INFOPLUS BASSANO HOCKEY 54 - PRIMAVERA PRATO = 7-1 (1¡ tempo: 2-1; 2¡ tempo: 5-0)
Infoplus Bassano Hockey 54: Massimo Cunegatti, Dario Rigo (1), Alberto Orlandi, Mauricio Videla, Martin Montivero (3) - Entrati: Carlos Nicolia (1), Pierluigi Bresciani, Massimo Tataranni (2) - Non entrati: Davide Bertapelle
Primavera Prato: Federico Stagi, Franco Polverini, Roberto Crudeli, Juan Soria, Valerio Antezza (1) - Entrati: Marcelo Uribe
Marcatori: 1¡ Tempo: 18'27" Martin Montivero (B), 22'05" Valerio Antezza (P), 24'10" Dario Rigo (B) - 2¡ Tempo: 3'48" Carlos Nicolia (B), 14'08" Martin Montivero (B), 14'42" Martin Montivero (B), 16'30" Massimo Tataranni (B), 23'13" Massimo Tataranni (B) - Cartellini Gialli: 14' Franco Polverini (P), 18' Roberto Crudeli (P), 18' Carlos Nicolia (B), 24' Mauricio Videla (B), 40' Marcelo Uribe (P) - Cartellini Blu: 32' Carlos Nicolia (+2 minuti), 35' Mauricio Videla (+2 minuti) - Cartellini Rossi: Nessuno
Arbitro: Camillo Di Nicola di Novara
Giocando come sa fare benissimo, l'Infoplus premia lo sforzo del pubblico bassanese giusto in 1500 nel dopo-gara della disfatta contro Follonica, e sconfigge la terza Prato, giustificata fino ad un certo punto sull'assenza di Sergio Silva, con una goleada sonante, sette a uno. Un match risolto nella ripresa quando il Bassano ha acquistato grande fiducia nei propri mezzi, dopo un avvio aggressivo ma confuso. Risolvono le giocate dei giovani argentini, prima Nicolia poi Montivero, si' individualità, si' frutto dello spiccato ottimismo ritrovato nello spogliatoio tra i due tempi; indice della reazione che tutti i tifosi ed il pubblico aspettavano. Infoplus c'è! Prato senza Silva, tiene 30 minuti poi crolla in difesa complice l'espulsione inutile di Crudeli è lentamente affogata, nonostante la bontà del direttore di gara con ben cinque tiri diretti di cui solo uno messo a segno.
Dantas conferma il quintetto di sabato sera, con Orlandi-Rigo in difesa e Videla-Montivero in attacco; Bernardini risponde con la coppia solidissima Crudeli-Polverini e in attacco Soria-Antezza. L'Infoplus parte subito a mille all'ora, sfogando cosi' la frustrazione del giorno-dopo la sconfittaccia: E' subito palo di Mauricio Videla nell'incursione in area. Il Prato risponde con il soffocamento dei grandi ritmi. Botta e risposta ad ogni affondo, Bassano più aggressivo però ancora un po' troppo confuso. Le schermaglie caratterizzano una decina di minuti, squadre chiuse ermeticamente, fino al dodicesimo minuto quando Martin Montivero, s'incunea in area con un'ottima parata d'istinto dI Stagi. L'Infoplus "insistisce" e qualche manciata di secondo serve per riorganizzarsi con Dario Rigo, con una botta dalla media distanza che impatta sul palo pieno. Un fallo di Montivero in copertura, da' la prima punizione di prima agli avversari dove Antezza non realizza. L'argentino si rifà al 18 e 27 quando Capitan Rigo lo lancia (in dubbio l'antigioco) in contropiede, e nel tu per tu, supera l'uscita dell'ex compagno di squadra Stagi. Le proteste di Crudeli si prolungano per un paio di minuti, tempo per Di Nicola di sanzionare prima col giallo poi col blu, nell'episodio che cambierà il match. Entra Nicolia per Videla e successivamente Bresciani per Orlandi. Il direttore di gara sanziona al 22esimo il secondo tiro diretto, questa volta rigore. Dal dischetto è furbo Antezza a segnare da fermo, eludendo Cunegatti. 1 a 1. Il momento di pareggio dura una manciata di minuti perchè a 50 secondi dalla sirena un errore del Prato è fatale nel passaggio filtrante di Mauricio Videla che trova prontissimo Dario Rigo per deviare in rete. A cinque secondi dalla sirena terzo tiro diretto assegnato all'avversario, sulle proteste forti del pubblico giallorosso, per un fallo che hanno visto davvero pochi: Valerio Antezza tentenna troppo e Cune sventa. 2 a 1 e negli spogliatoi.
