Dopo aver rotto il ghiaccio nell’incontro interno con il Breganze B, il GS Hockey Gorizia prosegue il suo trend positivo ed esce vittorioso dal rocambolesco scontro di Bassano del Grappa.
Contro una squadra giovanissima, ma tecnicamente munita ed estremamente veloce, i ragazzi hanno giocato una partita gagliarda senza mollare mai: l’inusuale punteggio finale (12-11), più consono forse ad una partita di pallanuoto, testimonia di un match avvincente che dopo un’emozionante altalena di situazioni Gorizia è riuscita dapprima a raddrizzare e quindi a condurre definitivamente in porto.
Le emozioni sono finite solo al liberatorio fischio di chiusura dell’ottimo arbitro Sergio Nicoletti, visto che nell’ultimo minuto di gioco Jan Mauri ha saputo parare una punizione di prima e un rigore che avrebbero potuto riportare in parità i giallorossi locali.
L’ottimo risultato, che riporta Gorizia verso il centro-classifica, non può però prescindere da un’analisi critica su un gioco ancora poco corale e su un atteggiamento difensivo ancora carente: la squadra ha subito fin qui 53 reti in 6 partite (quasi 9 a gara) ed ha la peggior difesa del torneo a fronte del secondo miglior attacco (43 reti contro 49 del Montebello).
L’effetto è sicuramente spettacolare, con un gioco spumeggiante e ricco di capovolgimenti di fronte, ma non guasterebbe una maggiore prudenza in fase di copertura a supportare l’esplosività offensiva che si traduce in una ottima capacità realizzativa.
Adesso il calendario prevede due partite tra le mura amiche della Valletta: il settimo turno propone lo scontro con il Trissino (sabato 14 con inizio alle ore 20.45), mentre sabato 21 sarà di scena a Gorizia il Breganze A.
Il Trissino “vero” milita in serie A1 (quest’anno con sorprendenti risultati), mentre la squadra di serie B è costituita essenzialmente da giovani delle categorie Under 23 e Under 20: ma l’essere cresciuti in una società di così grande tradizione è sempre una garanzia, e si può essere certi di trovarsi di fronte dei ragazzi tecnicamente bravi e agonisticamente agguerriti.
La squadra goriziana ha svolto in settimana un ottimo allenamento martedì sotto l’attenta guida del preparatore Tavagnutti, mentre giovedì sera è stata svolta alla Valletta una amichevole nuovamente contro gli austriaci del Villach.
I riscontri sembrano buoni e i ragazzi appaiono determinati: l’innesto di Federico Bertoldi sembra aver dato ordine alla manovra, vista l’estrema duttilità del giocatore che è in grado di ricoprire qualsiasi ruolo in pista a seconda delle necessità, mentre una nota di merito va ai goriziani Brandolini, Desiderio e Pintar che si stanno allenando con impegno e profitto e che in partita cominciano a risultare determinanti.
Si spera di riuscire ad offrire un bello spettacolo al pubblico che sta rispondendo oltre le attese all’appello della società di sostenere i nostri ragazzi, e ovviamente di riuscire a rimpinguare ulteriormente la classifica: l’appetito, si sa, vien mangiando.