Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Goleada dell'Infoplus Metalba Bassano a Giovinazzo


Scorribanda dell'Infoplus/Metalba in terra pugliese che con grande intensità liquida i padroni di casa con 9 reti a 2. Una prova di squadra maiuscola per la formazione di Giudice in un clima che poteva accendersi e rivoltare il match in un attimo. Matador il neo 30enne Ricardo Pereira autore di ben tre reti, seguito dall'insolita coppia-bomber Viana-Orlandi.

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 14/01/2008
AFP GIOVINAZZO - INFOPLUS/METALBA BASSANO H 54 = 2-9 (1° tempo: 1-4; 2° tempo: 1-5)
Giovinazzo: Max Chiaramonte, Antonio Turturro, Giovanni Piscitelli, Angelo Depalma, Ivo Ranieri - Entrati: Antonio Dagostino, Raffaele Altieri, Luigi Lezoche (1), Roberto Messina (1), Michele Stallone (al 40') - All. Campalto - Bassano: Massimo Cunegatti, Dario Rigo (1), Sergio Silva (1), Alberto Orlandi (2), Valerio Antezza - Entrati: Mauricio Videla, Luis Viana (2), Ricardo Pereira (3), Michele Panizza, Matteo Trento (al 45') - All. Giudice - Marcatori: 1° tempo: 9'49" Sergio Silva (B), 16'47" Dario Rigo (B), 19'56" Luis Viana (B), 20'35" Alberto Orlandi (B), 23'28" Luigi Lezoche (G) - 2° tempo: 1'50" Ricardo Pereira (B), 4'10" Ricardo Pereira (B), 6'02" Ricardo Pereira (B), 6'31" Luis Viana (B), 10'02" Alberto Orlandi (B), 13'37" Roberto Messina (G) - Cartellini gialli: 15' Antezza (B), 36' Orlandi (B), 37' Panizza (B), 39' Lezoche (G), 48' Videla (B) - Arbitro: Fermi di Piacenza - Note: 1500 persone al Pala167

Giudice prova la nuova coppia d'attacco Orlandi-Antezza mentre dietro rimane il tandem Silva-Rigo. Giovinazzo risponde con i suoi migliori uomini: Turturro-Piscitelli e DePalma-Ranieri. I padroni di casa entrano con grande entusiasmo sostenuto dai propri 1500 supporters, con alcune sfuriate di DePalma che inpensieriscono Cunegatti. Bassano non si scompone di un centimetro anzi dopo 10 minuti perviene al vantaggio con Silva, giroporta alzata e schiacciata. Senza nessuna fretta Bassano raddoppia con un bolide di Rigo, sfruttando al meglio gli spazi creati da una punizione di seconda da limite. I pugliesi rincorrono subito al risultato, ma i loro sbilanciamenti sono sfruttati al massimo dalla formazione vicentina. Viana scappa via con Videla in contropiede e nello scambio ipersonico, il portoghese realizza il 3-0. Poco dopo anche Orlandi perviene al gol bollando il 4-0 in velocità. Lezoche rende più dolce un dominio pressochè intatto in fatto di gioco e velocità nella seconda parte dei primi 25 minuti deviando a mezz'altezza su un tiro da lontano.

Uragano giallorosso nella ripresa applaudito ad ogni gol dai 5 aficionados arrivati in treno da Bassano (a cui vanno i più grandi complimenti da parte di società e squadra): in 8 minuti ne fa cinque, concludendo di fatto la contesa, sempre controllata sino all'ultimo secondo. Pereira firma la tripletta immediata in 5 minuti: al 1' contropiede servito sul piatto d'argento da Silva con finezza da applausi di alzata in velocità e schiacciata a mezz'altezza. al 4' bissata del portoghese che conclude al volo l'assist volante del compagno Viana; al 6' deviazione sulla linea sul contropiede a 3 con Silva e Viana. Insomma tanti applausi per questo Bassano che vola facilmente in un attimo sul 7-1 come mai avvenuto nel recente passato. Pereira ricambia il favore dopo 20 secondi con l'assist profondo al millimetro per Viana. Goleada a tutti gli effetti per gli uomini di Giudice Pereira, in passaggi in contropiede. Al 10° chiude il sipario Orlandi con una strepitosa veronica applaudita da tutto il pubblico locale, dopo che Viana si era fatto parare un rigore da Chiaramonte. Giovinazzo tenuti i remi in barca, ritorna a giocare ed inserisce anche il giovane Stallone in porta. Cunegatti poco impegnato para una punizione di prima al 13° ma nulla può sulla deviazione di Messina al centro area. Poi lo spazio è tutto per il baby Matteo Trento tra i pali (titolare della B). Brivido per un palo al 20°, ma fa vedere tutto il suo valore sul tiro di rigore che para e devia sulle balaustre. Bassano controlla senz'affanno con Panizza e una costante rotazione della panca per far giocare tutti. Sabato c'è bisogno della stessa intensità per raggiungere i tre punti in EuroLega contro La Coruna, sarà tutt'altra partita.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.