Dopo la dolorosa sconfitta contro il Prato e gli strascichi polemici che ha lasciato dietro di se, la Sind hockey Bassano si riscatta di fronte al proprio pubblico contro i “cugini” giallorossi del Lodi. Un match cominciato in ritardo (per problemi alla rete elettrica che ha lasciato al buio il palazzetto di via Ca’Dolfin) e che si preannunciava complicato come del resto tutte le sfide di questo combattutissimo campionato. Oltre a questo problema, durante la settimana la squadra non si è potuta allenare effettivamente su pista (occupata da altri eventi) ma ha dovuto effettuare una preparazione “alternativa” tutta concentrata in palestra.
Mister Giudice, schiera un quintetto inedito con l’immancabile Cunegatti tra i pali, Gimenez Brja, Garcia, Zen e Campagnolo; i giallorossi hanno dovuto fare a meno dell’italo-argentino Ambrosio dolorante alla schiena dopo una botta violenta proprio in fase di allenamento. Dal canto suo anche il Lodi non veniva da un periodo favorevole soprattutto per la posizione di classifica non proprio eccelsa, e anche la sconfitta in Eurolega contro il Liceo (vecchia conoscenza dell’hockey bassanese) non ha contribuito alla prestazione dei ragazzi i mister Belli. Il mister dei giallorossi lodigiani schiera il quintetto migliore con Dal Monte tra i pali, Platero, Illuzzi, De Rinaldis, Brusa.
Pronti via e un’insolita atmosfera avvolge il palaInfoplus: un silenzio inusuale per l’occasione cala sul parquet di gioco. Il motivo? La protesta pacifica dei tifosi della curva che comunque dopo hanno capito le difficoltà della squadra e hanno incitato a squarciagola i loro bignamini. La prima azione è di marca giallorossa vicentina con la combinazione Campagnolo – Borja Gimenez, ma lo spagnolo manda di poco a lato. La risposta del Lodi non tarda ad arrivare ma il match non si sblocca perché, sul tiro di Brusa è bravo Cunegatti a parare. A trovare il vantaggio è la Sind al minuto 7’26”: azione di Zen che offre un bell’assist a Garcia che, da bomber di razza, insacca e porta il risultato sull’1-0. Il Lodi prova a rispondere subito con i tiri di Platero che prova più volte a violare la porta difesa dal portierone giallorosso bassanese, non riuscendoci. Il Bassano prova a portarsi sul 2-0, ma è brava e fortunata la formazione di Belli che non è crollata sotto i tiri dei giocatori di casa.
Il secondo tempo si apre con il Lodi in avanti alla ricerca del gol del pareggio, ma i tiri di Platero, prima, e di Illuzzi, poi, vengono parati ottimamente da Cunegatti. I lombardi, trovano la rete, però, qualche minuto dopo con il capitano Illuzzi al minuto 6’05”. Il Bassano prova a riportarsi in vantaggio, e, proprio in occasione di una di queste, i duo arbitrale Carmazzi – Eccelsi concede il rigore. Al tiro va lo specialista Garcia che non sbaglia e riporta in vantaggio i suoi. Il Bassano commette il 10' fallo: al tiro va Illuzzi che riporta in parità il match (15’49”). Passa un minuto e i giallorossi bassanesi si riportano in vantaggio con un tiro da lontano potentissimo di Gimenez. I padroni di casa potrebbero aumentare il loro vantaggio ma il tiro libero di Garcia (per il 10mo fallo del Lodi) finisce a lato. Il quarto gol arriva al minuto 19’41” con Borja Gimenez che si prende la responsabilità della punizione di prima, concessa per fallo di De Rinaldis (a cui è stato dato un blu) su Campagnolo. Le emozioni però non finiscono qui: infatti a pochi secondi dal termine, la Sind commette il 15' fallo e al tiro libero va ancora il capitano del Lodi Illuzzi che questa volta sbaglia. Dopo questo brivido corso nella schiena dei tifosi bassanesi, il duo arbitrale fischia la fine sancendo la vittoria della formazione guidata in panchina da Mister Giudice per 4-2.
Ora il Bassano è atteso da un periodo intenso di full immersion con match molto molto importanti: si comincia sabato con il derby contro il Trissino, il martedì successivo il big match (trasmesso anche dalle reti Rai) tra la Recalac Valdagno, in cerca di riscatto dopo le ultime prestazioni opache.