Giovanni Zen: da Bassano ai Mondiali di Hockey in Svizzera
E' iniziato ufficialmente sabato sera il 38° Campionato Mondiale di Hockey su Pista, in onda sino a sabato prossimo nel palasport da 5000 posti di Montreux in Svizzera. Al via 16 squadre di tutto il mondo dalle africane (Angola e Mozambico), alle americane (USA, Brasile, Colombia, Cile, Argentina), ed alle europee (Germania, Inghilterra, Andorra, Spagna, Francia, Olanda, Italia, Portogallo e Svizzera).
Scritto da Hockey Bassano
- Pubblicato il 17/06/2007
L'Italia, al terzo posto nel ranking di sempre dopo Spagna e Portogallo e davanti all'Argentina, non è tra le prime quest'anno, soprattutto per il ricambio generazionale intrapreso dalla Federazione per voltare pagina nell'hockey italiano. Addio ai veterani e spazio alle nuove leve: solo un anno fa a Monza con un mix ben dosato, l'Italia terminò al quarto posto, battuta dalla Svizzera nella storica Semifinale.
E l'avventura italiana comincia proprio stasera (inizio ore 20 in Diretta Rai Sport Satellite) contro i padroni di casa della Svizzera, in una rivincita che però appare lontana. Ritornano anche i colori di Bassano del Grappa in Nazionale, dopo ben 3 anni, quando parteciparono per l'ultima volta i Gemelli Michielon: sono ancora due i convocati bassanesi, non gemelli, ma nati nella stessa squadra, ma ora divisi dagli Appennini.
Parliamo di due ragazzi classe 84, Andrea Dal Zotto (ex del Bassano 54) secondo portiere ed ormai da un anno in porta del Prato, e Giovanni Zen, difensore dell'Infoplus. A poche ore dall'esordio ufficiale in azzurro, dopo aver intrapreso tutti i raduni da sei mesi e giocato i due tornei di Blanes e Bassano, Zen parla della sua Italia: "E' un gruppo totalmente giovane ma molto coeso. Un esordio contro la Svizzera - continua Zen, contattato durante il ritiro azzurro - che appare molto difficile: sono i padroni di casa e daranno il massimo pur di batterci ancora. Noi stiamo migliorando partita dopo partita, siamo convinti oggi di poter dar tutto e giocarcela a viso aperto. Non abbiamo troppa pressiona addosso, anche perchè quest'anno è di transizione, ma abbiamo il dovere di provarci con tutte le forze."
Per lo statuario "biondo" di Campese anche una novità in quest'ultimo mese: "Mister Cupisti mi sta utilizzando anche in attacco. Novità? Si', sono ormai anni che gioco in difesa e sono ritornato alla mia posizione originaria."
I bookmaker danno l'Italia al sesto/settimo posto dove se la giocherà con Brasile, Angola e Francia. Dopo l'esordio di stasera, gli azzurri si scontreranno domani alle 18.30 contro l'Inghilterra (Diretta Rai Sport Satellite) e martedì alle 13 l'ultima sfida di qualificazione contro Andorra (Differita TV ore 16). Da giovedì la fase finale dove la squadra da battere sarà ancora la Spagna con al seguito l'Argentina e quindi il Portogallo.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.