Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Gimenez trascina la Sind Bassano alla rimonta in casa del Sarzana


Il neoacquisto del Bassano monopolizza il tabellino giallorosso e segna un poker di reti prezioso per evitare la seconda sconfitta consecutiva. Giudice manda in pista tutti i suoi uomini, compreso il secondo portiere Melillo (espulso Cunegatti).

Scritto da Giorgia Carollo - Pubblicato il 27/10/2013 - 12:20 - Ultima modifica 01/11/2013 - 08:24

Un'azione di Sarzana-Bassano.

Foto Francesco Dal Mut

Finisce 4-4 la partita in Liguria tra il Sarzana e il Bassano. Una partita di cuore quella giocata dai giallorossi di mister Giudice in una pista molto difficile perché piccola e molto scivolosa.
Con l’occasione è comparsa, per la prima volta, la seconda divisa, quella nera, che quest’anno s’ispira alla terza divisa del Napoli Calcio (quella mimetica).
Dopo una prima fase di studio, le squadre cominciano a giocare, ma i pali e le traverse, sia da una parte che dall’altra, impediscono al risultato di sbloccarsi. Il match potrebbe cambiare a favore della Sind Bockey Bassano quando in gol va Garcia, ma viene annullato perché l’argentino devia la pallina con il pattino. Il momento sembra favorevole per i giallorossi che avrebbero la ghiotta occasione di portarsi in vantaggio: Garcia viene atterrato in area da Borsi che prende il cartellino blu. Si incarica del tiro lo stesso Garcia ma la sua conclusione viene parata da Corona.
Le due squadre provano a sbloccare il risultato ancora inchiodato sullo 0-0, impegnando i portieri sempre attenti e reattivi sui tiri degli avversari. Ad andare in vantaggio è la Sind hockey Bassano sull’asse dei neoacquisti: Garcia effettua un tiro al centro e Borja Gimenez devia la traiettoria spiazzando il portiere Corona. Al minuto 10’42” Hockey Sarzana 0 – Hockey Bassano 1.
A 15’32” però, per effetto di una stecca contro stecca in area, il duo arbitrale concede il rigore ai liguri: sul dischetto va Borsi che, al primo tentativo, fa muovere anticipatamente Cunegatti che viene richiamato dall’arbitro. Al secondo tentativo, dopo qualche finta da parte dello stesso Borsi, il numero 50 bassanese si muove ancora in anticipo e viene espulso per 2’. Entra Giancarlo Melillo che fa il suo esordio in A1: un grandissimo esordio, non c’è che dire, visto che non si fa intimorire e para il rigore. Si riprende con una superiorità numerica per il Sarzana di mister Cupisti che però non riesce a colpire i giallorossi che svolgono un’ottima fase difensiva, mentre Melillo fa appieno il proprio dovere.
Il vantaggio bassanese dura fino al minuto 22’09” quando, una distrazione difensiva, fa conquistare la pallina a Sturla che trafigge Cunegatti per il gol dell’ 1-1. E’ un ottimo momento per i liguri che addirittura passano in vantaggio con un contropiede di Borsi che supera  Cunegatti con un alza e schiaccia e porta in vantaggio i liguri: 2-1.
I primi 25’ di gioco di concludono con i padroni di casa in vantaggio per 2-1.
Il secondo tempo si riapre con un Sarzana grintoso in avanti che a 4’35” porta a tre le sue marcature: su un tiro da fuori area, la pallina finisce sulla traversa; è un assist per Dolce che è veloce a ribadirla in rete: 3-1 per i padroni di casa.
La frenesia di riacciuffare pallina e risultato fa arrivare i ragazzi di Mister Giudice al decimo fallo, ma il tiro libero di Squeo finisce sul palo. La gara continua a riservare moltissimi ribaltamenti di fronte a causa della pista che si deteriora per la condensa che si concentra soprattutto nell’area avversaria.
Il Bassano prova ad accorciare le distanze e ciò avviene a 13’16” quando Borja Gimenez si trova pronto alla deviazione su un bellissimo tiro di Paolo Trento. L’illusione di riagguantare il risultato si spegne a 18’12” su un contropiede di Sturla che porta ancora in avanti i rossoneri del Sarzana (4-2).
La partita sembra finire qui, ma i ragazzi giallorossi non si scoraggiano e credono ancora nel recupero. La possibilità di portarsi sul 4-3 si presenta sulla stecca di Borja Gimenez: il Sarzana raggiunge il decimo fallo e al tiro va l’ex Forte dei Marmi che dimostra la sua determinazione segnando la sua terza rete della serata.
Sul 4-3 il Bassano spinge ancora di più rischiando qualcosa anche in contropiede. Il pareggio arriva a 20’33”. Protagonista del quarto gol ancora lui: Alvaro Borja Gimenez che fa partire un missile dal centro dell’area e trafigge Corona per il definitivo 4-4.
Negli ultimi minuti le due squadre rischiano fino a quando gli arbitri decretano la fine dell’incontro: Carispezia Hockey Sarzana – Sind Hockey Bassano finisce sul 4-4.
Un buon punto conquistato su una pista difficile e contro una formazione che aveva vinto contro il quotato Breganze. Da tenere in considerazione come note positive anche l’esordio in A1 del giovane Giancarlo Melillo, classe ’95, che si è mosso tra i pali come un vero veterano. Inoltre mister Giudice ha fatto giocare tutta la sua panchina; da segnalare positivamente sono anche le prestazioni di Pilati e Trento.
Ecco le parole di mister Giudice alla fine del match: “Dobbiamo progredire positivamente sia in attacco che in difesa. La cosa importante sono i grossissimi margini di miglioramento che abbiamo.”.
Autentico protagonista della serata giallorossa, con ben 4 reti, è stato Borja Gimenez che commenta la serata così: “In una pista difficile come Sarzana abbiamo faticato e non poco! Però l’importante era non perdere la fiducia e continuare a lavorare con serenità. Sono felice di aver dato il mio contributo al risultato, ma devo ringraziare i compagni e il mister che per quanto fatto stasera.”.
Appuntamento ora fissato per sabato 2 novembre per la partita “casalinga” nella pista di Montecchio Precalcino, contro il Prato.

Parole chiave: Serie A1, Giornata 3, Bassano, Sarzana,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.