Alla ripresa del gioco per i secondi 25 minuti, l'Infoplus ritorna con un altro piglio, ordinato e determinato. Il peggio è passato, il gioco confuso ormai un ricordo. Tre minuti bastano per confermare il vantaggio con anche un rigore assegnato ai prodi giallorossi. Carlos Nicolia distrugge la maledizione dal dischetto con un gioco di magia, stile giocoliere, con una smashata a mezz'altezza. Lo stesso 18enne, successivamente, viene ammonito e quindi espulso col blu che richiama una rotazione di panchina tra i giocatori. Anche Tatu' Videla si becca il blu sulla dubbiosa ennesima punizione di prima, il quarto tiro diretto, non realizzato dal bomber dell'andata Marcelo Uribe. E non finisce qui. Al dodicesimo, quinto e ultimo tiro diretto sull'errore palese dell'arbitro che sanziona la pallina lanciata alta in area bassanese da un giocatore pratese: Antezza ci riprova per la terza volta, la conclusione però è sopra la traversa. Partita ancora in bilico, veloce, interessante anche per le telecamere Rai, senza un attimo di respiro nonostante la panchina corta degli avversari, mentre per Dantas è l'ora di far assaggiare il parquet anche a Massimo Tataranni, girando cosi', per una delle prime volte in una partita importante, tutta i giocatori a sua disposizione. Al minuto 14 l'Infoplus chiude la partita con la quarta marcatura, realizzata da Martin Montivero, sfruttando a pieno una bomba di Orlandi che va ad impattare in balaustra e raccolta proprio dal gigante argentino. Il Prato crolla in tutti i sensi, e sempre il goleador giallorosso bolla la tripletta Hat-Trick (e Chapeau) con un siluro da oltre otto metri che s'infila tra i difensori e impatta sotto l'incrocio più lontano con Stagi praticamente pietrificato: Euro-gol. Il resto serve per lo show e per rendere ancora più forte l'urlo di rabbia del Bassano Hockey 54, rafforzare dentro ad ognuno la convinzione dei propri mezzi, mancata anzi mancatissima sabato sera. Questa è la via assolutamente da percorrere prima del ritorno a Follonica: anche se la Coppa è un sogno quasi irraggiungibile, la vittoria rimetterebbe in discussione anche i futuri assetti in ottica playoff. Per la più cruda cronaca i giallorossi dettano il ritmo fino al termine soffocando ogni sortita degli avversari. Al 16esimo minuto Massimo Tataranni ritorna al gol con la casacca giallorossa dopo due mesi d'assenza con una deviazione rasoterra in backhand sul tiro da dietro porta e raddoppia a due minuti dalla sirena liberatrice con un'azione travolgente da standing ovation. Caparbio conquista la palla nel quarto pratese, rischia di perdere la pallina, anzi la recupera e dopo due dribbling bevuti come al bar, spalma con la rabbia tutta sua sotto la traversa il settimo e definitivo gol.
Tataranni Ben ritornato, Ragazzi Ben ritornati. Il pubblico e i tifosi, incredibili anche in questa serata infrasettimanale dopo il sogno di Coppa, mai cosi' partecipi e vicini per l'orgoglio e l'onore dell'Infoplus, vi vogliono tutti cosi' e i cori dei 1500 si sono fatti davvero sentire, come a dire "Vi Vogliamo Cosi' ", anche a Follonica e prima a Novara, perchè no.
Intanto l'Infoplus terminerà al secondo posto la Regular Season per la terza volta consecutiva, realizzando cosi' la Champion's League l'anno prossimo, e la possibilità di giocare la terza gara di playoff sia nei Quarti che nelle Semifinali.