Equilibrio doveva essere e equilibrio è stato.
La prima giornata della serie A2 si chiude con un bilancio di due pareggi (tra cui quello nel big match di Lodi), due successi interni ed una sola vittoria in trasferta. In tutti i casi il distacco massimo è stato di due gol appena.
Il Lodi, che in coppa Italia aveva vinto tutte le partite (compresa quella contro il Seregno al Palaporada), si blocca all'esordio in campionato davanti al proprio pubblico e si fa imporre il pareggio interno proprio dai lombardi in un derby che profuma già di spareggio promozione. Anzi, è il Seregno a menare le danze e a stare sempre davanti alla squadra di Belli che soltanto nella seconda parte della ripresa trova la forza per recuperare.
Non sbaglia, invece, il Castiglione. Senza gli argentini (che con ogni probabilità non arriveranno mai), la squadra di Aloisi si sbarazza del Sarzana (che in coppa aveva eliminato proprio i maremmani) e conquista i primi tre punti della stagione. Ma, quasi a confermare una consolidata tradizione, per il Castiglione arrivano anche i primi cartellini rossi della stagione per Massimo e Marcello Martelli che salteranno la difficile trasferta di Giovinazzo.
Proprio dai pugliesi arriva l'unico successo esterno della prima giornata e pugliese è il primo capocannoniere di questa serie A2. Gli uomini di Marzella hanno espugnato il Palamolza di Modena grazie a tre reti di Antonio Cirilli, mandando un preciso segnale alle squadre che puntano alla promozione circa le loro intenzioni molto serie. Anche in questa partita c'è stata un'espulsione definitiva, comminata a Mendo della Villa d'Oro Modena.
In testa alla classifica c'è anche il Thiene di Luis Nunes che ha esordito tra le mura amiche battendo la neopromossa Azeta Artprint Correggio. Gli emiliani, due volte in vantaggio, hanno più volte fallito il colpo del KO e alla fine sono stati rimontati e battuti da un buon Thiene, veloce e preciso nei contropiede. Correggio sta con il fiato sospeso per le sorti di Pietro Papapietro, colpito duro ad un ginocchio, per il quale si sospetta la lesione dei legamenti crociati.
Il secondo pareggio della giornata è arrivato da Forte dei Marmi dove l'Amatori Reggio Emilia ha sognato a lungo il colpaccio, ma è stata raggiunta nel finale dal rigore di Polacci che ha salvato i rossoblù.
Clicca qui per i risultati e la classifica della prima giornata.