Metalba/Infoplus Bassano Hockey 54 - Centro Valenciano = 1-1 (1° tempo: 1-0 - 2° tempo: 0-1)
METALBA/INFOPLUS: Quintetto iniziale: Massimo Cunegatti, Dario Rigo, Ricardo Pereira, Mauricio Videla, Valerio Antezza - Entrati: Alberto Orlandi, Luis Viana, Sergio Silva, Michele Panizza - Non entrato: Filippo Nicoli - All. Bresciani -
CENTRO VALENCIANO: Ruiz, Javier Garcia, Olaya, Pedro Garces, Jose Gomez, Manuel Garces, Correa, Jose Garcia, Elaskar, Fernandez - All. Giuliani
Marcatori: 1° tempo: 8'07" Pereira (B) - 2° tempo: 10'08" Garcia (V) - Espulsioni: Pereira al 16' s.t. (5 minuti)
"Non voleva proprio entrare stasera - ricorda Valerio Antezza colpito duro al gomito in un match teso e che ha colpito l'ultimo palo."
Se nel primo tempo Bassano va in vantaggio con Pereira, nella ripresa viene raggiunto da un tapin di Garcia per un pareggio che sta strettissimo a Bassano.
Bresciani schiera in pista il miglior quintetto per ora a disposizione, quello più agile in una pista molto scivolosa. Dietro inserisce Rigo e Videla, davanti la nuova coppia Pereira ed Antezza. Il coach Giuliani del Valenciano risponde con Fernandez, Juan Garces e Pedro Garces in difesa ed in attacco il funambolo prossimo del Valdagno Jose Garcia e l'ex Trissino Jose Garces.
I giallorossi realizzano subito dopo 8 minuti con Pereira su assist di Antezza trovando una sorpresa retroguardia argentina, dopo che al quarto minuto un tiro dello stesso portoghese impattava sulla traversa. Bresciani opera i primi cambi, cambiando così l'intera squadra (escluso Nicoli) nei primi 20 minuti di gioco. Inserisce Orlandi-Viana-Silva-Panizza in sequenza, ed il gioco rimane sempre in possesso dei giallorossi, mentre gli avversari attuano solo un tiro in tutto il primo tempo. Al sedicesimo palo di Luis Viana in contropiede solitario, che non sfrutta dopo un errore della difesa valenciana.
Ripresa intensissima complice un po' di nervosismo da ambo le parti, non però sanzionata a dovere in alcuni frangenti. Inizia la "sagra del palo" perchè se nel primo tempo "solo" due sono stati i legni, nella ripresa se ne conteranno ben 5. Al primo minuto palo di Viana ancora da solo davanti al portiere. Al terzo minuto ancora dominio giallorosso con un contropiede tra Silva e Viana che però viene deviato dalla giornata di grazia del portiere valenciano Fernandez. Al sesto palo di Panizza in percussione, ed ancora sull'asse Panizza-Orlandi, Fernandez ci mette la pezza. Dominio quasi imbarazzante, Valenciano stramazzato non riesce a reagire, ma Bassano non ha la dea bendata dalla sua parte. All'ottavo altro palo di Michele Panizza che sbatte sul legno in una bell'azione di velocità. La prima vera azione argentina arriva solo al nono minuto nell'unico errore della difesa giallorossa. Jose Garcia da solo in contropiede sbatte su Cunegatti. Il Valenciano trova il pertugio giusto al decimo minuto quando da un rimbalzo strano nasce il gol di Garcia dove Cunegatti non può arrivare, che poco prima aveva bloccato sulla linea un tiro dalla distanza. Cinque secondi dopo e Viana viene atterrato in area. Dal dischetto del rigore ancora Fernandez sugli scudi che blocca il rigore angolato. Il Valenciano comincia a crederci ed il gioco diventa veramente ruvido. Bassano reclama alcuni interventi scomposti, ma alla fine va in panchina col blu diretto Pereira per cinque minuti. Al 17° un dubbio rigore su Garcia: dal dischetto però non incide e Cunegatti devia. Complice anche la preparazione appena iniziata, Bassano è ancora corto di fiato e nonostante quattro cambi, accusa un Valenciano che con il solito Garcia fa fuoco e fiamme. A tre minuti dalla fine, incrocio dei pali di Gomez ed a due minuti dalla fine un atterramento in contropiede su Videla crea una giusta punizione di prima. Dai nove metri si incarica il folletto Valerio Antezza ma visto la giornata veramente nera ancora stavolta il palo dice no al vantaggio meritatissimo bassanese. E' l'ultimo episodio in un match contraddistinto dalla grande intensità difensiva dei giallorossi che ha sbaragliato l'attacco fulgido del Valenciano. Le note non troppo positive arrivano dall'attacco ancora da affinare nella sinergia ma visti i soli 10 giorni di lavoro insieme, le basi sono positive. Oggi allenamento alla pista dell'Aldo Cantoni e stasera alle 21.15 (1.00 italiana) la sfida contro i mendocini dell'Andes Talleres di Mario Aguero che nell'esordio sono stati piegati dall'Olimpia per 5-1. Il Reus invece soffre contro l'Estudiantil San Juan per 2-1.
Classifica Girone A: Concepcion PC 3, Reus 3, Estudiantil San Juan 0, Andes Talleres 0, GEBA 0
Classifica Girone B: Olimpia San Juan 3, Metalba/Infoplus e Valenciano 1, Andes Talleres 0, Huracan 0
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.