Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Bassano va all'assalto del secondo posto del CGC


In una giornata senza anticipi nè posticipi, gli uomini di Giudice provano a riaprire la corsa al terzo posto. Per Valdagno un insidioso derby a Breganze. In coda ci sono Thiene-Sarzana e Giovinazzo-Prato.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 06/04/2013 - 09:11 - Ultima modifica 07/04/2013 - 09:02

James Taylor del Bassano.

Foto Roberto Bosca

Il campionato di serie A1 inizia l'ultimo quarto di regular season con una delle rare giornate "all inclusive" della stagione. Giocano tutte e 14 le protagoniste in un turno denso di interesse come, del resto, saranno tutti quelli che mancano alla conclusione e che si disputeranno in questo decisivo mese di aprile.
In due settimane la serie A1 ha cambiato padrone: i due pareggi consecutivi del CGC Viareggio contro Lodi e a Forte dei Marmi hanno tolto la leadership alla squadra di Massimo Mariotti per riconsegnarla al Valdagno, ma hanno anche riaperto la corsa per il secondo posto con il Bassano che si è portato a cinque punti dal Viareggio. E questa sera c'è un Viareggio-Bassano che sembra fatto apposta per dire una parola  autorevole (anche se non definitiva) sulla contesa.

Viareggio-Bassano è la sfida fra due tra le squadre più in forma del campionato: i bianconeri, nonostante  gli ultimi due pareggi, sono arrivati a quota 14 risultati utili consecutivi (12 vittorie e 2 pareggi), mentre i giallorossi sono a 12 (10 vittorie e 2 pareggi) e nel girone di ritorno sono i soli a tenere il ritmo del Valdagno capolista. Sono squadre molto simili: grande attenzione alla fase difensiva e ottimi portieri (l'ex azzurro Cupisti e il suo erede Barozzi), gioco di squadra capace di mandare in gol tutti gli uomini in pista; il Viareggio può forse contare sul maggior estro dei suoi fenomeni, ma il Bassano ha maggiori soluzioni da utilizzare in pista. Di certo nè Massimo Mariotti nè Massimo Giudice sono allenatori che lasciano nulla al caso e la partita sarà tatticamente di estremo interesse. Il bilancio delle sfide è in netto favore dei vicentini che in 57 precedenti hanno vinto 31 volte, pareggiato 10 e perso 16 volte, l’ultima all’andata al PalaBassano per 6-5 con gol partita di Garcia negli ultimi minuti. La passata stagione in riva al Tirreno il match si concluse in parità 5-5.

Match tutt’altro che semplice per la capolista Recalac Valdagno che sarà a Breganze nel derby con il Faizanè Lanaro. I campioni d’Italia in carica sono a quota 9 risultati utili consecutivi (8 vittorie e un pareggio), mentre i rossoneri di Marozin (uno fra i tanti ex di turno) sono reduci dal ko di Follonica. La squadra di Vanzo non può permettersi errori perchè rischia di perdere il primo posto o, ancor peggio, di perdere l'occasione quasi irripetibile di chiudere in anticipo i giochi per la leadership in regular season. Il Breganze sta ancora mangiandosi le mani per l'occasione persa a Follonica che avrebbe davvero potuto riaprire i giochi per il quinto posto con il Forte dei Marmi. In ogni caso, i padroni di casa sono in linea con l’andamento della passata stagione (lo scorso anno dopo la ventesima giornata avevano 2 punti più, ma erano settimi) e puntano a migliorare l’attuale sesto posto. All’andata netto successo di Gil e compagni per 6-1 che si sono portati in vantaggio nel bilancio degli scontri diretti con 24 vittorie, 5 pareggi e 21 sconfitte. Al Palasport di via Ferrarin 15 i successi dei padroni di casa (l’ultimo 2 anni fa), un solo pareggio che risale al 1969 e 9 vittorie del Valdagno, l’ultima la passata stagione per 5-2.

