Assistere a Forte dei Marmi-Valdagno è stato come andare sulle montagne russe: un continuo sali-scendi condito di adrenalina pura fino al fischio finale che ha sancito il successo dei padroni di casa, arrivati primi alla meta nonostante una partita tutta in salita.
C'è tanto cuore e un pizzico di fortuna nella vittoria della capolista, che legittima così la propria posizione in classifica e il proprio ruolo di favorita. C'è il cuore di chi non si perde d'animo davanti a un avversario capace di andare per quattro volte in vantaggio (0-2, 2-3, 3-4, 4-5); il Valdagno avrebbe probabilmente vinto contro chiunque piazzando sistematicamente il gol subito dopo il pareggio degli avversari. Non contro un Forte che non si è mai lasciato andare anche quando la partita sembra prendere tutta un'altra piega. E c'è la fortuna di una squadra che ha affrontato l'avversario più difficile privo del suo uomo migliore: Nicolia non ha potuto scendere in pista e solo oggi si conoscerà la decisione della CAF (anche perchè la società vicentina non ha proposto appello d'urgenza che avrebbe avuto risposta in 24 ore).
In pista le due squadre hanno offerto uno spettacolo degno del loro rango, con due giocatori su tutti a prendersi il palcoscenico: da una parte un Matias Platero mai così determinante nel gioco del Valdagno; dall'altra un Pablo Cancela che ha suggellato il successo finale (ma sull'ultimo gol non si può non evidenziare il passaggio illuminante di Pedro Gil). Entrambi hanno messo a segno una tripletta e contribuito a tenere altissimo il livello della gara.
Con questo successo il Forte dei Marmi passa indenne la prima di due partite estremamente complicate; sabato sera sarà a Breganze, dove non ha mai vinto nessuno, in casa della seconda in classifica: con sei punti di vantaggio, i rossoblù possono continuare a dormire sonni tranquilli. Il Valdagno, invece, paga la sconfitta perdendo contatto con Bassano e CGC Viareggio che restano soli al terzo posto. Per la squadra di Vanzo, comunque, c'è ancora una volta la conferma di poter giocare e vincere contro chiunque, Forte dei Marmi compreso; in vista dei play off non è un dato da poco.
Negli altri posticipi della 18' giornata non ci sono state sorprese. Le squadre di vertice hanno tutte vinto con una certa facilità, a cominciare dal Breganze che, trascinato dalla cinquina di De Oro, ha sbancato Correggio con un netto 13-3. Successo largo anche per il CGC Viareggio nel derby toscano contro il Prato. La squadra di Mariotti ci ha messo un tempo per prendere le misure ai lanieri e nella ripresa ha dilagato. Vittoria più sofferta per il Bassano di Massimo Giudice che si è imposto per 4-2 nel derby giallorosso contro l'Amatori Lodi; la doppietta di Illuzzi ha tenuto a galla i lombardi fino a metà ripresa quando due gol di Gimenez hanno chiuso la partita.