Giudice e Battistello nel nuovo Settore Giovanile del Bassano
Dopo 6 anni ai massimi livelli, il Bassano Hockey 54, ha deciso di dare una sterzata alla propria organizzazione con una serie di novità, alcune delle quali probabilmente uniche nel panorama hockeystico nazionale. Oltre alla prima squadra, che avrà sempre una identità unica ai vertici della Serie A1, anche il Settore Giovanile avrà un'identità propria e forse unica a livello nazionale, un riassetto totale per la crescita dei nostri ragazzi.
Scritto da Hockey Bassano
- Pubblicato il 30/06/2008
Con il cambio di strategia della Lega Nazionale Hockey con la diminuzione drastica degli stranieri, il Bassano Hockey 54 ha iniziato proprio nelle ultime settimane un nuovo corso per sviluppare ancora di più il proprio vivaio già uno dei primi in Italia (negli ultimi anni ai trofei Bonacossa è sempre tra le prime cinque).
Il Settore giovanile giallorosso avrà una struttura indipendente e soprattutto di tipo professionistico. La figura di riferimento sarà come negli ultimi anni Daniele Merlo con il ruolo di Direttore Generale del settore giovanile, ma le novità sono in un altro fronte quello prettamente tecnico. Il Bassano Hockey 54 ha ingaggiato come Direttore tecnico di tutte le prossime squadre del vivaio, Massimo Giudice. Ex allenatore della prima squadra e del Salerno, ha accettato la proposta del Bassano 54 di rimanere in città trasferendosi così in toto da Salerno curando in maniera particolare a tempo pieno tutta l'attività giovanile. Una "figura" importante, unica forse in Italia, che sarà accompagnata da un altro "big" dell'hockey italiano. E' Carlo Battistello, ex allenatore e preparatore atletico del Breganze, che seguirà tutta la preparazione atletica delle squadre giallorosse dai Ragazzi alla seconda squadra sino alla Serie A1.
Il Presidente Eros Merlo esprime tutta la sua soddisfazione per aver raggiunto un accordo con due figure fondamentali dell'hockey italiano che si dedicheranno a tempo pieno alla causa bassanese: "Il nuovo corso del settore giovanile avrà un progetto triennale. Entrambi hanno sposato con entusiasmo questo progetto: Massimo, che ringrazio per l'ottimo lavoro svolto con la prima squadra, avrà la responsabilità dellintero settore giovanile, a partire dalla Serie B e fino al Progetto Scuola. La sua attività sarà a carattere professionale, al fine di garantire al nostro vivaio la migliore crescita tecnica possibile. mentre Carlo curerà anche la preparazione dei portieri oltre a quelli di tutti gli atleti giallorossa. Naturalmente ci sarà la preziosa coordinazione di Daniele Merlo, persona per noi insostituibile nel suo ruolo. Rafforzeremo sicuramente anche il parco allenatori."
Un progetto che si abbatterà non solo nel futuro anche sulla prima squadra, la vetrina del Bassano Hockey 54, ma anche sul problema sempre irrisolto degli spazi per l'attività sportiva. Il Bassano Hockey 54 si è adoperato con tantissimi sforzi economici alla costruzione di una propria pista per gli allenamenti ad un paio di km di distanza dal PalaBassano. Una scelta dovuta per crescere ed espandersi sempre di più, visto che negli ultimi anni il tempo di allenamento per le squadre è diminuito drasticamente negli spazi comunali. Scelte difficili ma necessarie, avvicinandosi sempre di più alle gestioni ed organizzazioni delle società spagnole ed iberiche, il vero obiettivo del Bassano 54.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.