Il C.g.c. Viareggio vince 4-2 contro un coriaceo Prato
Davanti a un pubblico come sempre numeroso e caloroso è iniziato il nel migliore dei modi il campionato del C.g.c. Viareggio, anche se il Prato, rinnovato quasi per intero nella rosa, ha fatto sudare più del previsto la compagine bianconera di mister Cupisti, mettendo in mostra un Dal Zotto in grande forma.
Scritto da
- Pubblicato il 18/10/2007
Il portierone bianconero Leonardo Barozzi è stato premiato prima della partita come miglior portiere della passata stagione e anche durante questo match ha dimostrato di meritarsi il riconoscimento.
LA CRONACA
Nei primi minuti le due squadre si studiano e non affondano più di tanto col Centro che cerca di fare la partita tenendo il possesso palla e il Prato che cerca con Sterpini in qualche occasione di pungere in contropiede.
Poi la compagine viareggina accellera un po' il gioco e passa in vantaggio con una magia del suo attaccante principe, l'argentino Martin Montivero, che al minuto 7,28 trafigge Dal Zotto con un tiro a incrociare nell'angolo alto opposto facendo esplodere l'entusiasmo del popolo bianconero.
Dopo un tentativo vano di replica del Prato è ancora il bomber argentino al minuto 10,07 a ribadire in rete da grande opportunista un'azione in tandem di Molina e Travasino deviata da un difensore proprio dalle parti di Montivero che non ha lasciato scampo al portierone del Prato.
Il Prato prova a reagire ma da un errore dell'ex Crudeli, autore di una buona gara davanti ai suoi concittadini, parte un contropiede solitario di Travasino che complice il palo e una sfortunata deviazione di Dal Zotto al minuto 14,22 porta il risultato sul 3 a 0 e la partita sembra chiusa.
Cupisti fa girare quasi tutta la rosa facendo esordire in campionato con la maglia bianconera il neo-acquisto Soria, che dimostra di essere un buon rimpiazzo per far tirare un po' il fiato a Travasino e di possedere buona tecnica e un gran tiro da fuori con il quale chiama Dal Zotto a un grande intervento.
Nel giro di pochi minuti il Viareggio usufruisce di ben due calci di rigore sacrosanti con i quali potrebbe mettere in ghiaccio il risultato ma prima Squeo e poi capitan Palagi si fanno respingere le conclusioni dall'ispiratissimo portiere biancoazzurro.
Si va al riposo sul 3 a 0 ma nella ripresa il Prato grazie un po' all'appagamento dei bianconeri, ad altre parate spettacolari del loro estremo difensore e a una reazione grintosa culminata con il gol al minuto 9,33 di Sterpini inizia a crederci e quando gli arbitri concedono un rigore al Prato per un fallo di Travasino e l'ex Crudeli realizza impeccabilmente al minuto 10,13 inizia a credere all'impresa.
Grazie all'inerzia della partita i lanieri ci provano aiutati ancora da Dal Zotto che con grandi parate e un po' di fortuna in alcuni casi impedisce ai bianconeri di realizzare il quarto gol e allora ci vuole anche un gran Barozzi per mantenere il vantaggio fino a quando al minuto 21,14 Squeo con una gran botta in diagonale trafigge il portierone del Prato e fa uscire un urlo liberatorio dalle gole dei tifosi bianconeri, quasi si fosse riusciti a rompere un sortilegio.
Da questo momento il C.g.c. mantiene il possesso del gioco e fondamentalmente la partita è chiusa fino al fischio finale che porta i primi 3 punti in casa viareggina ma ci fa capire tante cose: che in questa stagione ci sarà da sudare contro tante squadre, che il Prato ha una buona organizzazione di gioco e che il Viareggio non è ancora al top e che deve essere più concreto e anche più cattivo con squadre inferiori come valori come si è notato col Prato ma che lasciate giocare possono rivelarsi molto pericolose.
Adesso un trittico di partite molto impegnative attende i bianconeri che sabato volano in Inghilterra per la Coppa Cers ad affrontare il Bury St.Edmunds poi se la vedranno nel recupero fuori casa con l'Ash Lodi che ha pareggiato a sorpresa a Bssano alla prima di campionato per poi ospitare il Trissino il venerdì successivo al PalaBarsacchi.
Da questa settimana si fa sul serio e vedremo se il Viareggio ha le carte in regola per dire la sua in queste due competizioni.
Andrea Bianchi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.