Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Breganze fa la voce grossa e batte il CGC Viareggio


Le prime partite della stagione consacrano il Breganze di Marozin al ruolo di protagonista. I rossoneri battono il CGC Viareggio resistendo alla rimonta toscana. Il Valdagno parte in scioltezza, mentre finiscono in pareggio Prato-Lodi e Matera-Trissino. Martedì in programma altre due partite.

GLI HIGHLIGHTS: Valdagno-Correggio | Breganze- CGC Viareggio
PARTITE INTERE: Prato-Lodi
LE FOTO: Valdagno-Correggio 1 - 2 | Prato-Lodi

Scritto da Redazione - Pubblicato il 13/10/2013 - 10:48 - Ultima modifica 18/10/2013 - 16:27

High-Five tra Tataranni e Nicoletti del Valdagno

Foto Marzia Cattini

Il campionato di serie A1 fa capire, fin dalle prime battute, quanto equilibrio ci sarà in questa stagione e quanto sarà difficile sbilanciarsi in pronostici. Eccezion fatta per il "testa-coda" tra Valdagno e Correggio che ha visto un largo successo dei campioni d'Italia, nelle altre tre partite del primo sabato di campionato l'equilibrio è stato il tratto distintivo, al punto da generare ben due pareggi (a Prato e a Matera).
La partita più attesa era Breganze-CGC Viareggio. Un po' perchè i roster delle due squadre sono di altissimo livello; un po' perchè è nota la rivalità tra rossoneri e bianconeri e, in particolare, quella tra il tecnico vicentino Marozin e quello toscano Mariotti. Questa volta ha prevalso il primo, alla guida di un Breganze fatto di grandi stelle, tutte chiamate al massimo impegno per fermare i vincitori della Supercoppa italiana. Il Breganze ha costruito il suo successo su un primo tempo di altissimo livello, con Oviedo in formato saracinesca e una squadra incisiva. Un gioco redditizio che ha mandato il Breganze al riposo sul 3-0 grazie ai gol di Cocco, Silva e Cacau. In apertura di ripresa, il 4-0 di De Oro sembrava la parola fine sul match; invece, per l'ennesima volta, il CGC ha trovato la forza per rialzare la testa e riaprire la gara. Mirko Bertolucci, Montivero e due volte Motaran hanno riportato in equilibrio la partita a 8' dalla fine e c'è voluta una grande reazione del Breganze per evitare la beffa. Le due reti di Silva nel finale e l'eccessivo nervosismo del CGC hanno condotto al 6-4 finale che regala al Breganze la vittoria nella prima battaglia di stagione.
Il risultato più sorprendente della serata arriva da Molfetta, sul campo neutro in cui è costretto a giocare il Matera fino a quando non saranno terminati i lavori della sua tensostruttura. Il Trissino dei vari Gimenez, Pallares, Rigo e Randon si è fermato contro i padroni di casa (3-3 il finale), tutti materani, con alla guida Pino Marzella; anzi, se non fosse stato per il pareggio di Gimenez a metà ripresa, il Trissino sarebbe tornato a casa con le pive nel sacco. Due volte in vantaggio nel primo tempo, i vicentini si sono fatti raggiungere e superare nella ripresa da un Matera che ha affidato la difesa della propria porta a Josep El Haouzi, portiere classe 1996 al debutto da titolare nella massima serie. Un esordio da ricordare perchè le sue parate sono state decisive per portare a casa un punto prezioso.
Finisce pare anche tra Prato e Lodi (4-4) e qui sono i padroni di casa a mordersi le mani. Tre volte in vantaggio, tre volte rimontati da un Lodi che ha già un nuovo eroe: si chiama Franco Platero e con la sua doppietta ha tenuto in vita i lombardi fino alla fine. Brava la squadra di Belli a non mollare anche quando il Prato era riuscito a portarsi in doppio vantaggio a metà della ripresa (da sottolinerare la tripletta del neo capitano Samuel Amato).
Successo largo e prevedibile, infine, per i campioni d'Italia del Valdagno contro il neopromosso Correggio. La superiorità dello squadrone vicentino è emersa fin dai primi minuti; trascinati da un Nicolia in gran spolvero (tripletta nel primo tempo per lui), i padroni di casa sono andati in gol con regolarità sfruttando gli errori difensivi degli emiliani. Dal canto suo il Correggio ha giocato una partita aperta, arrivando in più occasioni a concludere verso la porta di un Gnata che ha ceduto soltanto di fronte a tiri diretti al sette. Per il Correggio a segno Benatti e doppietta del bomber De Pietri. Da segnalare, nella ripresa, la doppietta di Tommaso Marchesini, nazionale azzurro under 17.
La serie A1 torna martedì con il recupero di SPV Viareggio-Hockey Bassano e con il posticipo TV tra Forte dei Marmi e Sarzana. L'ultima partita della prima giornata (Giovinazzo-Follonica) si giocherà il 18 novembre.

RISULTATI E CLASSIFICHE
Serie A1

Parole chiave: Serie A1, Giornata 1,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.