Negrello e Sgarbossa, ceduti al Trissino, e rimpiazzati dal ritorno di Liberalon e dallesperienza di Festa, ex Seregno, completano il nuovo Roller allesordio interno nel campionato di A1. Dallaltra parte, il tecnico Marzella manda sul parquet Bargallò in un quintetto completato da Dagostino, nuovo capitano della compagine pugliese. In mezzo la chiave della partita: furia e miglior disposizione tattica da parte dei veneti che, al 3 minuto, squarciano lequilibrio della sfida con l1-0 di Videla che offre il primo dispiacere dellanno a Bargallò. LAfp Giovinazzo non sarrende, i rifornimenti alle punte pugliesi sono costanti e così, dopo soli due giri di lancette, il bomber Illuzzi ristabilisce la parità e festeggia il suo primo centro stagionale. Listinto dellesperto Festa, al quarto dora, produce il nuovo sorpasso dei padroni di casa che soffrono contro lorganizzazione giovinazzese, un collettivo autorevole e sicuro che risponde colpo su colpo e sforna il 2-2 ancora con Illuzzi. Il finale di tempo però, sorride agli uomini di De Gerone che, ancora col veterano Videla, chiudono la prima metà di gara sul 3-2. Nella ripresa Panizza e Camporese, al 9 e al 14 minuto, sigillano il primo successo stagionale, ma soffrono laggressività di una Afp Giovinazzo mai doma che accorcia il divario con Garcia Mendez. Gimenez ha il pregio di seminare panico e adrenalina e al 20 minuto gonfia la rete di Nicoli: è 5-4. Un risultato che non cambierà più nonostante lassedio finale degli uomini di Antonio Scioli. Il fortino dei bassanesi resiste e De Gerone trova tre punti doro. LAfp Giovinazzo, invece, ritorna in Puglia a mani vuote, dopo il primo match stagionale. E già pensa al prossimo avversario, il Seregno del giovinazzese Colamaria, con cui sarà davvero vietato fallire.
Allargando lo sguardo a ciò che è successo nella prima giornata di questo nuovo campionato di serie A1, non possiamo non mettere in evidenza le prime sorprese che questo straordinario sport ci ha riservato. La finalista di Coppa Italia Viareggio cade in quel di Molfetta contro ogni possibile previsione. La squadra di mister Vianna parte alla grandissima e agli inizi del secondo tempo sigla addirittura il gol del 4-0. Il Viareggio si riporta sotto e accorcia le distanze fino al 4-3 ma il gol di Ambrosio nel finale della partita sancisce la vittoria per i cugini pugliesi. Formidabile 9-3 del Seregno in casa contro un Trissino ridimensionato dal mercato estivo che non è riuscito a sfatare gli sfavori del pronostico. Tutto piuttosto facile per Bassano 54 e Follonica rispettivamente in casa della neopromossa Correggio e del Breganze. Partita combattuta e dal risultato incerto fino a poco dalla fine, quella poi vinta dal Sarzana in casa contro lAmatori Sporting Lodi. Un campionato che non lascia spazio alle trame scontate o ai finali già scritti. Come ha detto lo stesso mister Marzella in occasione della conferenza stampa tenutasi venerdì scorso. Da un punto di vista tecnico i nuovi regolamenti rendono sicuramente più combattute le partite e agevolano i giocatori di qualità. Ben venga lo spettacolo e limprevedibilità. Il campionato è tornato
Buon Hockey a tutti! (19/10/09).
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.