Bravi tra i banchi di scuola e nella pratica hockeistica: su questi principi si basa il concorso indetto tra i ragazzi del settore giovanile rossonero per spronare i giovani atleti a migliorare nella disciplina hockeystica senza dimenticare l’impegno scolastico.
La prima edizione dello scorsa stagione, ideata dal tecnico rossonero Paolo De Rinaldis, era riservata alla sola categoria under 15, categoria allenata lo scorso anno proprio dal tecnico sarzanese che da questo anno sportivo è il responsabile di tutto il settore giovanile agonistico rossonero. La passata edizione ha visto il successo di Luca Vatteroni al quale, oltre l’alta media scolastica, sono stati riconosciuti i meriti di essere l’atleta che più ha migliorato le proprie prestazioni durante la scorsa annata hockeistica nella categoria under 15.
Questo progetto ha avuto da subito l’approvazione da parte della società che in questa stagione sportiva ha deciso di allargare a tutte le categorie giovanili agonistiche della società rossonera.
“L’hockey Sarzana ha sposato da subito questo progetto – dichiara la responsabile organizzativa del settore giovanile Isabella Lombardi – siamo molto orgogliosi di questo progetto a dimostrazione che fare sport ad alto livello non significa penalizzare i risultati scolastici; il binomio scuola e sport, in questo caso hockey pista, è un binomio vincente e la maturità che può dare la pratica sportiva eseguita con costanza e dedizione influisce positivamente nell’affrontare anche gli impegni scolastici. Il mio grande sogno è, insieme alla nascita del nuovo Palahockey, quello di poter realizzare uno spazio attiguo in cui i ragazzi possano svolgere anche i loro doveri scolastici. Con piacere il nostro main sponsor Carispezia ha deciso di sostenere questa iniziativa che premia e valorizza le eccellenze del nostro territorio. Per tale motivo la prima Banca del nostro territorio ha raccolto l’invito dei dirigenti dell’hockey mettendo a disposizione una borsa di studio che sarà assegnata al giocatore-studente più meritevole.”