Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Gran ballo di fine anno per la serie A1 con ben quattro derby in calendario


L'hockey regala l'ultimo brivido della stagione in un insolito turno tra Natale e Capodanno. Match clou a Lodi dove arriva il Forte dei Marmi, due derby vicentini con il Bassano e Breganze e il testacoda Thiene-Valdagno, il derby-amarcord toscano tra Viareggio e Follonica, quello del sud Matera-Giovinazzo con la novità Caricato sulla panca pugliese. Per l'accesso ai play off spiccano Prato-Novara e Trissino-Sarzana.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 28/12/2012 - 09:51 - Ultima modifica 31/12/2012 - 10:52

Roberto Crudeli torna al PalaCastellotti da avversario.

Foto Gabriele Baldi

L'hockey non è abituato a giocare tra Natale e Capodanno: lo ha fatto raramente in passato ed è costretto a farlo quest'anno poichè la massima serie è iniziata in ritardo. E allora si gioca anche sabato 29 dicembre e lo si farà anche il sabato di Pasqua, conservando solo le due soste tecniche a inizio febbraio e a inizio marzo per la nazionale. 
Alla fine potrebbe non essere male congedarsi dal 2012 con una bella scorpacciata di hockey, anche perchè il menù di giornata non è proprio da cenone, ma le portate importanti ci sono tutte e il livello di interesse medio delle partite è piuttosto elevato. C'è persino il lusso della telecronaca diretta su Raisport 2 di Breganze-Bassano: una cosa non comune al sabato! Tutte le partite si giocano alle 20.45 tranne il derby del sud che inizia alle 19 e il derby vicentino in diretta TV che si gioca alle 21. C'è spazio anche per due recuperi in serie A2 con Vercelli e Scandiano che inseguono la vetta della classifica.

Il match clou si gioca al PalaCastellotti di Lodi dove si sceglie la terza forza del campionato tra Lodi e Forte dei Marmi, con i padroni di casa che dovranno fare a meno di Mariano Velazquez, rientrato in Argentina per le vacanze di Natale. La passata stagione doppio successo giallorosso (6-3 in casa e 6-5 in Versilia). E’ il 47° confronto fra le due squadre, con 15 successi toscani, 6 pareggi e 25 successi del Lodi. Ritorno da ex al PalaCastellotti per Roberto Crudeli con i suoi che inseguono una vittoria che manca da due turni.

Alle 21 in diretta su Rai Sport 2 incroceranno le stecche Faizanè Lanaro Breganze e Geo&Tex Bassano. E' un derby tra due squadre che non attraversano il loro migliore moment: il Bassano ha infilato due sconfitte pesantissime in Continental Cup prima e in campionato con il Viareggio poi e rischia di essere agganciata in classifica da un Breganze la cui rincorsa si è violentemente arrestata contro il muro del Valdagno. E’ il 57° derby fra le due squadre con 17 vittorie rossonere, 7 pareggi e 32 successi giallorossi. Sulla pista di via Ferrarin sono però in vantaggio i padroni di casa con 13 vittorie contro le 12 ospiti (fra cui quella dello scorso anno per 5-1), solo 3 i pareggi, l’ultimo quasi 10 anni fa (2-2 del 12 aprile 2003). Ben 5 ex giallorossi militano nelle fila del Breganze: Pallares, Dal Monte, Peripolli, Panizza e il tecnico Marozin. Mentre De Oro è l’unico ex rossonero con la maglia del Bassano. La Geo&Tex è reduce dal ko interno per 6-5 contro il Cgc Viareggio (seconda sconfitta stagionale dopo quella con il Valdagno) ma vanta comunque la miglior difesa del campionato con 19 reti subite. Anche gli uomini di Marozin sono reduci da un ko, per 6-1 in casa del Valdagno. Fra i rossoneri l’argentino Jose Garcia Landa, fa sapere l’ufficio statistiche della Lnh, insegue il traguardo delle 200 reti in serie A1.

 

Il derby del sud tra Matera e Giovinazzo sarà l'antipasto di giornata dato che si gioca alle ore 19. Le due compagni sono appaiate in classifica a 6 punti, con i pugliesi che hanno 9 punti in meno rispetto allo stesso periodo della passata stagione. Dopo 5 sconfitte nelle prime 7 partite la dirigenza biancoverde ha richiamato in panchina il tecnico Nino Caricato che lo scorso anno fece benissimo conquistando un ottimo terzo posto in regular season. La passata stagione doppia vittori a di misura per l’Afp che si impose 3-2 in casa e 4-3 allo Sportintenda. In casa lucana mister Antezza potrà contare sul rientrante Emanuele Gaudiano, mentre è in dubbio l’argentino Guido Pellizzari che non ha ancora totalmente smaltito l’infortunio al braccio destro occorsogli nel match contro il Novara.

I ricordi si sprecano nella presentazione del derby toscano del PalaBarsacchi fra Cgc Viareggio e Follonica che fino a pochi anni fa ha messo in palio scudetti (due finali 2006-07 e 2007-08 vinte dai maremmani) e Coppe Italia (vittoria del Follonica nel 2009-10). La passata stagione doppia vittoria bianconera: 8-5 in trasferta e 8-6 in casa. A fare da spartiacque il passaggio di Mariotti e dei Bertolucci dal golfo alla darsena. Sono 4 le vittorie consecutive del Cgc, l’ultimo successo risale alla gara di ritorno della stagione 2009-10 quando i maremmani si imposero 6-2. Il Follonica non vince in regular season al PalaBarsacchi da 5 anni: l’ultimo successo risale al 22 dicembre 20007 per 6-4. In questa stagione gli uomini di Polverini sono ancora a secco di vittorie, mentre il Cgc degli ex Mariotti e Bertolucci ha perso una sola partita in stagione (a Lodi).

A Prato e a Trissino si giocano due partite molto simili tra loro che avranno un peso fondamentale nella corsa ai play off scudetto.
Match fra due squadre in forma al Pala Rogai di Prato fra i padroni di casa di Enrico Bernardini (4 risultati utili consecutivi, 2 pareggi e 2 vittorie, l’ultima contro il Giovinazzo) e l’Hockey Novara, reduce da 3 vittorie consecutive (Matera, Trissino e Follonica) che diventano 5 nelle ultime 6 partite.
Il Trissino dopo due sconfitte e un pareggio (a Forte dei Marmi) ospiti il Carispezia Sarzana con la ferma intenzione di chiudere l’anno con una vittoria. Gli uomini di Chiarello non incassano i 3 punti dalla trasferta di Thiene del 1° dicembre. I liguri di mister Cupisti anche in questa stagione dimostrano di soffrire in trasferta: 3 sconfitte in altrettante partite con soli 4 gol segnati, che ne fanno il peggior attacco esterno del campionato. Lo scorso anno una vittoria interna a testa al termine di due match equilibratissimi: 6-5 all’andata in Liguria e 3-2 in Veneto al ritorno.

Chi conta di passare un capodanno hockeystico tranquillo tranquillo è la capolista Valdagno che cerca il successo numero 9 in casa del fanalino di coda Thiene. Match sulla carta senza storia per la neopromossa, ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale. I campioni d’Italia, invece, sono a punteggio pieno e nel primo match del 2013 saranno di scena sulla difficile pista di Giovinazzo.

 

Parole chiave: Serie A1, Giornata 9,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.