Partendo dal settore giovanile la vera sorpresa arriva dagli Allievi: dopo un bronzo al Trofeo delle Regioni, i ragazzi di Berretta, ripescati per partecipare alle Finali di Coppa Italia di Valdagno, vanno a vincere proprio la Coppa Italia, la quarta consecutiva per il Sarzana, proseguendo la serie positiva iniziata nel 2005. La Primavera di Bellotto a gennaio vince il concentramento di Coppa Italia, strapazzando in semifinale la blasonata Follonica e battendo in finale il Forte dei Marmi. Vince un bronzo al Trofeo delle Regioni e, mancate di un soffio le Finali Nazionali di Campionato, in quelle di Coppa Italia si porta a casa un bronzo. La Juniores riesce invece a qualificarsi alle Finali Nazionali di Campionato, ma è delusione perché si ferma al primo turno.
A novembre per la terza volta consecutiva Sarzana ospita il Torneo Internazionale Città di Sarzana, che vede impegnate la nazionale Under 15 guidata dal tecnico sarzanese Paolo De Rinaldis, una rappresentativa del Sarzana, l Spv Viareggio e gli Spagnoli del Sant Cugat.
Per quel che riguarda la storia dei singoli: Alessandro Rossi viene convocato da Cupisti al primo turno della Nazionale senior, mentre Simone Corona partecipa agli europei Under 17 a Bassano ed è vice-campione d Europa e con lui anche il tecnico Paolo De Rinaldis che affianca in panchina De Gerone.
In agosto Luciano Toffi riceve dalla Lega il prezioso riconoscimento quale miglior dirigente.
In settembre Adriàn Ramirez, confermato con Gianassi e Vecoli, fa parte della selezione argentina All Stars che gioca a Viareggio.
A2: nel precedente campionato il Sarzana dopo essersi piazzato al terzo posto, a marzo si trova a disputare il play off con Seregno, Correggio e Sandrigo: batte il Correggio e il Sandrigo, poi la prevedibile sconfitta a Seregno e lo scivolone in trasferta contro il Correggio che rischia di comprometterne il cammino. Ma i rossoneri si rimettono in corsa vincendo la partita casalinga con il Sandrigo. L ultimo match in casa contro il Seregno è decisivo, ma è necessaria una vittoria. Purtroppo i Lombardi riescono ad imporre il pari e volano in A1. Non tutto è perduto! Ci sono ancora i play out con il Roller Bassano: il Sarzana perde in casa dopo aver disputato il primo tempo più brutto di tutta la stagione, ma va a vincere in casa dei Veneti costringendoli alla bella. Ma alla terza il Roller sulla propria pista vincono mantenendo la loro permanenza in A1 mentre il Sarzana vede definitivamente sfumare il sogno di salire nella massima serie.
Il Sarzana fa un acquisto importante: Luca Sterpini, il coriaceo difensore che si rivelerà lasso nella manica del Presidente Corona, subentra a Taylor che, lasciato il Sarzana, andrà a giocare nel castiglione di A1. Le ostilità iniziano a Thiene con la Coppa di Lega: il Sarzana passa il primo turno e nella Final Four in finale cede ai padroni di casa del Thiene solo al golden gol. Un preludio a quello che sarà il cammino dei rossoneri in Campionato, pur costellato da gravi infortuni: si inizia con Gianassi, fermo per 10 partite, si prosegue con Borsi e Di Donato. I problemi vengono leniti dal gradito ritorno di Francesco De Rinaldis che a novembre lascia il Forte per tornare nella Società in cui è nato e cresciuto hockeysticamente parlando. Il mister di ferro De Rinaldis non molla e il resto è storia recente: un vero rullo compressore il Sarzana che non subisce nessuna sconfitta e pareggia tre volte. Conquistato il passaggio ai play off con ben sette giornate di anticipo, il Sarzana è in testa alla classifica dallinizio di campionato, spesso anche da solo, fino al 20 dicembre, quando nellultimo match dellanno, con il pari di Montale cede il passo al Montebello che sarà il prossimo avversario del 2009.
Gran bel 2008! Complimenti al Sarzana e che nel 2009 si possa avverare quel sogno che si chiama A1!!
Teresa Mallamo
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.