L’Amatori Sporting Lodi, quarta forza del campionato, dopo il primo ko della gestione Bresciani rimediato a Valdagno, torna davanti al pubblico amico contro la Banca Cras Follonica. In casa lodigiana tiene banco il caso Velazquez che agita, e non poco, anche lo spogliatoio e potrebbe avere ripercussioni anche in pista; i maremmani hanno già messo sotto Breganze e Novara e, spinti dalla paura della retrocessione, proveranno a consolidare la rimonta. I giallorossi rispetto alla passata stagione hanno 8 punti in meno e inseguono il terzo posto che dista 5 lunghezze. Il bilancio complessivo fra le due squadre vede in vantaggio i giallorossi con 30 vittorie (l’ultima per 3-1 all’andata), 11 i pareggi e 20 le vittorie dei maremmani che non battono il Lodi dal 2008-2009 (4-0 del 24 gennaio 2009). I maremmani nelle ultime 4 partite hanno raccolto 3 vittorie, tutte in casa, mentre nell’ultima trasferta sono caduti a Prato, confermando le difficoltà lontano da casa (1 vittorie e 9 ko).

Dopo aver acciuffato il pareggio con il Cgc Viareggio negli ultimi secondo, l’Alimac Forte dei Marmi sarà impegnato a Trissino, alla ricerca di una vittoria esterna che manca da oltre 2 mesi (5-3 a Breganze). I padroni di casa di coach Chiarello sono reduci dall’importantissima vittoria esterna di Novara che li ha portati a +4 dalla zona retrocessione e puntano a ripetere, quantomeno, l’ottimo pareggio ottenuto all’andata (4-4). Segno X che uscì anche lo scorso anno nello scontro di regular season in Veneto.

Dopo 4 sconfitte consecutive vuole assolutamente una vittoria (che manca dal 16 febbraio) la Carispezia Sarzana che sarà di scena sulla pista del Thiene che chiude la classifica con un solo punto. I liguri hanno vinto una sola gara lontano dal Vecchio Mercato (all’ultima di andata a Follonica) mentre nelle altre 9 uscite hanno raccolto altrettante sconfitte. Con la zona retrocessione che dista solo 2 punti, gli uomini di Cupisti devono a tutti i costi bissare il successo dell’andata (6-4).

Fondamentale in chiave salvezza anche il match dell’Energy Italia 01 Matera che ospita l’Hockey Novara, settima forza del campionato e reduce da 4 vittorie consecutive. In settimana il tecnico Erasmo Marcon si è dimesso e il suo posto sulla panchina piemontese è stato preso da Mario Ferrari, tecnico delle giovanili ed ex giocatore azzurro. Non se la passano meglio i lucani arrivati a quota 8 sconfitte consecutive e scivolati in zona retrocessione. Per sostenere la squadra - che dovrà fare a meno dell’allenatore-giocatore Valerio Antezza che sconta la seconda giornata di squalifica – la società ha deciso di aprire gratuitamente le porte dello Sportintenda.
“Il match contro il Novara non lo considero da ultima spiaggia perché il Giovinazzo, che è sopra di noi ed in zona salvezza, è lontano solamente due punti – ha spiegato Luca Nicoletti al sito ufficiale - Certo, il Novara occupa le zone nobili della classifica, ma ciò non ci interessa più di tanto. Dobbiamo vincere, e a tutti i costi, per non complicare ulteriormente la nostra situazione di classifica. Dobbiamo scendere in pista consapevoli che il nostro valore non è quello che la classifica dice in questo momento e che la vittoria diventerebbe importantissima per affrontare con tranquillità, sabato prossi mo, lo scontro diretto proprio con il Giovinazzo”.

Match fondamentale in chiave salvezza anche per la Meleam Afp Giovinazzo che con 3 vittorie e un pareggio nelle ultime 6 partite è riuscita a schiodarsi dal penultimo posto. Ora agli uomini di Caricato serve un’altra vittoria per arrivare con il morale alto al fondamentale derby di sabato prossimo. Avversario tutt’altro che agevole per i pugliesi che devono fare i conti con un Ecoambiente Estra Prato in grandissima forma e reduce da 3 vittorie consecutive che hanno consolidato l’ottavo posto in classifica. A livello di formazione coach Bernardini tra assenze e infortuni (Gianassi indisponibile, Caciagli infortunato, Federico Bertoldi dirottato in B per la sfida playoff dei cadetti) lancia la linea verde convocando tre sedicenni di belle speranze come Matteo Zucchetti (che ha già esordito in A1), Alessandro Vespi (convocato nel match della settimana scorsa contro Thiene) e Leonardo Cacciatore (alla su a prima in A1). Una linea giovanissimi che conferma la qualità del settore giovanile pratese che in questi anni, sotto la guida tecnica di Bernardini ha ottenuto traguardi storici. All’andata successo di misura dei toscani (4-3).

Parole chiave: Serie A1, Giornata 21,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.