Questo campionato è destinato a regalare sorprese giornata dopo giornata. Anche quando le giornate sono in realtà recuperi di mezzi turni come nel caso di questa sera.
Il big match Lodi-Forte dei Marmi regala sorprese ancor prima di cominciare quando tra i versiliesi si palesano le indisponibilità di Verona (rimasto a casa) e Torner (debilitato, ma in panchina), entrambi alle prese con virus intestinali proprio alla vigilia di una partita importante e in un momento particolarmente difficile per la squadra di mister Bresciani. Invece quel che resta del Forte dei Marmi (che è comunque una squadra di altissimo livello), sfodera la partita perfetta e sovverte tutti i pronostici, cancellando con un colpo di spugna tutte le polemiche di una settimana avara di soddisfazioni, ma anche mandando in niente le certezze di un Lodi costretto a fare i conti con la prima sconfitta stagionale, per di più davanti al pubblico di casa.
I lombardi mantengono comunque la testa della classifica con due punti di vantaggio sul Forte dei Marmi che insegue assieme al Breganze, vittorioso a Cremona; ma la fuga importante che avrebbe potuto essere, viene fortemente ridimensionata. Al secondo posto assieme al Forte sale, come detto, il Breganze. La squadra di Belligio si rialza subito dopo la sconfitta di Trissino e va a conquistare tre punti difficili a Cremona al termine di una partita in cui la caparbietà dei rossoneri ha avuto la meglio sulla resistenza dei padroni di casa. Trascinata da un Oriol Vives in spendido stato di forma, il Breganze è andato in vantaggio quattro volte e quattro volte è stato ripreso prima di trovare lo strappo decisivo con l'uno-due di Gimenez e Cocco che ha definitivamente rotto gli equilibri.
L'esatto contrario di quello che ha fatto il Monza a Trissino per centrare la terza vittoria di fila e restare agganciato al "campionato di sopra", quello delle prime sei squadre che hanno aperto un piccolo solco di tre punti sulle otto squadre del "campionato di sotto", tutte racchiuse in appena quattro punti. La squadra di Colamaria ha vinto la partita nel primo tempo, portandosi avanti 3-0 e resistendo al ritorno dei padroni di casa che nei primi minuti della ripresa avevano ridotto ad un gol soltanto il loro svantaggio, salvo poi interrompere la rimonta e alzare bandiera bianca.
Vince anche il Correggio a Sarzana dove nei sei precedenti in serie A1 aveva sempre perso. Nessuna delle due squadre ripete la prestazione di sabato scorso: nel bene gli emiliani, che erano stati travolti a domicilio dal Giovinazzo; nel male i liguri che avevano rimontato e battuto il Bassano al Vecchio Mercato. Per la BDL Correggio si tratta di una vittoria storica: è la prima volta, nei quattro campionati di serie A1 disputati (compreso quello attuale) che la squadra emiliana vince in trasferta: nelle 41 trasferte precedenti aveva spesso perso e qualche volta pareggiato.
Sabato si torna in pista, tutti insieme, per l'ottava giornata di campionato.
SERIE A1
Risultati e classifica
Note tecniche