Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Barcellona è troppo forte e vince la Champions


Il Bassano si arrende agli uomini di Pauls nella finalissima di Champions League. L'autorete di Egurrola illude i giallorossi, poi i veneti sbagliano troppo in attacco e il Barcellona si impone nel gioco e nel risultato. Per gli azulgrana è il diciassettesimo titolo continentale.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 01/04/2007
BASSANO-BARCELLONA 2-5 (primo tempo: 1-3)
MARCATORI: 4.02 autorete Egurrola; 11.03 Panadero; 12.40 Borregan; 19.47 Lopez. Nella ripresa: 11.02 Panadero, 14.33 D.Paez, 22.38 Orlandi.
BASSANO: Fontana, Pereira, Bresciani, Videla, Panizza, Zen, Viana, Orlandi, Rigo, Cunegatti. All. Bresciani.
BARCELLONA: Egurrola, Masoliver, Ferrer, Ordeig, D.Paez, Panadero, Lopez, Borregan, J.L.Paez, Tarres. All. Pauls.
ARBITRI: Lamela e Ventura (Portoglallo).

Nonostante il tifo di 5mila tifosi, il Bassano non riesce a bissare il successo dello scorso anno del Follonica e la Champions League, dopo una sola stagione in Italia, ritorna in Spagna per merito del Barcellona, che con il suo 17esimo trionfo continentale si conferma sempre più come la squadra più titolata del mondo dell'hockey.
Il Bassano parte molto bene e mette subito sotto pressione la difesa del Barcellona che va in affanno. Egurrola pasticcia controllando male un passaggio al centro e il Bassano va in vantaggio, facendo esplodere un PalaBassano mai così pieno e festante.
E' il momento migliore del Bassano che però non riesce ad allungare, sprecando alcune occasioni davanti ad Egurrola e colpendo una traversa con Orlani. Il Barcellona si riprende e trova il pareggio grazie a Panadero che finalizza un contropiede viziato da un evidente ballo su un difensore bassanese non rilevato dagli arbitri portoghesi, del tutto insufficienti per una partita di questo livello.
A poco a poco il Bassano si spegne e il Barcellona diventa padrone della pista, concretizzando la propria superiorità con le reti di Borregan e Lopez che mandano i catalani al riposo sul 3-1.
Nella ripresa la musica non cambia. Il Barcellona controlla il gioco e tiene palla, costringendo il Bassano a scoprirsi nel tentativo di recuperare palla. La rete del 4-1 di Panadero poco prima di metà ripresa chiude di fatto l'incontro e le ultime due reti della partita servono solo per la statistica.
Finisce con il trionfo del Barcellona che torna meritatamente sul tetto del mondo, mentre i tifosi del Bassano festeggiano comunque e salutano i loro beniamini, tributando un caloroso e sportivo applauso ai vincitori.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.