Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Francesco De Rinaldis torna a vestire la casacca rossonera


La notizia è arrivata ieri sera accolta da ognuno di noi come si accoglierebbe qualsiasi cosa bella ed inaspettata! Il fatto che Francesco sia un giocatore sarzanese, non deve sminuire l’importanza del “colpo” - dice il presidente Corona - è sì tornato un giocatore nato e cresciuto con noi, ma soprattutto è arrivato un atleta di grande spessore e di prima fascia. Sarzana, capolista in serie A2, rilancia in questo modo la sua voglia di promozione in serie A1

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 19/11/2008
La notizia è trapelata solo nella tarda serata e stamani in conferenza stampa l’entusiasmo di tutti era cosa tangibile. Il presidente Corona ha preso subito la parola: “ La Società aveva gia precisato, durante la presentazione di settembre, che sarebbe tornata sul mercato solo ed esclusivamente per un pezzo da novanta, per qualcuno che avrebbe potuto fare la differenza. Erano stati valutati un paio di giocatori. Appresa la volontà di Francesco De Rinaldis di lasciare il Forte, questi è diventato il nostro primo obiettivo e per circa una settimana abbiamo lavorato solo su di lui. E’ un giocatore di prima fascia, il fatto che sia sarzanese non deve sminuirne lo spessore tecnico. Vorremmo poterlo trattenere anche il prossimo anno, coronando il sogno nel cassetto di avere una formazione in A1 con sette Sarzanesi sul modello del Roller Bassano ad esempio, che annovera otto giocatori locali e due innesti. Quindi il ritorno di De Rinaldis non deve passare inosservato, questa notizia è una vera e propria “bomba”! Ho accantonato tutti gli altri giocatori per avere lui! De Rinaldis è padrone del suo destino, è stata sua la volontà di uscire dal Forte e per noi il suo ritorno è un colpo importantissimo. So che Francesco è uno dei giocatori sarzanesi che avrà la possibilità di fare carriera nell’ Hockey e potrà prendere altre strade, per adesso ce lo godiamo e proviamo a fare il grande salto grazie anche al suo prezioso contributo. L’atleta neo-rossonero ha dichiarato: “Negli ultimi tempi ero pervaso da un inspiegabile stato di disagio, che mi impediva di essere sereno, da lì la decisione di comunicare al Forte dei Marmi la mia volontà di lasciarlo. Ovviamente la Società era contraria alla mia defezione, voleva che arrivassi a fine contratto, ha cercato di convincermi arrivando ad offrirmi un contratto di tre anni a partire da giugno. Ma ormai la mia decisione era irrevocabile e alla fine ho ottenuto lo svincolo. Sono felicissimo di tornare a Sarzana, tra la mia gente e spero di contribuire a portare questa Società in A1.” Interviene il segretario Toffi : “ E’ innegabile il lato tecnico e il curriculum eccezionale del giovane giocatore, ma vorrei anche ribadire il lato “affettivo” legato a questo ritorno. Francesco è cresciuto con noi, è come un figlio ed il suo arrivo ci riempie di incommensurabile gioia. Chiaramente sappia che non deve ora sentirsi gravato da chissà quali aspettative da parte nostra, deve giocare con la massima serenità, se poi arriva la promozione meglio ancora.” Interviene ancora Corona: “Ringrazio soprattutto il direttore sportivo Gianni Soprano e il dirigente Andrea Palagi a cui sono riconoscente per la maniera esemplare con cui hanno condotto la delicata trattativa. Sono stati quattro giorni intensi che hanno poi portato all’accordo.” In ultimo la dichiarazione del tecnico De Rinaldis che, oltre ad essere allenatore, è in questo caso è anche padre. “Mi hanno colpito in maniera particolare la determinazione e la fermezza di mio figlio nel prendere questa delicata decisione, forse l’unica cosa che lo ha fatto meditare un po’ sono i miei urli che di certo non gli sono mancati per niente in questi due anni! Scherzi a parte, sono felice di questo ritorno, primo come genitore, secondo come tecnico dato l’indiscutibile valore tecnico del giocatore. Mi associo ai ringraziamenti del presidente nei confronti di Soprano e Palagi che hanno condotto egregiamente la trattativa e ringrazio anche la mia famiglia, che ha fatto di tutto per portare a buon fine questo capitolo estremamente difficile e delicato. Mi ha colpito inoltre il totale riserbo con il quale si è lavorato e che ha permesso una felice soluzione. C’era il rischio che potessero entrare in gioco altri fattori che avrebbero potuto compromettere il buon esito della faccenda.“ Francesco De Rinaldis ha un curriculum da capogiro se si pensa che è nato il 1° maggio 1988: a parte i numerosi campionati interregionali vinti a livello giovanile, vanta tre bronzi e un argento alle Finali Nazionali Giovanili, una Coppa Italia nel 2006 e un argento al Trofeo delle Regioni. Nel Forte ha conquistato lo scudetto categoria Juniores nel 2007 e l’oro come Toscana al Trofeo delle Regioni. Ma l’atleta, che è d’obbligo ricordare che nella sua carriera ha messo a segno oltre 1000 reti, vanta un curriculum internazionale di tutto rispetto! Nel 2003 arriva la prima convocazione nella Nazionale U17, anche se non viene poi selezionato. Ne farà parte nel 2004, quando partecipa agli Europei U17 di Viareggio dove conquista il bronzo e sarà bronzo anche nel 2006 agli Europei U20 di Saint Omer. Nel 2007 viene convocato da Cupisti al raduno della Nazionale Senior, nel 2007 partecipa al Mondiale Under 20 a Santiago del Cile, nel 2008 fa parte della rappresentativa italiana All Stars a Valdagno e nel 2008 è bronzo agli Europei U23 di Coimbra. E per finire due anni in A1. Quindi Francesco è tornato tra noi, sicuramente per tutti un grande rientro, per quello che Francesco può dare in qualità di giocatore e umanamente per la gioia di accogliere a braccia aperte qualcuno che abbiamo visto iniziare zampettare sui pattini sotto il vigile sguardo di Tommaso Berretta da quando aveva cinque anni e che tanto ha dato all’ Hockey Sarzana.

Teresa Mallamo
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.