Cgc Viareggio - Consorzio Etruria Follonica: 4-8 (2-2)
Marcatori: PT. Michielon.alb 00'25''; Montivero 02'00''; Bertolucci.a 12'53''; Montivero 20'15''; ST. Bertolucci.m 03'08''; Montivero 05'22''; Mariotti.e 06'11''; Bertolucci.m 13'19''; Michielon.ale 17'05''; Squeo 17'19''; Michielon.ale 19'55''; Michielon.ale 25'00'';
Cgc Viareggio: Barozzi; (Ortogni); Crudeli; Travasino; Montivero; Palagi; Dolce; Squeo; Molina; Strenghetto; All. Cupisti.
Consorzio Etruria Follonica: Cunha; (Tosi); Pagnini; Michielon.alb; Silva; Michielon.ale; Mariotti.m; Mariotti.e; Bertolucci.m; Bertolucci.a; All. Mariotti
Arbitro: PICCININNI (BA) / TARTARELLI (BA)
Espulsioni: Esp.Temp. Squeo 2'; Esp.Temp. Molina 5'; Esp.Temp. Mariotti.m 5'; Esp.Temp. Michielon.alb 5'; Esp.Temp. Michielon.ale 2'; Esp. Def. Molina; Esp. Def. Travasino.
Vale la pena iniziare il racconto dalla fine, vale a dire dalla rete di Michielon che sigla il 4-8 finale per il Follonica. Lì dove la diretta Rai si è interrotta, al palasport di Viareggio è iniziato il finimondo che non mancherà di avere pesanti ripercussioni su gara 2 e sulle prossime partite interne del Viareggio.
Al momento di ribattere al centro, come prevede il regolamento anche se il tempo è scaduto, Molina scarica tutta la sua rabbia scagliando in avanti la pallina; Tartarelli non ci pensa un attimo ed estrae il cartellino giallo. Per Molina, già espulso con il blu, scatta automatico il rosso.
Gli animi si scaldano e quando finalmente Travasino batte la pallina a centropista per l'ultimissimo atto della partita, lascia partire un missile in direzione del signor Tartarelli, posto sulla linea di centropista e vicino alla balaustra. Un tentativo palesemente volontario di colpire l'arbitro che il direttore di gara punisce con il rosso diretto.
A questo punto il pubblico, che nonostante la sconfitta aveva festeggiato fino all'ultimo questa prima finale, insorge ed inizia un pericoloso lancio di oggetti in pista: monete, bottiglie di plastica, aste di bandiere. Fortunatamente nessuno si fa male. Anche i dirigenti del Viareggio sono piuttosto agitati; del resto per loro è ampiamente compromessa gara 2, martedì 8 maggio a Follonica, ed è in arrivo una significativa mutua e una squalifica della pista di Viareggio, già diffidata per lo stesso motivo.
Per gli arbitri si preannuncia una lunga serata nell'impianto viareggino, anche se va detto che già dopo 15 minuti dopo la fine del match la situazione sembrava tornata alla normalità e il buon senso prevalere.
Peccato per l'epilogo, perchè la serata era stata un bello spot per l'hockey su pista. Palasport strapieno come preannunciato, con i tifosi del Follonica accorsi in massa e in grado comunque di farsi sentire. Un plauso alle tifoserie perchè per tutta la durtata della partita hanno avuto un comportamento reciprocamente molto corretto.
Coloratissima la coreografia organizzata dai supporters bianconeri, con centinaia di bandierine colorate distribuite al pubblico che ha partecipato attivamente ad un coloratissimo avvio.
Pronti via e Follonica in vantaggio. Barozzi (decismente sottotono la sua prestazione) non si intende con la difesa, mentre Alberto Michielon capisce tutto e mette dentro lo 0-1 dopo appena 25 secondi. Inizia allora la sfida personale di un incontenibile Montivero contro il Follonica. L'ex bassanese trova uno spettacolare pareggio che fa saltare in aria la bombonera viareggina. Accadrà altre due volte per riprendere prima il gol di Alessandro Bertolucci, poi quelli di Mirko (entrambi fischiatissimi da buoni ex).
A metà ripresa il Follonica, rimasto nel frattempo privo di Alessandro Bertolucci, trasportato in ospedale per accertamenti dopo un violento contrasto, piazza il break dopo essersi impossessato della pista. L'accenno di reazione del Follonica, affidato ad una punizione di Squeo, è troppo debole per invertire le sorti dell'incontro.
Poi il mesto epilogo che abbiamo già raccontato e che condizionerà pesantemente gara 2.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.