BERTI AUTO BASSANO HOCKEY & SKATING - FIORENTINA HOCKEY = 4-2 (1¡ tempo: 3-2; 2¡ tempo: 1-0)
Bassano Hockey & Skating: Andrea Dal Zotto, Alberto Peripolli, Giovanni Zen, Manolo Stella, Christopher Stella, Franco Lombino, James Taylor, Luca Seraiotto, Alberto Vidale, Mattia Zonta
Fiorentina Hockey: Roberti, Romaniello, Aloisi, Montemurro, Gianassi, Deri, Martelli, Tisato, Carrion, Franceschini
Marcatori: 1¡ Tempo: 6'48" James Taylor (B), 20'14" Federico Carrion (F), 20'40" Federico Carrion (F), 20'57" Alberto Peripolli (B), 24'37" Franco Lombino (B) - 2¡ Tempo: 8'21" Alberto Peripolli
Arbitro: Simonini di Reggio Emilia
Il Berti Auto bassano Skating conquista Gara1 dei Playout A2 di Hockey pista. Mezza Serie A2 quindi in sacca della squadra di Luis Nunes e tra due settimana a Firenze si deciderà il futuro anche se il Bassano può contare nell'opzione di Gara3 in casa propria. Non una partita piacevole, veramente discontinua, durata per 105 minuti, una partita infinita, tantissime interruzioni. Non ne ha giovato l'hockey che proprio non si è visto da ambo le sponde. L'ha spuntata il Berti più propositivo in attacco, ma il passivo ai toscani poteva ben essere anche più del doppio.
Nunes inserisce il miglior quartetto disponibile con Zen-Taylor in difesa e Peripolli-Lombino in attacco. Nei primi sette minuti il Berti Auto potrebbe già involare la partita sui due-tre gol di scarto, un tiro al bersaglio continuo, determinato dall'intensità del pressing e della voglia di vincere dei vicentini. Al sesto minuto giallorossi in vantaggio con la rete di James Taylor, un tiro secco sul portiere che non riesce a sventare il missile dell'inglese. La Fiorentina non crea nulla di eccezionale e l'unico a veramente impensierire per tutto l'arco della partita è il giovane Federico Carrion, ex Forte dei Marmi, una gara tra lui e i giovani bassanesi. A centro partita, nessuna emozione, schermaglie e poco altro, e la tensione si fa davvero sentire, perchè la posta in palio è altissima. Al diciottesimo minuto l'argentino viola colpisce un palo clamoroso sull'erroraccio in costruzione di gioco dei giallorossi, ma è il primo campanello di allarme per un calo vistoso di concentrazione, sfruttato ottimamente sempre dall'unico viola pericoloso che riesce a beffare tutti i padroni di casa con un giroporta. Lo sconforto pervade tutto d'un tratto e l'ennesimo errore viene pagato caro con un giallo a Peripolli, che atterra platealmente Carrion in contropiede. L'attaccante sudamericano in 30 secondi cambia la faccia della partita e realizza anche il tiro diretto. Il vantaggio fiorentino dura solo 17 secondi perchè Peripolli dal dischetto impatta sul pareggio con un tiro preciso sotto il sette. Il Berti Auto si risveglia tutto d'un tratto dal torpore toscano e a 23 secondi dalla sirena finale realizza il sorpasso con Franco Lombino per il 3 a 2.
La ripresa non è esaltante, il Berti gestisce con un buon piglio la pallina mentre la Fiorentina cerca di trovare qualche sortita di rimessa con Carrion. All'ottavo minuto il Berti blinda la partita con la doppietta di Alberto Peripolli. E' bastato alzare i ritmi per un paio di minuti e gli avversari si sono ritrovati brancolanti e Peripolli con astuzia realizza in un corridoio grandissimo dalla media distanza. 4 a 2. Bassano gestisce il risultato per tutto il resto della partita senza mai riuscire a pungere in attacco e riesce nel suo intento portando a casa sua Gara1, anche senza il caratteristico gioco che lo contraddistingue. A rovinare la festa il rosso ad Alberto Peripolli, reo di una simulazione, nella realtà con una ferita vistosa che di simulazione ha poco, un errore difficile da digerire. Gara due ora tra quindici giorni alla pista Novoli di Firenze per gli impegni della nostra squadra nel Campionato Under 23 che si svolgerà il prossimo weekend a Castiglione della Pescaia (Grosseto).
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.