Solo il Novara perde la testa. Giovinazzo, Viareggio e Follonica continuano a viaggiare a braccetto in testa alla classifica in virtù della terza vittoria consecutiva.
Tutte e tre le capolista hanno vinto in casa. Il Follonica ha battuto il Prato in una partita dai due volti: campioni d'Italia senza problemi fino a metà della ripresa, con il Prato sotto per 4-0. Poi è arrivata la reazione dei lanieri che sono riusciti a rimettere in bilico la partita e a creare qualche difficoltà al Follonica, probabilmente con la testa già alla finale di coppa Italia di martedì sera.
Più agevole il successo di venerdì sera del Viareggio sul Trissino che, pur non sfigurando, ha resistito soltanto per un tempo, subendo il break ad inizio ripresa e crollando nel finale della partita.
Il Giovinazzo è la vera sorpresa di questo inizio di stagione. Anche contro il Forte dei Marmi la squadra di Pino Marzella sfodera una prestazione magistrale e rimanda a casa i versiliesi che pure non hanno giocato una brutta gara. E ora, per il gioco degli anticipi, il Giovinazzo ha la possibilità di ritrovarsi in testa alla classifica da solo se martedì sera, nell'anticipo della settima giornata, batterà in casa il Trissino.
Mentre l'Infoplus Bassano è rimasto fermo a gustarsi la lirica al Palabassano, due squadre venete hanno fatto passi avanti. Il Valdagno è tornato a vincere (e a vincere bene) battendo il Sia Roller Bassano in uno dei tanti derby veneti nella stagione. Un successo maturato nella ripresa grazie all'apporto, sopra tutti, di Nicolia e Marco Motaran. Il Breganze ha invece conosciuto la prima gioia stagionale in una partita particolarmente difficile contro il Novara argentino, fino ad ora imbattuto.
Infine, il derby di Lodi, vinto per la seconda volta dall'Amatori e arricchito da una bellissima cornice di pubblico. L'ASH Lodi, nonostante la sconfitta, può comunque ritenersi soddisfatto per avere tenuto testa ad una delle squadre più interessanti della categoria.
Clicca qui per i risultati e la classifica della serie A1.