misura contro Viareggio e Seregno e un largo successo contro il Novara. E' questo il bottino del Castiglione nei quarti di finale di coppa Italia. Risultati che mettono di buon umore l'ambiente maremmano che può contare su una squadra in grado di fare bene in chiave salvezza.

Scritto da HC Castiglione - Pubblicato il 14/09/2008
CGC VIAREGGIO: Leonardo Barozzi, (Alberto Bacci); Simone Fortuna, Martin Montivero, Massimo Antonelli, Francesco Lenci, Elia Guidi, Leonardo Squeo, Francesco Dolce, Andrea Deinite. All. Alessandro Cupisti.
CIABATTI LEGNAMI CASTIGLIONE: Andrea Dal Zotto, (Francesco Consigli); Riccardo Salvadori, Matteo Migliorini, Victor Bertran, Francesco Borracelli, Massimo Bracali, Marcello Martelli, Michele Nerozzi, Daniele Moretti. All. Federico Paghi.
ARBITRO: Andrisani di Bari.
RETI: p.t. (1-2) 2’31 Betran (C), 8’26 Montivero (V), 18’38 Betran (C); s.t. 4’27 Squeo (V), 19’44 Montivero (V).
Note: espulsioni temporanee 5’ per Deinite (V) e Bracali (C).

CIABATTI LEGNAMI CASTIGLIONE: Andrea Dal Zotto, (Francesco Consigli); Riccardo Salvadori, Matteo Migliorini, Victor Bertran, Francesco Borracelli, Massimo Bracali, Marcello Martelli, Michele Nerozzi, James Taylor. All. Federico Paghi.
HOCKEY NOVARA: Andrea Ortogni, (Daniele Volpi); Valentin Lombino, Franco Lombino, Ariel Romero, Pietro Arlone, Fabrizio Mastropierro. All. Tommaso Colamaria.
ARBITRO: Giovanni Andrisani
RETI: s.t. 3’34 Migliorini, 4’38 e 8’20 Bertran, 18’37 Taylor
Note: espulsioni temporanee per Martelli e Arlone.

CIABATTI LEGNAMI CASTIGLIONE: Andrea Dal Zotto, (Francesco Consigli); Riccardo Salvadori, Matteo Migliorini, Victor Bertran, Francesco Borracelli, Massimo Bracali, Marcello Martelli, Michele Merozzi, James Taylor. All. Federico Paghi.
HOCKEY SEREGNO: Giovanni Fontana, (Tommaso Belgiovine); Michele Achilli, Luca Marchini, Adrian Enriquez, Girolamo Lobasso, Mariano Flores, Davide Santeramo, Oscar Oviedo, Luigi Marzella. All. Girolamo Lobasso.
ARBITRO: Batocchio di Vicenza.
RETI: p.t. (1-2) 3’58 Bertran (C), 6’08 e 6’32 Oviedo (S).
Note: espulsioni temporanee per Martelli 2’, Marchini 5’.


VIAREGGIO. I quarti di finale della coppa Italia a Viareggio sono stati un bel banco di prova per il Ciabatti Legnami Castiglione, anche se ne hanno decretato l’eliminazione. Nell’ultima sfida con il Seregno i maremmani hanno perso 2-1, ma hanno giocato una partita intensa, soprattutto nel secondo tempo, quando solo l’ex portiere dei maremmani Giovanni Fontana ha effettuato i soliti miracoli, salvando a più riprese la propria porta. Il Castiglione nei tre incontri disputati è stato all’altezza, sfoderando forse prestazioni anche superiori alle aspettative. Contro i padroni di casa del Viareggio nella prima partita, seppur rimaneggiati dalle assenze di Orlandi, Travasino e Palagi, il Castiglione ha avuto a disposizione molte opportunità, addirittura per vincere la partita. La sconfitta per 3-2 maturata a pochi secondi dalla fine è stata quasi una doccia fredda, con la consapevolezza di aver sprecato una grande occasione. Poi è arrivata la solare vittoria in gara2 con l’Hockey Novara per 4-0: il Ciabatti dopo un tempo di studio ha ingranato la quinta marcia, e il divario in pista è stato evidente. Contro il Seregno il Castiglione ha forse giocato la miglior gara della serie: veloce e incisivo, e solo un pizzico di sfortuna ha negato ai biancocelesti un altro risultato positivo. Il Ciabatti al pronti via è passato subito in vantaggio. Lo scatenato Victor Bertran (5 gol nelle tre gare) è sceso per linee centrali, la difesa del Seregno è stata a guardare e il bolide dell’argentino si è insaccato al sette alla destra di Fontana, arrabbiato per la chiusura mancata dei suoi. Il Castiglione non è riuscito a raddoppiare e il Seregno in pochi secondi ha capovolto il risultato. Il pareggio è stato una prodezza di Oscar Oviedo: l’ex Follonica dopo un paio di finte dietro la gabbia, con un gancio basso è riuscito a sorprendere il portiere. Pochi secondi e ancora l’argentino è riuscito a scendere indisturbato da destra, e da dentro l’area il bolide si è insaccato al sette. Il Ciabatti ha subito il contraccolpo, con il Seregno che non però ha insistito, limitandosi a far circolare la pallina. In chiusura di tempo il Castiglione si è ripreso: al 18’ Bertran su rigore si è visto respingere il tiro da Fontana. Nella ripresa il Ciabatti è stato padrone assoluto della pista, schiacciando nella propria metà campo la formazione di Lobasso. Al 6’ nuovo rigore per i biancocelesti: Bracali è stato sfortunatissimo e impreciso. Dopo la respinta di Fontana, con il portiere a terra, il tap in del capitano, a porta vuota, è uscito di un soffio. L’assalto all’arma bianca è continuato per il Castiglione: Fontana e l’imprecisione hanno salvato a più riprese il Seregno. Come al 17’: Marchini commette fallo da espulsione con il blu, la seguente punizione di prim affidata a Bertran è parata ancora dal portierone bassanese. Al Castiglione vanno comunque gli applausi per averci provato fino alla fine. Soddisfatto comunque l’entorurage del Castiglione. L’allenatore Federico Paghi: «Queste partite di coppa hanno messo in evidenza un buon stato di forma generale della squadra. Devo ringraziare il preparatore Stefano Chirone per il lavoro che sta fin qui svolgendo. Sulle tre partite abbiamo dimostrato di potercela giocare con chiunque. Il gruppo che si sta formando mi piace molto. Ora abbiamo tre settimane per raggiungere la massima forma in vista dell’esordio in campionato». I complimenti alla squadra sono arrivati anche dal vice presidente Marcello Pericoli: «Sapevamo delle difficoltà che ci potevano essere in questa prima uscita ufficiale della stagione, ma siamo soddisfatti».

Enrico Giovannelli
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.