La nona giornata di campionato si gioca tutta sull'asse Forte dei Marmi-Viareggio. Le due partite più importanti, infatti, vedono protagoniste la prima e la seconda della classe, impegnate in partite di non facile lettura.
Il Forte dei Marmi scende in Puglia, a Giovinazzo, contro una squadra che, nonostante risultati altalenanti, occupa la terza posizione in classifica. Per di più, i pugliesi condividono con i versiliesi una caratteristica: sono votati al gioco d'attacco. Non hanno Gil, Torner e Orlandi, ma possono rispondere con Antezza, Fernandez e Betran e questo rende la partita portatrice di assoluto spettacolo. I biancoverdi sono in un buon momento di forma con 3 vittorie nelle ultime 4 partite e rispetto allo stesso periodo della passata stagione hanno 6 punti in più. Una sola sconfitta, invece, per il Forte che è caduto solo a Valdagno. La sfida fra pugliesi e versiliesi è il remake del quarto di finale dello scorso anno che vide i rossoblu di mister Crudeli vincere la bella in trasferta e qualificarsi per il secondo anno di fila alle semifinali. La passata stagione in regular season a Giovinazzo finì in parità, dopo che nelle due precedenti annate si era sempre imposto il Forte. L’ultimo successo interno dei biancoverdi contro i toscani a 4 anni fa, quando l’8 dicembre del 2009 quando l’Afp vinse 7-6 un match tiratissimo grazie a un gol di Da rio Gimenez a 28 secondi dalla sirena.
Il CGC Viareggio, invece, gioca in casa contro il Bassano ed è all'ultima delle cinque partite senza Davide Motaran che, con quella di questa sera, termina la serie di partite in tribuna dopo il fattaccio con Tataranni. Nelle quattro precedenti gare a formazione ridotta, la squadra di Mariotti ha raccolto il massimo possibile: 12 punti. E stasera punta a fare filotto per presentarsi a Forte dei Marmi, nel derby di martedì prossimo, a un tiro di schioppo dai cugini. Nelle ultime due stagioni il match si è chiuso in parità: 4-4 lo scorso anno e 5-5 l’anno precedente. L’ultima vittoria interna dei bianconeri contro i vicentini risale alla regular season dell’anno dello scudetto quando si imposero 6-4, mentre l’ultimo successo giallorosso in regular season al PalaBarsacchi è datato 18 marzo 2006 quando il Bassano si impose 6-3. Gli uomini di Mariotti in regular season vantano un’imbattibilità che dura da quasi due anni: l’ultima sconfitta risale, infatti, alla regular season 2011-2012 quando il 7 gennaio 2012 il Forte dei Marmi si impose per 3-2 con gol partita di Alvaro Borja Gimenez ora pu nto di forza del Bassano. Ritorno da ex dopo due stagioni bianconero per l’argentino Emanuel Garcia che con il Cgc due anno fa ha vinto anche la stecca d’oro di capocannoniere dell’A1. Era, invece, in giallorosso la passata stagione Fernando Montigel che ora difende i colori del Cgc.
Non fosse per le due partite già citate, anche Valdagno-Lodi meriterebbe una certa attenzione, non fosse altro per quello che questo match ha significato nella storia recente dell'hockey italiano. Non mancano motivi di interesse: la classifica, ovviamente, ma anche la storica rivalità, i tanti ex presenti in pista e persino la sfida in famiglia di casa Platero: Matias (ex Lodi) con il Valdagno e il fratellino Franco con i giallorossi. Peccato per il divieto di trasferta imposto ai tifosi giallorossi, immotivato e stupefacente come sempre. Il bilancio in regular fra le due squadre in riva all’Agno vede i padroni di casa in vantaggio con 17 vittorie (5-3 l‘anno scorso), 4 pareggi e 7 successi dei lombardi, l’ultimo due stagioni fa per 4-3 il 17 marzo 2012. I vicentini si presentano al match forti di 5 risultati utili consecutivi (3 vittorie e 2 pareggi), mentre i giallorossi di Belli sono reduci dall’importante successo contro il Sarzana che li ha rilanciati in chiave Final Eight di Coppa Italia.
Tra le squadre che condividono il terzo posto in classifica, il compito più agevole è quello del Breganze che ospita il pericolante SPV Viareggio, in striscia negativa da cinque giornate consecutive. Non gioca, invece, la rivelazione Follonica che rimanda a martedì il proprio impegno casalingo contro il Trissino nel posticipo in diretta su Raisport 2.
A completare la giornata ci sono due partite che interessano la zona salvezza.
Cerca la terza vittoria stagionale l’Ecoambiente Estra Prato che, dopo un ottimo inizio, ha dovuto fare i conti con un momento di difficoltà dovuto soprattutto a un calendario non facile. Per gli uomini di Bernardini contro la Pattinomania Matera i 3 punti sono d’obbligo per tentare di entrare nelle prime 8, anche se l'assenza per squalifica di Saavedra toglie parecchio al gioco dei toscani. La passata stagione i toscani si imposero 6-1. I lucani sono reduci da 4 sconfitte consecutive e non hanno ancora fatto punti in trasferta.
Dopo la sconfitta di Lodi il Carispezia Sarzana di coach Alessandro Cupisti vuole riprendere a correre sfruttando al massimo il fattore campo, da sempre punto di forza dei liguri. Avversario di turno il fanalino di coda Correggio ancora fermo a 0 punti. Tra i toscani non ci sarà l'infortunato Rossi, mentre gli emiliani si affidano come sempre ai gol di bomber De Pietri.