Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Bassano ci crede fino in fondo e ribalta il risultato contro l'Igualada


Il Bassano ritrova il suo pubblico e raccoglie un successo striminzito, ma prezioso, da difendere nella partita di ritorno il 14 aprile. Al gol di Rocasalbas, che aveva portato in vantaggio gli ospiti, rispondono prima Federico Ambrosio e poi Miguel Nicolas, schierato a sorpresa fin dal primo minuto nonostante le condizioni fisiche non perfette.

Scritto da Ottorino Bombieri - Pubblicato il 18/03/2012 - 16:11 - Ultima modifica 23/03/2012 - 12:51

Ore 21.00, PalaInfoplus: andata Quarti di Finale Coppa CERS: Geo&Tex Bassano misura le sue forze, attuali, e le sue ambizioni europee contro l’Igualada che nella sua ultima partita nel campionato spagnolo aveva sconfitto per 4 a 2 il Barcellona.
La partita si prospettava avvincente ed aperta a qualsiasi risultato: perdere contro una spagnola di buon livello non sarebbe un disonore.
Tra il pubblico, facce nuove e rinnovare: chi aveva provvisoriamente dimenticato l’hockey, è tornato a gustarsi gli occhi in Coppa Europa. A questi si sono aggiunti nuovi aficionados, richiamati dalla campagna societaria alquanto martellante.
Si inizia sotto la guida degli arbitri portoghesi Luis Peixoto e Jorge Ventura. Il Bassano, un po’ a sorpresa, schiera Miguel Nicolas fin dall’inizio, nonostante da solo una settimana avesse ripreso ad allenarsi; anche Giovanni Zen è presente, nonostante la botta alla spalla rimediata contro il Forte dei Marmi e l’assenza forzata nell’ultima partita.

Le formazioni.
Per il Geo&Tex Bassano, Cunegatti, Panizza, Taylor, Zen, Ambrosio, Nicolas, Peripolli, Vidale, Trento, Lanaro. Massimo Giudice mette subito in campo Cunegatti, Panizza, Taylor, Ambrosio, Nicolas.
Igualada HC: Girona, Larios, Ton Baliu, Ferran, Dani, Rocasalbas, Edu, Pelicano, Navarro. All.: Sanz.

Gara tattica, tesa e nervosa :  i giocatori sono molto attenti e contratti: qualsiasi errore potrebbe essere fatale; portieri subito protagonisti sia da una parte che dall’altra: il pubblico si scalda le mani a fronte degli assalti dei giallorossi e delle continue deviazioni di Girona; anche Gatto Cune ha il suo da fare.
Finisce il primo tempo in una atmosfera surreale: il pubblico caldissimo, l’impressione che basti un niente per far girare il risultato fermo sullo 0 a 0. La partita è, come previsto, entusiasmante.
Il secondo tempo continua sullo stesso ritmo: azioni da una parte e dall’altra; si sono aperti spazi che però i portieri chiudono; le sostituzioni e le tattiche non sbloccano il risultato. E’ evidente che sarà un episodio, un errore a dare la svolta alla partita.
16.16 del secondo tempo, Rocasalbas effettua un tiro in porta che Cune devia e la pallina, beffarda, rotola verso la rete. E’ beffa glaciale. Il palazzo si ferma per qualche secondo, poi la voglia di vincere riemerge tra giocatori e pubblico. Passano tre minuti, al 19.33, una splendida deviazione di Federico Ambrosio strapazza la rete di Girona e fa urlare pubblico e staff: 1 a 1. Ci si potrebbe fermare? Non si può, di fronte ad una serata che può ripetere le magie di un passato vicino. Avanti Bassano! Altri tre minuti e al 22.10, Miguel Nicolas, il grande chico italo argentino fa scattare tutti in piedi: 2 a 1. Ed il Bassano di questi tempi non si ferma: ancora avanti, a chiudere il match all’attacco.

Grande Bassano, giocatori, allenatori, dirigenti e pubblico. Grande spettacolo che fa voler bene a questa squadra che ha un grande carattere, che lotta contro pubalgie o spalle sofferenti; che non si lamenta e si butta. Ecco perché amiamo l’hockey, ecco perché amiamo Geo&Tex Bassano.
Adesso ci si rituffa in Campionato e martedì nuovamente in pista in quel di Matera per tenersi stretti quel meritato 5° posto in classifica.

Parole chiave: Bassano Hockey 54, Coppa Cers, Coppe Europee, Igualada, Commento,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.