Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Forte vince il derby, risalgono Breganze, Bassano e Prato


La capolista si impone con autorevolezza al PalaBarsacchi ed è ad un passo dalla vittoria matematica della regular season. Valdagno batte Giovinazzo e si prende il terzo posto. Bassano passa a Follonica e torna quinto. Prato ferma il Trissino e adesso è tra le prime otto. Martedì sera il posticipo TV Sarzana-SPV Viareggio.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 24/03/2014 - 09:21 - Ultima modifica 29/03/2014 - 22:52

L'acuto più alto della quartultima giornata di serie A1 è quello della capolista Forte dei Marmi. Vincere un derby in trasferta non è mai cosa facile e i rossoblù di Roberto Crudeli lo hanno fatto con grande personalità, sfruttando al meglio le poche incertezze del CGC Viareggio che Massimo Mariotti aveva istruito come sempre al meglio. Al Forte sono serviti tutti gli uomini migliori per centrare una vittoria che rilancia le quotazioni della capolista che erano tornate a livello normale dopo la Final Eight di Coppa Italia. E' servito un Cancela concreto come sempre per rompere la scatola viareggina, un Pedro Gil in serata per dare per due volte il colpo di grazia, e Torner per tornire il risultato nel finale a partita ormai decisa. In mezzo, il CGC Viareggio si è aggrappato al gol di Montivero che avrebbe potuto riaprire i giochi, ma che è rimasto un momento isolato. Il tutto si è svolto in una cornice di pubblico degna di un tale evento, senza assurdi divieti e senza alcun incidente, come vorremmo sempre vedere l'hockey su pista.
Con i tre punti conquistati a Viareggio, il Forte dei Marmi si porta a un punto soltanto dalla matematica vittoria della stagione regolare, che potrebbe arrivare già sabato prossimo quando a Vittoria Apuana arriverà il Prato per un altro derby toscano. Crudeli vorrebbe mettere a posto il fascicolo Serie A1 per concentrarsi esclusivamente sulla Final Four di coppa Cers di inizio aprile.
Chi ha approfittato ben bene del successo fortemarmino è il Valdagno. La squadra di Vanzo ha liquidato senza troppi problemi il Giovinazzo, guidato in panchina dalla coppia Depalma/Antezza dopo la seconda dipartita di Nino Caricato. Una vittoria mai in discussione grazie alla tripletta di Tataranni, alla doppietta di Platero e Nicolia a al gol di Nicoletti. Quello operato dai campioni d'Italia potrebbe essere il sorpasso decisivo, dato che il calendario del Valdagno consente ai vicentini di poter puntare a tre vittorie consecutive.
Il successo del Forte avvantaggia non poco anche il Breganze. Dopo il punto perso a Viareggio contro l'SPV, il secondo posto poteva essere a rischio, ma la sconfitta del CGC nel derby e il contemporaneo successo del Breganze sull'Amatori Lodi regalano ai rossoneri quattro punti di vantaggio sul Valdagno che potrebbero essere sufficienti per mantenere la seconda piazza fino alla fine, fondamentale in una ipotetica semifinale tutta vicentina proprio con i campioni uscenti. Proprio i due derby contro Trissino e Bassano saranno decisivi per le sorti del Breganze che contro il Lodi ha vinto senza strafare, rintuzzando l'iniziale verve dei lombardi e controllando abbastanza agevolmente nella ripresa. Da segnalare la tripletta di Cacau.
Sorprese non di poco conto in quello spicchio di classifica che va dal quinto al settimo posto. Il Bassano effettua un doppio sorpasso, scavalcando in un solo colpo sia il Follonica, battuto 3-1 al Capannino, sia il Trissino, battuto a Prato. Per i giallorossi, è un'autentica resurrezione: la squadra era in caduta libera su tutti i fronti, al punto che lo sponsor Sind aveva bloccato i pagamenti in attesa di risultati soddisfacenti. Il successo in Maremma lo è senz'altro, anche se non dà la certezza al Bassano di avere in tasca la quinta posizione. Da segnalare la prima rete stagionale di Miguel Nicolas e le proteste del Follonica per un presunto gol non visto dagli arbitri seguito dal contropiede coronato dalla rete bassanese.
Il Trissino, come detto, è caduto a Prato e per i toscani sono tre punti d'oro nella corsa ai play off. Le sconfitte contemporanee di Giovinazzo e Lodi e il posticipo di Sarzana-SPV Viareggio, regalano ai lanieri l'ottavo posto provvisorio e tengono aperta la porta dei play off in attesa che siano gli scontri diretti con Giovinazzo e Sarzana (ultime due giornate) a decretare il futuro della squadra di Bernardini.
In coda, il Matera si sbarazza facilmente del Correggio e si chiama fuori dalla lotta per non retrocedere. Manca ancora la matematica a sancire la permanenza in categoria dei lucani, ma i giochi sono ormai fatti.  Il Matera ha dominato in lungo e in largo in uno scontro diretto senza storia, segnato dal poker iniziale di Jonathan Cellura che ha steso un Correggio Hockey mai così dimesso e spento.
Ora gli emiliani rischiano parecchio e sarà probabilmente il risultato del posticipo tra Sarzana e SPV Viareggio (in programma martedì sera alle 21 con diretta su Rai Sport 2) ad emettere il verdetto per quanto riguarda la retrocessione. Se Viareggio non vince, difficilmente potrà farlo nelle partite successive contro Valdagno, Forte dei Marmi e CGC Viareggio; se, al contrario, la squadra di Facchini dovesse centrare i tre punti, sarebbe Correggio ad essere in difficoltà nel fare almeno un punto contro Follonica, Trissino o Bassano.

Parole chiave: Serie A1, Giornata 23,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.