Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Grandi sfide europee per Bassano e Valdagno


I campioni d'Italia giocano sulla mitica pista del Palau Blaugrana di Barcellona. I campioni d'inverno sono impegnati nella infuocata tana del Porto. Partita agevole per il Viareggio, mentre il Follonica è all'ultima spiaggia contro il St.Omer.

Scritto da Lega Nazionale Hockey - Pubblicato il 14/01/2010
Sabato sera caratterizzato dalle Coppe Europee con 4 squadre italiane (Bassano 54, Cgc Viareggio, Follonica e Valdagno) impegnate nella terza giornata della fase a gironi dell’Eurolega e altre tre, Giovinazzo, Lodi e Roller Bassano, nella gara di andata degli ottavi di finale di Coppa Cers. In serie A1, quindi, per la 14a giornata sabato sera si giocherà solo una partita (Trissino-Seregno), mentre martedì 19 andranno in scena 6 recuperi che saranno collegati con la trasmissione radiofonica “Tutto l’hockey minuto per minuto” in onda su Radio Padania (che non andrà quindi in onda sabato sera).

Eurolega
Giro di boa nella fase a gironi che vede la disputa della terza giornata. Il match di maggior prestigio è quello che si giocherà al Palau Blaugrana dove gli il Bassano 54 farà visita al temibile Barcellona. I catalani sono primi nella Ok Liga (a pari merito con il Liceo La Coruna) e reduci dalla vittoria per 5-2 sul Tenerife. Una partita molto sentita anche dai blaugrana come conferma l’allenatore Ferrán Pujalte: “L’Eurolega è una competizione che ci dà grandi motivazioni, la squadra è cosciente che questa è una partita molto importante. Siamo pronti e mi aspetto anche il sostegno del nostro pubblico”. Catalani che hanno vinto le prime due gare con Quevert e Lloret, mentre i vicentini sono incappati in una sconfitta in casa del Lloret finalista di Coppa Cers. Il Bassano si trova comunque in un ottimo momento di forma come conferma il tecnico Franco Vanzo: “Il momento della squadra è sicuramente positivo, la vittoria in campionato contro la capolista Valdagno per noi è stata un’importante iniezione di fiducia, soprattutto in vista dell’Eurolega. Il Barcellona è il Barcellona, ma sono convinto che non sia impossibile vincere a casa loro”.
Match dal sapore particolare anche per l’Isello Vernici Valdagno che sarà di scena sabato pomeriggio (ore 17) in casa del Porto, capolista del girone D (anche se con una partita in più) e reduce dal pareggio per 1-1 a Valdagno. I biancoblu sono in vetta alla Primera Divisão con 2 punti di vantaggio sul Benifica e sono reduci da 7 vittorie consecutive e hanno in Pedro Gil, arrivato in estate dal Reus, il terminale più pericoloso.
Match sulla carta meno stressanti per Cgc Viareggio e Follonica. I bianconeri saranno i primi a scendere in pista nel sabato europeo alle 15.30 in casa dei tedeschi dell’Iserlohn, pesantemente sconfitti sia dal Porto (15-3) sia a domicilio dall’Isello Vernici Valdagno (10-0).
I maremmani, invece, saranno impegnati davanti al pubblico amico della Pista Armeni contro i francesi dello Scra Saint Omer, alla prima partecipazione all’Eurolega dopo anni di Coppa Cers. Per gli uomini di Federico Paghi, ancora a zero punti in classifica dopo i ko Vic e Matarò, è d’obbligo una vittoria. I transalpini non sono comunque formazione da sottovalutare se si considera che alla prima giornata sono stati in grado di battere 4-2 il Matarò.

Coppa Cers
Si giocano le gare di andata degli ottavi di finale per i tre club italiani “superstiti” (nel turno preliminare è stato eliminato solo l’Ingraph Seregno). Gli abbinamenti non sono dei più fortunati per le italiane, ad accezione del Giovinazzo che se la vedrà con i tutt’altro che irresistibili francesi del Merignac.
Scontro durissimo per l’Amatori Sporting Lodi che davanti al pubblico amico del Pala Castellotti affronterà i catalani dell’Igualda, 11esimi in Ok Liga, ma reduci da due vittorie consecutive e imbattuti da 4 turni. I rossoblu nel turno preliminare hanno passeggiato con gli svizzeri del Wimmis, ma l’Amatori, quarta forza del campionato, ha dimostrato di avere le potenzialità per tenere testa anche a grandi club.
Parte, invece, senza i favori del pronostico l’Mb Sia Roller Bassano, terz’ultimo in campionato, e impegnato questa sera contro i portoghesi del Benfica, secondi 1ª Divisão lusitana e attualmente imbattuti (9 vittorie e 2 pareggi)

Serie A1
Sabato sera, come detto, si gioca solo il match fra il fanalino di coda Trissino e l’Ingraph Seregno reduce da un rocambolesco pareggio interno per 6-6 con il Cgc Viareggio, con i brianzoli che si trovavano in vantaggio per 6-4 fino a pochi secondi dal termine. Una partita che ha avuto un’appendice anche nell’ufficio del giudice sportivo che ha squalificato per 3 giornate Franco Pellice e Francesco Amato.

Serie A2
La capolista Mg Consiag Prato sarà di scena in casa contro il Modena reduce dal ko interno con il Pordenone e scivolato al quart’ultimo posto. All’inseguimento degli uomini di Enrico Bernardini ci sono sempre le vicentine Thiene e Montebello, la prima impegnata in casa con La Mela, la seconda di scena a Vercelli, rispettivamente penultima e terz’ultime in classifica.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.