La partita con la Roller (terminata 10-7 per i locali bassanesi) ha avuto per i nostri ragazzi un duplice volto, con un primo tempo (5-2 il parziale sfavorevole) piuttosto titubante e remissivo a fronte di una ripresa nella quale si sono visti segnali assolutamente incoraggianti.
La squadra ha avuto un sussulto di orgoglio soprattutto nei più giovani, apparsi nella prima frazione timorosi e nervosi: anche se la rimonta non si è poi del tutto concretizzata, l’impressione è stata che i goriziani abbiano giocato alla pari coi forti rivali, guidati in pista da un ottimo Pelva, atleta appartenente alla squadra di A2 ed autentica spina nel fianco della difesa goriziana.
Pintar e Desiderio con una doppietta a testa hanno siglato le loro prime reti in B, mentre il tabellino dei marcatori è completato dai due gol di Jorge (tra cui un rigore forte e preciso) e dalla singola di Poletti.
Da notare che Carlo Brandolini, fino ad allora il solito instancabile motorino, all’inizio del secondo tempo ha dovuto abbandonare definitivamente la pista per un colpo fortuito alla testa risoltosi per fortuna senza gravi conseguenze per lui.
Da segnalare i debutti di Nicola Del Grano, schierato come ultimo difensore, e di Mauro Zei, sia pure solamente per il breve volgere di una punizione di prima.
Alla pizza di fine partita l’umore era ottimo, e c’è un giustificato ottimismo verso i prossimi impegni.
L’avversario di sabato prossimo è comunque tutt’altro che da sottovalutare: il Valdagno di serie B infatti nella scorsa stagione è giunto al secondo posto assoluto nelle finali ed avrebbe ottenuto il diritto a disputare la serie A2 alla quale ha poi rinunciato.
In questo campionato ha debuttato con una sonora sconfitta in Austria col Villach (2-9) ma si è ripresa nel secondo incontro superando per 5-3 il Trissino nel derby dell’Agno.
Rispetto alla compagine dell’anno scorso molti atleti quali Nardon, Marchesini, Spagnolo e il portiere Nieddu sono passati alla squadra di A1 che a causa di una certa crisi economica ha dovuto rinunciare a molti giocatori di grido ricorrendo al proprio florido vivaio: molti sono i titoli giovanili vinti dai valdagnesi, l’ultimo dei quali lo scudetto Under 20 nel 2013/14.
Pertanto si può star certi che in ogni caso i vicentini sapranno allestire come sempre una formazione competitiva, a rinverdire le tante sfide già disputate negli anni scorsi tra le due squadre nelle categorie Under 17 e Under 15.
Con il rientro di Fabrizio Giardini, finalmente in pace con la schiena, la squadra di Gorizia si presenterà a ranghi completi: anche Carlo Brandolini si è allenato senza problemi di sorta e sarà regolarmente in pista.
Dalla partita ci si attende una conferma dei segnali di progresso da parte dei giovani goriziani, che hanno dimostrato di poter giocare con maggiore autorità e sicurezza dopo lo stress del debutto, come sempre ben guidati in pista dalle vecchie volpi.
Si spera in un pubblico folto ed appassionato che possa sostenere fino all’ultimo i nostri beniamini e sospingerli verso un risultato finalmente positivo.