Quattro gol per parte, una punizione fallita (bravi i portieri) da una parte e dall’altra, un tiro piazzato a segno per i francesi e un rigore in rete per il Breganze. Finisce nuovamente in parità, stavolta 4-4 (era stato 6-6- all’andata) tra Faizanè Lanaro Breganze e i francesi de La Vendeenne, quarta giornata di Eurolega, dopo una gara mai noiosa, ricca di ottimi spunti tecnici, velocissima, che ha visto un parziale di 3-1 per i rossoneri di casa e quindi la risalita e il sorpasso dei vivacissimi transalpini. Un po’ quello che era successo per il Faizanè Lanaro in Francia, un mese fa. Fino al rigore messo nel sacco da capitan Cocco a 15” dallo stop, quando ormai le speranze dei tifosi locali di strappare punti stavano scemando. Tante emozioni, ma il pari purtroppo non serve a nessuno per proseguire in Champions. La Vendeenne sperava ormai di avercela fatta, con i fratelli Di Benedetto in gran luce e una difesa chiusa spesso a riccio, tanto da impedire con efficacia le finalizzazioni che Gimenez, Oriol, D’Anna e soci hanno cercato con una insistenza indomita.
Il Breganze apre con Dal Santo al 4’, bella girata su assist di Gimenez, rintuzza R. Di Benedetto all'8’ in ripartenza, poi Oriol pochi secondi dopo e D’Anna all’11’, con due prodezze spettacolari, siglano il 3-1. Sugli spalti breganzesi si comincia a respirare meglio. Ma prima dell’intervallo Bruno Di Benedetto rompe le uova nel paniere ed accorcia, anche lui in contropiede. Il fratello Roberto pareggia addirittura al 3’ della ripresa su punizione (espulso Gimenez) e vengono così azzerati gli sforzi del quintetto di casa. Quarto gol francese, quello del sorpasso, in fotocopia all’8’, Crespo Oliva in ripartenza. La difesa del Breganze si trova spiazzata e nella ricerca affannosa del gol fa harakiri. Sul 3-4 il quintetto di casa si innervosisce un po’, l’arbitraggio degli spagnoli è pignolo come sempre, ma talvolta incomprensibile su alcuni falli in danno del Breganze. Nel frattempo (7’) era arrivato il decimo fallo rossonero, ma stavolta Sgaria aveva parato bene su Roberto Di Benedetto. Al Faizanè Lanaro non resta che buttarsi a corpo morto alla ricerca del pareggio. Al 17’ Gimenez su tiro libero non riesce a fare centro, ma la liberazione giunge a 15” dallo stop quando l’arbitro decide per il penalty allorchè il portiere Rainteau, subentrato nella ripresa al valdagnese Pertegato, trattiene la pallina coi pattini. Cocco è implacabile come sempre dal dischetto e il Palaferrarin è salvo ancora una volta. Anche se non servirà: l’accesso ai quarti riguarda, ormai, Liceo La Coruna e Oliveirense.
FAIZANE’ LANARO BREGANZE: Sgaria, D’Anna, Zen, Gimenez, Cocco, Dal Santo, Oriol, Facu Posito, Costenaro, Mabilia. All.: Belligio.
LA VENDEENNE: Rainteau, Di Benedetto Bruno, Maxi Oliva, Crespo Oliva, Di Benedetto Roberto, Gefflot, Pujals, Debrouver, David, Pertegato. All.: Gaucher.
Arbitri: Lopez Leiton e Vega (Spagna).
Reti: p.t. 4’37” Dal Santo (B), 8’40” Roberto Di Benedetto (LV), 8’51” Oriol (B), 11’20” D’Anna (B), 24’51” Bruno Di Benedetto (LV), s.t. 3’07” Roberto Di Benedetto (LV) pun., 8’40” Crespo Oliva (LV), 24’45” Cocco (B) rig.
TUTTO SULLE COPPE EUROPEE
Eurolega: Gruppo A | Gruppo B | Gruppo C | Gruppo D | Quarti | Final 4
Coppa Cers: Qualificazioni | Final 4
Eurolega donne: Qualificazioni | Final 4