E così l'Alimac intende rimmettersi subito in corsa, recuperando i punti persi già nella sfida casalinga di sabato col Molfetta, formazione che nella scorsa stagione si dimostrò la bestia nera dei rossoblu e che anche quest'anno non farà certo sconti. Infatti, nonostante si parli insistentemente di crisi, soprattutto a livello economico, in pista la squadra di mister Poli sta dando il massimo e dopo aver perso malamente col Valdagno, il pronto riscatto è venuto in casa battendo un Breganze che è ancora una delle formazioni più forti.
E' di queste ultime ore l'addio di Squeo alla squadra, ma nonostante la sua assenza la squadra barese resta più che competitiva, col nuovo portiere spagnolo Ortega, ma soprattutto con Fernandez e Tamborindegui, fermi in Coppa Italia, forse sperando in un ingaggio presso altre squadre, ma al via regolarmente, come d'obbligo, alla prima di campionato, e sicuramente protagonisti dela vittoria interna sul Breganze con quattro delle sette reti segnate dalla formazione biancorossa.
Il Forte dei Marmi si presenterà a ranghi completi, con mister Crudeli che potrà contare sia su Gimenez che su Bellè, per quello che sarà l'attacco da schierare, mentre per il resto, facile prevedere che sia Videla che Cancela saranno al via così come Stagi, che dopo la trasferta di Trissino aveva lamentato una botta alla caviglia destra che ora sembrerebbe almeno in parte superata.
D'obbligo quindi puntare a far bottino pieno e sperare anche in un pareggio tra Lodi e Viareggio, le due capoliste sarano già di fronte martedì prossimo, nel posticipo tv, ed in caso di parità, potrebbero essere raggiunte dalle inseguitrici, prima tra queste proprio il Forte dei Marmi, sempre che vinca.
L'appuntamento è per sabato 5 novembre, ore 20.45, al PalaForte di vittoria Apuana, arbitri dell'incontro Ferraro e Davoli, con Molli ausiliario al banco cronometristi.