METALBA-INFOPLUS BASSANO 54 CGC VIAREGGIO = 4-3 (1T: 0-1; 2T: 3-2 1TS: 1-0)
BASSANO: Cunegatti, Silva, Zen, Antezza, Cacau Entrati: Abalos, Peripolli, Giaretta - Non entrati: Campagnolo, Trento All. Vanzo
VIAREGGIO: Barozzi, Squeo, Travasino, Orlandi, Montivero Entrati: Palagi, Dolce - Non entrati: Lenci, Deinite, Bacci All. Cupisti
Marcatori: 1° tempo: 1257 Travasino (V) 2° tempo: 1510 Silva (B),1618 Antezza (B), 1805 Orlandi (V), 2449 Dolce (V) 1°tempo supplementare: 500 Silva (B)
Cartellini blu: Montivero (+5 minuti) (B)
Arbitri: Fermi di Piacenza e Di Domenico di Modena
E il capitano Sergio Silva allovertime con un golden gol su tiro di rigore a mandare in Finale Scudetto dopo 3 anni il Metalba-Infoplus, mandando in estasi tutti i tifosi giallorossi. Gol dedica alla futura moglie (si sposa a Giugno) che spazza gli spettri del Viareggio, resi vivi dopo una clamorosa rimonta toscana sino a 11 secondi dallo scadere dei regolamentari dopo esser stata in vantaggio per 3-1. Sergio Silva, Cacau ed Antezza, questi i nomi della vittoria sui bianconeri di Toscana, in una gara correttissima e di vero spettacolo hockeystico.
Vanzo sceglie Zen nel ballottaggio con Abalos mentre rimane invariata la formazione base. Cupisti invece recupera nel pomeriggio Orlandi, accolto il ricorso alla CAF, e lo inserisce al posto di Palagi. Come in gara-1 le due squadre hanno paura di aprirsi e ci vuole metà della prima frazionr di gioco per vedere qualcosa degno di nota. E quando si aprono è già subito gran Semifinale, corretta e sportiva, con la doppia occasione all'ottavo minuto Squeo-Cacau. Ma è Travasino a sbloccare il risultato con un tiro dei suoi da fuori area dove Cunegatti è bloccato visivamente dal traffico. La pressione dei padroni di casa si materializza in un istante sfiorando alcune volte il meritato pareggio. Bravi invece gli ospiti che giocano con intelligenza e velocità sostenuta principalmente dall'ex Orlandi. A Bassano manca il colpo finale dopo alcune azioni veloci, ma come è già successo, l'intervallo porta consiglio.
Pareggio che arriva dun tratto nella ripresa dopo 3 clamorosi pali consecutivi in un giro di orologio (Antezza e Silva gli sfortunati): è il brasiliano Cacau a stampare in rete nella doppia ribattuta al 324 dove Barozzi non può nulla, già bravo a bloccare un paio di occasioni ravvicinate. Viareggio però sembra colpita a freddo e ci vorranno una decina di minuti per riprendere il fiato. La squadra di Vanzo invece sembra averne di più grazie alle numerose rotazioni della panca e a metà del tempo mette la freccia con una magata del capitano Silva, lmvp del match. Giroporta e pallina che si infila in un centimetro per il 2-1 per la gioia dei 1500 del Palazzo. Viareggio perde la calma con Montivero (fallo da ultimo uomo su Antezza diretto al contropiede) ed Antezza non perdona su punizione di prima. eludendo con numerose finte l'estremo difensore avversario. Siamo al 16° e 3-1. Gli ospiti però non demordono sostenuti dallex Orlandi che coccia il secondo gol sul primo palo al 18°. Squeo a porta vuota colpisce la traversa poco dopo, sulla pressione totale degli uomini di Cupisti e negli ultimi concitati minuti a perdere la testa invece sono i giallorossi che lasciano autostrade ai contropiedi viareggini, non mantenendo palla negli ultimi secondi: a 11 secondi dalla sirena della Finale, un altro ex Dolce in tap-in pareggia per la mortificazione dei locali.
Ai tempi supplementari Viareggio ha l'inerzia maggiore, cerca di gestire palla ed invece ad un secondo dalla sirena, tocco folle in area di Squeo, pallina alta e penalty: rigore al golden gol, dove Silva si carica la responsabilità di portare Metalba in finale. Pallina irraggiungibile sotto l'incrocio ed è estasi giallorossa, come 5 anni fa ai supplementari (c'era il silver gol di Panizza), dopo 3 anni di eliminazioni. Bassano c'è ed anche il pubblico se ne è accorto. Ora la Finale Scudetto contro Follonica, 5 gare da brividi.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.