Raggiunto senza grossi patemi d’animo l’obiettivo della salvezza nello scorso campionato (un miraggio a fine 2010, quando l’AFP annaspava nei bassifondi della classifica), la stagione agonistica in corso iniziava con presupposti assai diversi: un progetto di rilancio a tutto tondo, per una società ambiziosa, presieduta dall’altrettanto ambizioso Vito Favuzzi, che vede concretizzarsi il sogno di tornare ai livelli che il blasone di una piazza storica come quella di Giovinazzo merita.
Un progetto basato su fondamenta solide: una società intraprendente, sana, una guida tecnica competente e meticolosa ed un gruppo di giocatori giovinazzesi più il giovinazzese d’adozione Gimenez con cui ripartire. In estate arrivavano i primi rinforzi: il ritorno di Illuzzi dopo la parentesi di Seregno e l’azzecatissimo ingaggio di un portiere che ha già dimostrato tutto il suo valore come Grimalt. Meno fortunata l’esperienza di Zabala, mai realmente inseritosi nel contesto e tagliato a fine anno, propiziando l’arrivo di un altro talento indiscusso dell’hockey internazionale, Nicolas Fernandez, congedatosi dal Molfetta che ha avuto il merito di credere per prima nelle potenzialità del giovane attaccante cileno: “Per me si avvera un sogno: è un vero piacere e un onore poter giocare nell’AFP. Già due anni fa c’era stato un contatto, durante i mondiali under 20, svoltisi proprio in Cile, ma non ci furono i presupposti per un mio trasferimento a Giovinazzo. Come vedete è stata solo una questione di tempo… Sono felicissimo di essere entrato a far parte di questa squadra; una squadra fortissima con cui ci sarà da divertirsi, ma sono ancora più felice di essere diventato un membro di questa grande famiglia che mi ha accolto, sin dal primo giorno, come un figlio!”.
Un’AFP sale e pepe quella si preannuncia per questo 2012. Un’AFP che riparte da Seregno per continuare e, per quanto possibile, migliore la sua già onorevole posizione in classifica (quarta a pari merito con corazzate del calibro di Valdagno e Bassano, ndr). Un week-end in Brianza quindi, in cui affronterà la squadra allenata dall’indimenticato giovinazzese Tommaso Colamaria, che sembra essersi lasciata alle spalle i problemi finanziari che ne avevano influenzato negativamente l’inizio di stagione.
Inutile dire qual è l’obiettivo del presidente Favuzzi: “Bisogna portare a casa i tre punti! Questo è l’imperativo, per iniziare bene l’anno e, soprattutto, per poter guardare con rinnovata fiducia al prossimo impegno casalingo del 14 gennaio, lo scontro diretto con il Bassano. Abbiamo allestito una squadra che riteniamo assolutamente competitiva ed alla quale chiediamo il massimo impegno in tutte le prossime gare, da qui alla fine del campionato. Dobbiamo solo pensare a far bene, senza commettere l’errore di guardare la classifica, ma affrontando a testa alta ogni avversaria. Poi, alla fine, saranno i fatti a dire se avevamo visto giusto o meno.”.