Il Bassano di Massimo Giudice si mette il vestito buono e, davanti alle telecamere della Rai, gioca una delle migliori partite della stagione e batte i campioni d'Italia del CGC Viareggio, costretti ad alzare bandiera bianca nel finale.
La vittoria del Bassano è piena e meritata: i giallorossi mettono sotto pressione Barozzi (non supportato da una difesa impeccabile) almeno quando l'attacco principe della serie A1 fa con un Cunegatti superlativo. Non a caso i due portieri saranno i migliori in pista al termine della partita: è soprattutto "colpa" loro se in questa partita si sono viste tante conclusioni a rete e pochi gol.
Il Bassano ha avuto il merito di reagire per due volte al tentativo di fuga del Viareggio che, nel corso del primo tempo, si è portato per due volte in vantaggio con Orlandi; prima Zen con un tiro da fuori con Barozzi coperto e in ritardo, poi una impercettibile deviazione di Peripolli a fil di sirena hanno mandato le squadre a riposo in parità.
Una ripresa ricca di capovolgimenti di fronte non ha cambiato le cose grazie, come detto, alle parate di Barozzi e Cunegatti, fino agli ultimi minuti che hanno deciso il match. Il Bassano ha avuto la grande occasione nell'unico rigore di tutta la partita, ma Ambrosio non ha trasformato e i 2' di superiorità numerica (espulsione di Orlandi) non sono serviti ai padroni di casa per andare in vantaggio. Ci ha messo del suo il Viareggio che, a causa di un pasticcio difensivo, ha regalato a Panizza la pallina per il 3-2 di precisione sull'uscita di Barozzi.
A ricoprire la partita di polemiche ci ha pensato la coppia arbitrale Perrone-Barbarisi, fino a quel momento pressochè impeccabile. L'errore commesso sulla punizione di prima del decimo fallo bassanese, però, è di quelli da matita rossa. Alessandro Bertolucci trasforma la punizione del pareggio, ma Perrone annulla per movimento anticipato di Cunegatti che così ha una seconda opportunità di opporsi al tiro del "Secco" e questa volta neutralizza la minaccia. L'arbitro avrebbe dovuto attendere la conclusione dell'azione e convalidare il gol per la regola del vantaggio, come recentemente raccomandato a tutti gli arbitri dal CTA. Invece così non ha fatto, nè il suo collega ha ritenuto di dover intervenire per evitare un errore che rinfocola le polemiche sulla preparazione dei direttori di gara. Inevitabili le proteste del Viareggio con lo stesso Alessandro Bertolucci che ha rimediato un cartellino blu nell'ultimo minuto di gara.
L'episodio, però, non cancella l'ottima prestazione di un Bassano che resta a pieno titolo tra le candidate al terzo posto; anzi, le quotazioni dei giallorossi sono da ieri sera in netta crescita.
Il Bassano fa un grande piacere anche all'Amatori Lodi che adesso si trova con cinque punti di vantaggio sul Viareggio (da questo punto di vista il pareggio del Viareggio avrebbe cambiato di poco le cose) e con un calendario favorevole nelle ultime cinque giornate che mancano alla conclusione della regular season. Forsa la partita di ieri ha messo la parola fine alla corsa al primo posto, preziosissimo in chiave play off scudetto.