Si tratterà ovviamente di uninvasione pacifica delle vie e delle piazze del centro cittadino, messo per unintera giornata a completa disposizione delle società sportive del bassanese che hanno aderito alliniziativa in rappresentanza della loro disciplina sportiva. Il centro di Bassano, per loccasione chiuso al traffico, sarà per un giorno terra di conquista di tutti i giovani sportivi che vorranno cimentarsi nei diversi campi da gioco allestiti per loccasione tra piazza Libertà, piazza Garibaldi, piazzotto Montevecchio, via Roma, piazzetta dellAngelo e il giardino dellIstituto Pirani. La realizzazione di Città dello Sport, che si ispira allanaloga iniziativa di Città dei Ragazzi, nasce da unidea dellex assessore allo sport Gianni Menegon e dallo staff del Pool Sportivo Bassano. I protagonisti saranno però solamente i giovani e in definitiva sarà una grande festa di sport e per lo sport con al centro i piccoli sportivi per un giorno padroni del centro di Bassano tra una palla e una racchetta, una corsa e unarrampicata. Possono partecipare tutti e non cè bisogno di alcuna iscrizione: quindi massima libertà di ingresso e di prova delle diverse discipline presenti.
Il Bassano Hockey 54 sarà in Piazza Libertà in pieno centro di Bassano del Grappa e durante le otto ore di manifestazione parteciperanno anche i Campioni dell'Infoplus Bassano che aiuteranno a far muovere i primi passi a tutti quelli che vorranno cimentarsi nella disciplina con pattini e stecca. Alla manifestazione parteciperanno anche numerosi dirigenti e genitori, cui ringraziamo sin da ora per il loro prezioso apporto. Il Bassano 54 ha già partecipato con grande successo alla Città dei Ragazzi, un laboratorio a cielo aperto con attività ludiche e manuali, dove la società di Eros Merlo è presente sin dalla prima edizione.
Queste le discipline e le società sportive che hanno aderito alliniziativa: rugby (Rugby Bassano), pallavolo (Bassano Volley e A.S. Santa Croce), pallacanestro (Basket Bassano), calcio (Bassano Virtus 55 Soccer Team), hockey e pattinaggio (Bassano Hockey 54, Roller Bassano e Skate Team Bassano), tennis (Società Tennis Bassano), arti marziali (Judo Bu Sen e Karate Club Bassano), danza (Sweet Devils), baseball (Olimpic Baseball Romano), atletica leggera (Gruppo Atletico Bassano e Gruppo Sportivo Marconi Cassola), ginnastica artistica (Fides et Robur e Junior 2000), scherma (Circolo della Spada di Bassano e Polisportiva Jonathan-sezione scherma) e per finire addirittura lalpinismo grazie allintervento del Cai di Bassano del Grappa che sistemerà un angolo delle nostre montagne in piazzotto Montevecchio.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.