Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Bassano tiene il passo, H.Novara vince il derby


Giornata con poche sorprese che registra le vittorie di Bassano, Prato, Hockey Novara, Viareggio, Salerno e Vercelli. Mentre il Follonica batte a fatica il Cronenberg nelle qualificazione di coppa, la classifica si assesta e la serie A1 inizia ad assumere una gerarchia ben definita.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 20/11/2005
Giornata piuttosto lineare più nella forma che nella sostanza. La settima giornata non ha apportato sconvolgimenti alla classifica e non fa registrare risultati eclatanti. Anzi, il turno che fa superare la boa di centro del girone di andata contribuisce non poco a mettere in fila i valori emersi in questi primi, interessantissimi turni.
Ne esce rafforzato il Bassano, arrivato a mettere insieme l'ottava vittoria consecutiva esattamente come il Follonica e capace di dimostrare di volta in volta evidenti segni di miglioramento. La progressiva integrazione di Pereira e Viana (ma soprattutto del primo) nell'organico di Dantas inizia a dare i suoi frutti. Se la squadra riuscirà a trovare la propria tranquillità in un ambiente un po' agitato (vedi le dimissioni, pare rientrate, del presidente Merlo), i giallorossi avranno modo di dire la loro fino in fondo. Intanto sono andati a vincere sulla mai facile pista di Valdagno in una cornice di pubblico che pochi sport minori possono permettersi. Vero che i lanieri non sono al massimo (Cocco fuori, Pranovi appena arrivato, morale sotto i tacchi), ma il clima da derby cambia i connotati di qualsiasi squadra.
Il Follonica aveva già fatto il suo dovere martedì contro il Breganze. Sabato sera i maremmani hanno faticato ad ottenere il secondo successo contro il Cronenberg in coppa e ora sono legittimamente autorizzati a pensare solo al Barcellona che affronteranno per 4 volte in un mese. Prima sfida domenica prossima a Barcellona per la finale di andata di Supercoppa, ma senza diretta TV perchè i catalani hanno deciso di irradiare la partita su TV Catalunia che non trasmette via satellite. In diretta andrà invece la finale di ritorno di martedì 6 dicembre. In mezzo, sabato 3 dicembre, c'è la gara di andata del match eliminatorio di Champions League il cui ritorno si giocherà a Follonica il 17 dicembre. Un tour de force europeo che provocherà il rinvio di molte partite dei campioni d'Italia (compreso il big match contro il Bassano, rinviato al 31 gennaio) e che potrebbe distrarre i maremmani al punto da costringerli a qualche scivolone in campionato.
Alle spalle della coppia di testa, ma ormai staccata di cinque punti, l'Hockey Novara ha conservato il proprio terzo posto vincendo il derby contro i cugini del Roller che erano partiti a razzo, ma non hanno retto al ritorno degli azzurri, a segno con cinque marcatori diversi. Da segnalare che, per la seconda gara consecutiva, il Pala DalLago ha fatto registrare una rilevante presenza di pubblico con 700 persone circa a godersi l'unica stracittadina della stagione.
I valori delle squadre di A1 cominciano a delinearsi, come si diceva. Il Viareggio è la quarta forza del campionato e lo ha dimostrato anche contro il Lodi con cui ha ottenuto un successo perentorio. I lombardi erano decimati dalle assenze, ma questo non toglie nulla alla solidità del quintetto toscano che ha assorbito bene il brusco inizio e ora viaggia a stretto contatto con l'Hockey Novara e con tre punti di vantaggio sul Prato, una delle maggiori delusioni di questo inizio di stagione. La squadra di Bernardini ha dovuto sudare le fatidiche sette camicie per avere ragione del fanalino di coda Vneck Reggio Emilia, giunta alla settima sconfitta consecutiva. Per i toscani uno striminzito 3-2 che evidenzia tutti i problemi in fase offensiva che non possono essere giustificati soltanto con l'assenza di Polverini.
Dal mucchio di centroclassifica emerge verso l'alto il Salerno che vince contro il Trissino ed entra a far parte della zona coppa Cers. A trascinare i campani è la legione straniera: Enriquez, Dantas (doppietta per lui) e un Gaidao sempre più costante hanno steso ed inguaiato il Trissino che ora si trova in piena zona play out e con alle spalle un Valdagno destinato a risalire la china quando avrà svuotato l'infermeria e smesso di collezionare cartellini rossi come fossero coriandoli a carnevale.
Fa un bel balzo in avanti anche il Vercelli che vince in casa contro il Modena e si porta a centroclassifica, in piena zona play off e con un discreto margine sulla zona play out. Ancora una volta sono le reti di Brescia e Squeo a far volare i gialloverdi, mentre il Modena non oppone nulla di più della rete di Jimenez che si appresta a partire, assieme a Jara e Martinez, per i mondiali under 21 che si terranno la prossima settimana vicino a Mendoza, in Argentina.

Clicca qui per i risultati della Champions League
Clicca qui per i risultati e la classifica di serie A1
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.