Sorgente Camonda Breganze - ISELLO HOCKEY VALDAGNO: 8-10 (3-5) (7-7) dopo i rigori
Marcatori: PT. Tataranni 04'14"; Nicoletti 10'22"; Nicolia 13'34"; Deoro 16'57"; Raed 18'54"; Rigo 19'03"; Nicolia 21'47"; Cocco 22'13"; ST. Nicoletti 05'31"; Rigo 05'51"; Garcia 07'52"; Rigo 10'17"; Garcia 15'55"; Deoro 17'57". Ai rigori segnano Nicolia, Cocco, Motaran, Rigo.
Sorgente Camonda Breganze: Gnata; (Bonatto); Crovadore; Nicoletti; Cocco; Dalsanto; Berto; Ghirardello; Deoro; Garcia. All. Marozin.
ISELLO HOCKEY VALDAGNO: Vallortigara; (Oviedo); Bertagnin; Pranovi; Motaran; Nicolia; Tataranni; Randon; Raed; Rigo. All. Valverde.
Arbitro: CARMAZZI (LU) / ECCELSI (NO)
Gol, emozioni a ripetizione, fughe e rimonte, numeri d'alta scuola, l'emozione dei rigori e il tipico clima da derby che conta con una cornice di pubblico più che degna. E' la sintesi estrema della seconda semifinale scudetto andata in scena sul neutro di Bassano del Grappa tra Breganze e Valdagno e terminata con il successo dei lanieri di Valverde ai rigori, dopo che i tempi regolamentari si erano chiusi in parità (7-7) e i supplementari non avevano regalato il golden gol.
Il favoritissimo Valdagno ci ha provato i più di una occasione a prendere il largo, favorito nel primo tempo da un errore degli arbitri che non vedono un fallo da rigore su Garcia e favoriscono il contropiede del Valdagno che segna il 2-1. Marozin protesta in modo troppo vivace e si becca un cartellino blu, costringendo i suoi all'inferiorità numerica. E' in questa fase che Rigo offre il primo acuto di una partita eccellente portando i suoi sul 4-2. Nel momento migliore del Valdagno c'è anche spazio per il gol del triplo vantaggio di Nicolia, ma Marozin trova il modo di non far disunire i suoi e rende la vita difficilissima ai più blasonati cugini con veloci contropiede e con una difesa arcigna sugli uomini migliori di Valverde. Nel finale di tempo arriva il gol di Cocco che segue la pregevole doppietta di Nicoletti e porta le squadre all'intervallo sul 3-5.
Il doppio vantaggio accumulato dal Valdagno caratterizza tutta la partita, anche oltre l'intervallo. Il risultato è un elastico: Breganze accorcia, Valdagno allunga. Si va avanti così fino a 10' dalla fine quando il Breganze approfitta nel migliore dei modi di due errori in difesa. Prima Rigo e poi Raed non chiudono sugli argentini del Breganze e danno modo prima a Garcia e poi a De Oro di chiudere il gap proprio nel momento topico della partita.
Sul risultato di 7-7 si chiudono i tempi regolamentari e, nonostante le emozioni, anche i supplementari scorrono senza sbloccare il risultato. Ai rigori è il Valdagno a prevalere e l'onore di trasformare il rigore decisivo spetta a Dario Rigo. Ma il Breganze ha fatto capire di esserci e di voler recitare fino in fondo il ruolo di sorpresa di questi play off. Sabato sera a Valdagno non c'è nulla di scontato.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.