Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Bassano cerca in casa il biglietto per la finale di coppa


Dopo avere girato per mezzo mondo e aver raccolto successi a San Juan e soprattutto a Luanda, il Bassano torna a casa per cercare di qualificarsi alla prima finale stagionale, quella di coppa Italia. Prima del match contro il Novara la squadra effettuerà un giro di campo per mostrare al pubblico di casa la coppa del mondo per club appena conquistata.

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 05/10/2006
Ritorna finalmente il grande hockey a Bassano del Grappa. Il ritorno dei Campioni del Mondo, si potrebbe intitolare, e per festeggiare la prima Coppa del Mondo per club la squadra entrerà con un giro di pista con la Coppa del Mondo in mano per mostrarla a tutto il pubblico bassanese. Prime uscite del Infoplus/Metalba nella Coppa Italia 2006-2007 con il turno di Semifinale.
Girone all'italiana, quattro squadre: Bassano, Novara, Salerno e Valdagno. I giallorossi avranno tre partite per saggiare la propria condizione fisica dopo le 15 partite di pre-campionato, comprese le tre dello scorso turno dei Quarti. Un torneo che si dilaterà tra domani e sabato con sei partite in programma. Il biglietto sarà valido ogni due partite, cioè ogni giornata di gioco del girone.

PROGRAMMA PARTITE
Venerdi' 6 Ottobre:
ore 20.00 - Salerno - Valdagno
ore 21.30 - INFOPLUS Bassano H54/METALBA - Novara
Sabato 7 Ottobre:
ore 15.30 - INFOPLUS Bassano H54/METALBA - Salerno
ore 17.00 - Novara - Valdagno
ore 20.30 - Novara - Salerno
ore 22.00 - INFOPLUS Bassano H54/METALBA - Valdagno

Revolution Novara
Revolution all'italiana in casa Novara. Volti nuovi, tanti, anzi quasi tutti, grazie alla collaborazione con il Roller Novara. Le uniche facce uguali allo scorso anno sono quelle di Enea Monteforte e del brasiliano Alan Karam, entrambi ex Bassano. Nuovi arrivi quelli dei fratelli Motaran, Simone e Davide, direttamente dal Roller Novara. Arrivano anche dalla società satellite Franco Amato, Jerome Desponds e Pietro Arlone. Nuovo acquisto invece quello di Roberto Crudeli, ex Prato. Una squadra quindi dalle due generazioni, quella del grande hockey di una decina di anni fa che comunque si fa valere benissimo anche in questi anni, e quella della nuova generazione, pilastri della Nazionale Italiana e Svizzera. In panca rimane Ario, assistito da Amato. Gioco potenzialmente solido in difesa, sicuramente uno dei migliori d'Italia, mentre in attacco da definire le capacità con Karam, out nello scorso turno per problemi fisici, Desponds, Monteforte ed Amato. E' una squadra tutta da scoprire, e rappresenta una delle più difficili del torneo. Si è classificata seconda nel girone di Viareggio.

Salerno sceglie i giovani
Nasce un nuovo progetto in quel di Salerno e le scelte riguardanti una squadra giovane stanno dando i suoi frutti: secondo posto nel girone di Follonica. Pilastri dei granata di Salerno il secondo portiere Alfonso Rotolo, il difensore LaForgia e l'attaccante DiConcilio. Acquisto definitivo invece per Sergio Festa ormai salernitano di acquisizione, a cui farà compagnia un altro materano Davide Santeremo, classe 87 ma già capocannoniere della squadra e della Nazionale Juniores, e rappresenta uno dei miglior giovani mai sfornati nell'ultimo decennio. Nuovo arrivo anche per l'oriundo ex bassanese Franco Lombino direttamente dall'A2 di Pordenone. Mentre per rafforzare la difesa la squadra del confermato Giudice ha pescato due stranieri: il portiere argentino di Mendoza Chiaramonte ed il difensore catalano 21enne Eloi Albesa. Anche qui revolution ma verso un progetto di giovani.

Valdagno con due nuove stelle argentine
Lo scheletro della formazione di Valdagno rimane intatto con i suoi giovani e le sue certezze. In panca c'è un nuovo tecnico Alberto Lodi, ed in campo due nuovi giocatori. Si tratta delle due stelle argentine Gonzalo Gomez e l'ex bassanese Carlos Nicolia, 43 anni in due, arrivate direttamente dal Roller Novara dopo una seconda parte di stagione straripante di gol. I gol che mancavano a Valdagno e sembrano essere arrivati con la vittoria nel girone dei Quarti a Trissino e con la recente vittoria al Torneo Senso Unico a Breganze. In porta confermati Ventra-Vallortigara, con il primo appiedano da problemi fisici, mentre in difesa rimane lo spagnolo Hernandez, salutando gli altri due atleti spagnoli. Conferme anche per Pietro Pranovi, Mattia Cocco e di Capitan Zarantonello, mentre la novità arriva dal settore giovanile con l'ingresso di Piroli e Bertoldi. Una squadra giovane, veloce con una buona difesa. Sarà l'atto finale di un girone veramente interessante.

Casa Infoplus dopo la vittoria al Mondiale
La vittoria del Campionato Mondiale per club in Angola ha dato grande entusiasmo tra gli undici portacolori giallorossi. Vincere contro le migliori squadre al mondo ed in Europa ha dato convinzione a Gigio e soci anche se da oggi si ritorna all'attualità italiana. Arrivati lunedi' pomeriggio i giocatori hanno intrapreso solo due allenamenti ma dopo 15 partite giocate ad alto ritmo, la gamba ormai gira molto bene. Si ritorna in Italia e le prime uscite al PalaBassano non dovranno rappresentare una sfilata. C'è da conquistare la Finale di Coppa Italia (solo la prima classificata passa in Finale), quella che manca da 2 anni. Insomma ritornare al presente subito per trovare una Finale di Coppa. Tutta la squadra è al completo e per la prima partita contro il Novara domani sera mancherà Ricardo Pereira, appiedato dal Giudice Sportivo. Al suo posto Andrea Marangoni, ma già sabato il portoghese entrerà in pista per le ultime due partite. Ottime sensazioni per Luis Viana, il bomber dei Mondiali, il migliore dell'Infoplus, insieme al portiere Cunegatti, impiegato a metà servizio per buona parte del Torneo di San Juan, messo a metà servizio per il concomitante utilizzo di Fontana. Sono proprio sull'attacco le certezze del Bassano, con i gol di Orlandi Zen Viana e Pereira mentre tutta da collaudare al meglio la difesa, rendendola meno affannosa, arrivando ad una perfetta sincronia tra i due reparti. Tre partite in due giorni serviranno proprio come a Breganze a collaudare nuovi schemi ed esperimenti come in settimana ha mostrato Mister Bresciani.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.