Gol e spettacolo, il Viareggio la spunta sul Giovinazzo
Scritto da CGC Viareggio
- Pubblicato il 23/02/2011
Un Cgc Viareggio in grande vena offensiva si scatena dando grande spettacolo ed entusiasmando i suoi tifosi con ben 14 reti e giocate spettacolari. Protagonista assoluto del match Enrico Mariotti che segna ben 5 reti, da segnalare il ritorno in pista di Massimo Mariotti autore anche di una doppietta.
Il Centro deve smaltire le fatiche di Eurolega e si presenta in pista senza Motaran, uscito acciaccato dalla trasferta iberica, e con E.Mariotti dall'inizio, essendo il più riposato non avendo potuto giocare contro il Noia.
I bianconeri si rendono subito pericolosi con una deviazione ravvicinata di M.Bertolucci ben parata da Stallone e al 2'17" sono già in vantaggio grazie a un diagonale potente di E.Mariotti che trova l'angolino basso.
Barozzi è molto bravo su una conclusione di Depalma e su un bell'alza e schiaccia di Gimenez, dalla parte opposta Stallone si oppone alle conclusioni di Orlandi e Palagi e M.Bertolucci sfiora la rete dopo aver rubato palla a centropista.
Per un fallo in area su M.Bertolucci il Centro usufruisce di un rigore che Orlandi batte fuori ma riprende e mette sotto la traversa per il 2-0 all' 8'32".
Dopo una traversa clamorosa colpita da fuori area da E.Mariotti è il Giovinazzo a battere e realizzare un rigore con Gimenez al 10'59" ma passano appena pochi secondi e Palagi con una girata in area ristabilisce le distanze(11'31").
Un altro penalty per il Centro(fallo su A.Bertolucci) viene trasformato da E.Mariotti con un preciso rasoterra al 12'29" ma dopo due parate di Stallone su A.Bertolucci ed Orlandi al 13'48" Gimenez trova in area Vianna che mette nell'angolino per il 4-2.
Il Giovinazzo potrebbe accorciare ancora lo svantaggio quando Gimenez e Vianna si trovano soli davanti a Barozzi ma i due si scambiano più volte la palla con Vianna che conclude su un attento Barozzi proteso a terra.
Scampato il rischio il Centro prima colpisce la traversa con M.Bertolucci poi segna ancora con E.Mariotti servito in area da A.Bertolucci al 19'02" e va di nuovo vicino al gol con Orlandi che spara alto da buona posizione.
Entra per la prima volta in stagione in pista M.Mariotti e poco dopo il Giovinazzo accorcia le distanze ancora col suo bomber Gimenez bravo a girare sul palo lontano arrivando da dietro la porta al 21'37", poco dopo è bravo Barozzi su un diagonale di Altieri.
Un tiro di A.Bertolucci viene salvato sulla riga da un difensore pugliese a Stallone battuto ma la palla finisce a E.Mariotti che da fuori area trova l'angolino per la rete del 6-3 al 23'45" che chiude la prima frazione.
Nel secondo tempo dopo una bella parata di Stallone su A.Bertolucci arriva la quarta rete del Giovinazzo con Depalma che al 1'44" segna un gran gol al volo da dentro l'area su assist di Dagostino.
Orlandi prima colpisce il palo esterno su assist di E.Mariotti poi al 2'04" da fuori area trova l'angolo vincente che porta il Cgc sul 7-4 quindi un blu a Vianna lascia i suoi in inferiorità numerica e causa un tiro di prima che batte M.Bertolucci trovando però pronto Stallone a negargli la rete e successivamente una bella azione insistita di Altieri porta al quinto gol del Giovinazzo con l'uomo in meno al 4'08".
Ci provano senza fortuna Depalma, M.Bertolucci ed Orlandi a segnare poi al 6'03" Orlandi trova in area M.Bertolucci che con un tocco sotto batte il portiere ospite portando i suoi sull'8-5.
Gimenez con una gran botta da fuori colpisce l'incrocio dei pali poi Palagi subisce un fallo e mette in rete dopo un'azione personale ma gli arbitri fischiano il penalty e non concedono il gol; sul dischetto si presenta M.Mariotti che batte con freddezza Stallone segnando il suo primo gol stagionale all'11'32".
Al 12'28" E.Mariotti sigla il suo quinto gol personale con una fucilata dalla sua metà pista che sorprende Stallone e porta il risultato su un tranquillo 10-5.
Il Centro ora gioca per lo spettacolo soprattutto con Orlandi che sfiora la rete con un tiro sotto le gambe schiena alla porta e con un palleggio con la stecca e tocco a scavalcare il portiere di poco alto, il tutto sotto gli occhi increduli del pubblico, poi è Palagi ad impegnare Stallone con un bel diagonale dopo una splendida azione corale.
In pista ci sono occasioni da ambo le parti e così Barozzi para bene su Vianna solo davanti alla porta e Stallone fa lo stesso su una bella azione in slalom di M.Bertolucci.
Al 17'00" Vianna mette in rete la pallina dopo una mischia in area ma al 18'49" A.Bertolucci trasforma un rigore per fallo subito proprio dall'attaccante bianconero su azione di contropiede e si va sull'11-6.
Al 19'48" A.Bertolucci segna la sua doppietta finalizzando un contropiede alzandosi la palla e schiacciando in rete alle spalle di Stallone, poco dopo è Gimenez a segnare un gran gol trovando l'incrocio opposto con un bel tiro in tuffo dopo una bella azione in velocità(20'59").
A.Bertolucci serve in area M.Mariotti che schiena alla porta tocca la palla scavalcando Stallone segnando un bel gol che porta il match sul 13-7 al 21'31".
Nel finale arrivano anche le reti di Vianna al 22'33" con un diagonale preciso sotto porta e di M.Bertolucci al 23'03" che batte Stallone con un rasoterra finalizzando uno splendido assist dietro la schiena di A.Bertolucci.
Finisce 14-8 una partita spettacolare che porta i bianconeri all'ennesima vittoria che permette loro di mantenere le distanze dal Lodi che batte 7-1 il Follonica e di allungare sul Valdagno, prossimo avversario dei bianconeri martedì 1 Marzo con diretta Rai Sport, sconfitto 5-4 nel derby veneto col Valdagno.
Se proprio vogliamo trovare un lato negativo della gara di stasera è quello dei troppi gol subiti che però visto l'andamento del match ci può anche stare.
E, come canta il pubblico al termine del match, la capolista se ne va...
Andrea Bianchi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.