Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Breganze prova a risollevarsi con il derby col Bassano


Al PalaFerrarin si gioca una partita molto particolare tra due squadre in difficoltà. Dopo i KO in coppa e a Giovinazzo, i rossoneri puntano a tornare in carreggiata, mentre il Bassano proverà a strappare finalmente un risultato da grande squadra.

Scritto da Fausto Pozzan - Pubblicato il 31/10/2015 - 08:25 - Ultima modifica 31/10/2015 - 22:38

Il Breganze si è allenato duramente dopo la sconfitta di Giovinazzo, la prima in campionato. L'obiettivo è naturalmente l’atteso derby col Bassano di questa sera.
Mister De Gerone, nuovamente al suo posto dopo essere stato costretto per motivi familiari a saltare la trasferta pugliese, ha però invitato la squadra a riflettere sul momento e sulle prospettive. Perché se è vero che la trasferta di martedì 27 ottobre non è stata affrontata in condizioni ideali, visto che solo 48 ore prima si era debuttato in Eurolega a Barcellona, è altrettanto vero che una maggiore attenzione, un più convinto approccio al match e una gestione più accorta, magari più “umile” e meno leziosa, di alcune giocate avrebbero comunque permesso alla squadra di cogliere un risultato positivo a Giovinazzo. E i punti persi lì adesso bisognerà andare a prenderli da qualche altra parte.
In sostanza, l’Eurolega è una magnifica opportunità per questa squadra e non deve diventare un alibi. Si deve giocare con la massima intensità sia in Europa che in campionato. Questa squadra può farlo.

Il gruppo pare aver recepito alla perfezione il pensiero del mister e lo conferma Stefano Dal Santo, classe 1993, da almeno cinque anni nel gruppo della prima squadra rossonera.
Stefano, peccato per la partita di Giovinazzo, Quanto ha inciso l’impegno di coppa campioni di soli due giorni prima secondo Te?
"La partita di domenica a Barcellona ha sicuramente avuto la sua percentuale nel condizionare la prestazione di martedì a Giovinazzo (sopratutto per il viaggio e gli orari dei voli), ma questo non lo possiamo usare come alibi; anzi ci deve far capire che se il calendario non ci aiuta affatto dobbiamo avere la forza mentale, più importante della stessa condizione fisica, per vincere. Siamo 10 giocatori in grado di dare tutti un contributo per portare alla vittoria la squadra. Questa sconfitta ha sicuramente lasciato il segno dentro ognuno di noi. Certo poi vedere altre squadra in Europa che hanno giocato l'Eurolega sabato recuperare la partita di campionato al mercoledì non è così simpatico."
Smaltita la delusione e le tossine, com’è il clima dello spogliatoio alla vigilia dell’incontro con i giallorossi?
"Ritrovare compattezza dopo le sconfitte non è mai facile, ma si lavora anche per questo. Tuttavia i punti li abbiamo lasciati a Giovinazzo e ora si pensa al Bassano. Le motivazioni personali di ognuno non mancheranno e dovremmo essere bravi a sfruttare le loro debolezze."

Parliamo allora della gara col Bassano.
Derby tra i più attesi che vede di fronte due squadre entrambe deluse dall’ultimo turno. Il Bassano a 3 punti sta peggio del Breganze a quota 7 ma questi sono dettagli. I giallorossi sono una formazione con fior di campioni e hanno appena cambiato allenatore, ingaggiando una delle personalità più significative del panorama hockeistico italiano (e non solo) vale a dire Pino Marzella. Sulla carta il Bassano è squadra da primi posti, ma sta stentando e il Breganze dovrà essere bravo ad approfittarne.
Ne è consapevole Stefano Dal Santo che, nonostante l’importanza del match, non pare tradire particolari emozioni pur non “rinnegando le origini” e non dimenticando due importanti ex della sfida.
Stefano, per te, breganzese doc, cosa rappresenta il derby col Bassano?
"I derby qui in Veneto sono vissuti in modo particolare. Noi giocatori riceviamo un "calore" enorme dalla gente che riempie il palazzetto e questo ci dà una marcia in più, ma alla fine noi la viviamo come tutte le altre partite in quanto i punti in palio sono sempre 3 e altrettanto importanti come quelli che c'erano in palio martedì a Giovinazzo! Da breganzese doc dico Forza Breganze!"
Hai giocato con Diego Nicoletti e Sergio Silva: che pensiero hai per loro?
"Due persone valide verso le quali porto molto rispetto per quello che mi hanno insegnato e lasciato. Con Diego ho giocato qualche anno fa ormai ma è sempre la solita persona squisita che fa gruppo e con cui è bello lavorare perché é un vero professionista di questo sport. Con il mio ex capitano Sergio ho vissuto momenti fantastici, anche grazie a lui. Il suo carisma e la sua voglia di vincere lo caratterizzano e fanno di lui un gran giocatore. Avere giocato e vinto assieme a lui è stato per me un onore. Ovviamente ora sono amici solo fuori dalla pista. In campo, viste le maglie che indosseranno sabato, saranno solo rivali!"
Insomma le premesse per un derby avvincente ci sono tutte. Ci si augura correttezza e sportività in campo e sugli spalti. Per quanto riguarda le tifoserie è in atto da un paio d’anni un bel gemellaggio tra gli ultras e questo potrà contribuire sicuramente allo spettacolo.

Parole chiave: Serie A1, Giornata 5, Breganze, Bassano,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.