Nonostante tutto il Forte dei Marmi continua a veder brillare la stella del suo settore giovanile ed anche nelle finali nazionali di Coppa Italia giocate questo week end a Montecchio e Montebello Vicentino, cè un po di rossoblu versiliese.
La società di via Ferrucci era presente con due formazioni, lUnder 15 e lUnder 17, due squadre, affidate rispettivamente a Gino Marabotti e Massimo Mori, che pur non avendo particolarmente brillato nel corso della stagione avevano ottenuto la qualificazione alla fase finale.
Finale a cui però hanno dovuto partecipare suddividendo le forze disponibili, con la squadra Under 17 in particolare, formata in gran parte da giocatori dellUnder 15, unica soluzione possibile per non dover rinunciare ad entrambe le finali.
E se proprio dobbiamo trarre un bilancio questo non può che essere positivo, infatti con le forze a disposizione era difficile tentare la scalata al titolo, ma almeno come obiettivo minimo cerano le semifinali, ed in questo caso si è andati anche oltre le previsioni, conquistando un quarto posto minimo, con lUnder 17, battuta 6-4 nella semifinale dal Roller Bassano, e poi sconfitti di misura 4-3 nella finalina, dal Villaoro Modena, tiolo nazionale andato invece al Roller Bassano, che si è imposto sul Breganze per 3-2.
E lUnder 15 ha fatto addirittura meglio cogliendo una meritatissima medaglia di bronzo, con una buona reazione che, dopo la sconfitta pesante nelle semifinali, battuta 5-0 dai padroni di casa del Montecchio, lha vista rifarsi nella finale di consolazione, battendo lEboli 4-2, mentre il titolo è andato agli emiliani del Pico della Mirandola che hanno superato 3-1 proprio il Montecchio.
La prossima settimana sarà invece di scena lUnder 20 che darà lassalto allo scudetto di categoria, obiettivo forse ancora più difficile della Coppa Italia, ma di certo anche più importante.
Il Presidente Piero Tosi: Non cè amarezza per la mancata conquista del titolo, se anche avessimo schierato una sola squadra con un Under 15 più competitiva non è detto che avremmo fatto meglio, e poi comunque è bene ribadire un concetto, nel settore giovanile del Forte si deve giocare per crescere tecnicamente e caratterialmente, i titoli fanno solo statistica e per quella, è meglio aver portato due squadre in finale che una sola, dando così lopportunità a più atleti di giocare e fare esperienza. A tutti loro deve andare lapplauso per quello che hanno fatto, ai loro tecnici ed ai dirigenti, il sincero ringraziamento per lottimo lavoro svolto.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.