Hockey e violenza: riunione straordinaria in Lega
Un vicequestore ferito da una testata, alcuni tifosi fermati e identificati per atti violenti, il sabotaggio alla troupe della Rai, il lancio di fumogeni a fine partita, le magliette offensive nei confronti di esponenti della Federazione. Ce n'è abbastanza per una riunione d'urgenza della Fihp che si terrà già nella giornata di oggi.
Scritto da Redazione
- Pubblicato il 08/09/2008
E' iniziata malissimo la nuova stagione per quanto riguarda il comportamento dei tifosi. La cornice di colore e di tifo offerta dai supporters di Follonica e Lodi per la prima gara stagionale avrebbe potuto essere il preludio di un'altra stagione in forte crescita e invece rischia di trasformarsi in un boomerang.
Al Capannino sabato sera è letteralmente successo di tutto.
Fatti gravissimi, da codice penale, come l'aggressione e il ferimento di un vicequestore di Grosseto seguito dal fermo di alcuni tifosi (a quanto è dato sapere si tratta di supporters lodigiani) che potrebbero essere colpiti da Daspo, fatte salve conseguenze pià gravi.
Fatti che preoccupano non poco la Lega Hockey come il sabotaggio alla troupe di Raisport che è stata costretta a sospendere la telecronaca via satellite a causa di un black out causato dal taglio dei cavi del generatore di corrente che alimenta tutte le apparecchiature per la ripresa e la trasmissione del segnale.
Fatti che riportano l'attenzione sulla irresponsabilità di chi, dalle tribune, scaglia fumogeni in pista all'interno di un impianto chiuso o di chi, mettendo a rischio le casse della propria società, dileggia esponenti della Federazione indossando magliette offensive.
Tutto questo alla prima stagionale. Abbastanza per convincere la Lega Hockey a convocare d'urgenza per questa mattina una riunione sul tema della sicurezza degli impianti e a sospendere, a sei giorni dall'inizio della coppa Italia, l'omologazione di tutti gli impianti di serie A1. Nella riunione di oggi il regolamento impianti verrà modificato, inserendo norme sulla sicurezza (dei tifosi, degli addetti ai lavori, delle troupe televisive) e le omologazioni verranno concesse soltanto agli impianti che le rispetteranno in toto.
Fino ad allora il rischio che si corre è quello di giocare a porte chiuse. Con buona pace di chi va al palasport soltanto per gustarsi lo spettacolo dell'hockey su pista.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.